L’arte culinaria ai tempi del “restate a casa”, i consigli di Martino Ragusa

In questi giorni in cui siamo tutti “costretti” a restare a casa un po’ tutti, memori delle puntate di Masterchef, ci stiamo cimentando nell’arte culinaria. Gli italiani oltre ad essere un popolo di poeti, cantanti e marinai, si è scoperto essere di pizzaioli, pasticceri, pastai, panettieri. I risultati? Più che soddisfacenti tenuto conto che siamo maestri anche nell’arte di...

Agricoltura, il virus e le menzogne sul “lavoro rubato”

0
È allo scrittore Norman Mailer che dobbiamo l’invenzione della parola "fattoide" per indicare un fatto "verosimile" che inizia a esistere nella mente delle persone dopo essere stato creato dai media. Nell’era dei social l’opinione pubblica è travolta da molti "fattoidi". Un classico "fattoide" sovranista che circola è che i lavoratori immigrati tolgono posto agli italiani. In un pezzo scritto...

La fede al tempo del Covid-19, possiamo vivere senza messa?

0
La decisione della Conferenza Episcopale Italiana di rispettare le restrizioni contenute nel decreto del presidente del Consiglio è stata oggetto di polemiche, analisi e commenti. Tra questi, nei giorni scorsi, si sono distinti quelli contrapposti di due pensatori del mondo cattolico: Enzo Bianchi, fondatore del Monastero di Bose e il teologo scrittore Vito Mancuso. Se per Bianchi “È vero che...

Coronavirus, la Chiesa senza megafono e rumore continua ad aiutare

0
“In questo momento vorrei rivolgere un pensiero grato a tutti i nostri media che, in forme diverse e secondo le specificità di ciascuno, stanno tessendo il filo delle comunità. Porto nel cuore quanto mi hanno scritto diversi settimanali diocesani in questi giorni: le nostre pagine sono diventate un necrologio continuo. Avverto la sofferenza che arriva dai territori, a tutti...

Covid-19, registrato il primo caso ad Agrigento, sale a 24 il numero dei contagiati

Che il virus fosse già tra di noi lo immaginavamo, adesso, il caso del contagio della donna di Favara, dopo quelli di Sciacca e di Licata, ci fa comprendere che siamo tutti potenzialmente in pericolo. Potremmo averlo contratto ed essere asintomatici ed il nostro andare in giro come se fosse tutto normale è una bomba ad orologeria verso chi...

Coronavirus,l’aggiornamento in Sicilia, 237 positivi e 8 guariti

237 positivi e 8 guariti. È questo il dato comunicato dall’ormai consueto bollettino della Regione Siciliana con il quadro riepilogativo della situazione nell’Isola, aggiornato alle ore 12 di oggi, martedì 17 marzo, in merito all’emergenza Coronavirus. Dall'inizio dei controlli, i tamponi validati dai laboratori regionali di riferimento (Policlinici di Palermo e Catania) sono 2.916, sono stati trasmessi all'Istituto superiore di...

Covid-19, la vita di un immunodepresso ai tempi del Coronavirus

In questi giorni in cui la nostra libertà è limitata forse dovremmo ricordare che, se restiamo a casa, lo facciamo anche per non far rischiare la vita alle persone prive o con limitato sistema immunitario. Una di loro ci ha raccontato come è la sua vita al tempo del Covid-19. «Sono un’immunodepressa. O meglio, mi trovo in una condizione molto...

Covid 19, il Cartello Sociale: ” il nostro sistema sanitario non si trovi impreparato. Potenziare l’ospedale di Ribera”

0
In data 15 marzo 2020, il Cartello Sociale della provincia di Agrigento, composto dall’Ufficio di Pastorale Sociale dell’Arcidiocesi e dalle Segreterie provinciali di CGIL, CISL e UIL, ha diramato un comunicato stampa (vedi) sull’emergenza Covid 19  indirizzato al Direttore Generale F.F. dell’ASP di Agrigento, dott. Mazza, all’Assessore Regionale alla Salute Ruggero Razza, alla Presidente Commissione VI - Salute, Servizi...

Coronavirus: L’Arcivescovo, card. Montenegro, dispone la chiusura dei luoghi di culto

0
Pubblichiamo il testo integrale del Messaggio dell’Arcivescovo di Agrigento, Card. Francesco Montenegro,  del 13 marzo 2020, con il quale dispone - in ottemperanza alle disposizioni delle autorità civili e  e alle indicazioni  della Conferenza Episcopale Italiana -  la chiusura ai fedeli e al pubblico delle "chiese parrocchiali e non parrocchiali e in generale gli edifici di culto di qualunque genere"...

Il 19 marzo (S.Giuseppe) in preghiera per il Paese

0
In questo momento di emergenza sanitaria, la Chiesa italiana promuove un momento di preghiera per tutto il Paese, invitando ogni famiglia, ogni fedele, ogni comunità religiosa a recitare in casa il Rosario (Misteri della luce), simbolicamente uniti alla stessa ora: alle 21 di giovedì 19 marzo, festa di San Giuseppe, Custode della Santa Famiglia. Alle finestre delle case si propone...

Ultimi articoli

Commemorazione Livatino: prende forma il Parco sul luogo del martirio

0
Il 21 settembre, ricorre il 33 anniversario dell’uccisione del Giudice Rosario Livatino, Beato della Chiesa.Quest’anno la Commemorazione avrà un sapore diverso in quanto sarà...

Al MUDIA la Mostra “Sinopie. L’Energia e lo Spirito”

0
Dopo le iniziative culturali estive al Mudia, che hanno visto la presenza di quasi 40.000 visitatori, il Museo Diocesano accoglie la Mostra Sinopie. L’Energia...

Premio Montalbano 2023: ecco a chi andranno i riconoscimenti

0
È stata presentata il 18 settembre, nel Foyer "Pippo Montalbano" del Teatro Luigi Pirandello la quattordicesima edizione del "Premio Pippo Montalbano", in memoria del...

A Cattolica E. la GMMR 2023: “Liberi di scegliere se migrare o restare”

0
Domenica 24 settembre 2023 ricorre la 109° Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (GMMR) sul tema “Liberi di scegliere se migrare o restare”. Una...

Carabinieri: il Cap. Annamaria Putortì si presenta

0
È stato presentato questa mattina, 18 settembre 2023, alla stampa, dal Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Agrigento, Col. Nicola De Tullio, il nuovo...

Al via la “Settimana della Legalità Giudici Livatino – Saetta” 2023

0
Anche quest’anno, cura dell’ associazione "Amici del Giudice Rosario Angelo Livatino", è stata promossa la “Settimana della Legalità Giudici Livatino – Saetta” (edizione 2023)...