Gioco d’azzardo: i sindaci non hanno più alibi

0
Sale dove si gioca d’azzardo e distanze da luoghi sensibili. Un tema sempre di grande attualità, su cui è intervenuto il Ministero dell’Interno. Di recente, infatti, ha diffuso una circolare con indicazioni operative su distanze minime da luoghi sensibili di sale gioco, sale Bingo e licenze per attività di scommesse. La competenza in tema di autorizzazione spetta al Questore....

Gli illeciti ambientali e le possibili soluzioni

0
Non esiste oggi al mondo un luogo più favorevole della Sicilia per disquisire di ambiente e farlo ad ampio raggio, riallacciandosi alla lunga serie di pretesti che le cronache quotidiane un giorno sì e l’altro pure purtroppo riportano riferendo di continue emergenze, di ataviche carenze, di false promesse e di grandi inganni. Ma proprio in quanto terra pesantemente condizionata...

«Gaudete et exultate”: la santità della porta accanto

0
“Non aver paura” della “santità della porta accanto”. È l’imperativo che fa da sfondo alla terza Esortazione apostolica di Papa Francesco - dopo l’Evangelii Gaudium e l’Amoris Laetitia - Gaudete et Exsultate, resa pubblica oggi. I santi non sono solo quelli già beatificati e canonizzati, ma il “popolo” di Dio, cioè ognuno di noi, chiamato a vivere la santità...

XXV visita Giovanni Paolo ad Agrigento: il ricordo di mons. Ferraro

0
Lunedì 7 maggio 2018,  si è tenuto il primo degli appuntamenti che le parrocchie Santa Rosa e Cuore Immacolato di Maria di Agrigento, hanno predisposto in occazione del XXV anniversario della visita di San Giovanni Paolo II ad Agrigento svoltasi l'8 e il 9 maggio 1993. Nella parrocchia Santa Rosa sono state accolte le reliquie di San Giovanni Paolo II provenienti...

Ricordato il maresciallo Guazzelli a 26 anni dall’uccisione

0
“Sottufficiale di elevatissime qualità professionali, impegnato in delicate attività investigative in aree caratterizzate da alta incidenza del fenomeno mafioso, operava con eccezionale perizia, sereno sprezzo del pericolo ed incondizionata dedizione al dovere e alle Istituzioni, fornendo costanti e determinanti contributi alla lotta contro la criminalità organizzata fino al supremo sacrificio della vita, stroncata da proditorio ed efferato agguato criminale....

Ultimi articoli

Giornata del Creato e Ottobre missionario: le iniziative

0
Ritorna l’appuntamento con l’ottobre missionario, il mese in cui la Chiesa ha occasione di sensibilizzare al tema delle missioni diocesane e avviare la formazione...

Nel carcere di Pavia Rosario Livatino “incontra” Paolo Amico

0
«Paolo Amico, detenuto a Milano Opera, è stato condannato all’ergastolo per essere stato tra gli esecutori dell’omicidio di Rosario Livatino… Oggi nella casa circondariale...

La Polizia celebra S. Michele, Damiano:”Siate angeli custodi, della città terrena”

0
Oggi, Venerdì 29 settembre 2023, memoria liturgica dei santi arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele, la Polizia di Stato di Agrigento ha festeggiato, il protettore,...

Palma di Montechiaro: il 7 ottobre l’ordinazione presbiterale di fra Carmelo e Salvatore

0
Sabato 7 ottobre 2023, memoria liturgica della Beata Maria Vergine del Rosario, nella Chiesa Madre di Palma di Montechiaro, fra Carmelo D’Antoni e fra...

Vescovi di Sicilia, pubblicate le indicazioni per l’istituzione di lettori, accoliti e catechisti...

0
Potranno essere istituiti Lettori, Accoliti o Catechisti laici, uomini e donne, tra i 25 e i 75 anni, cresimati, che svolgono già un servizio...

Pastorale Familiare: al via la “Scuola di Teologia della Tenerezza”

0
Domenica 1° ottobre 2023,  inizierà presso l’Oasi Sacra Famiglia di Racalmuto (AG), la prima edizione della Scuola di Teologia della Tenerezza promossa dalla Comunità...