La più bella città dei mortali “sozzi”

0
L’arrivo della primavera coincide, anche ai tempi d’oggi ove il ritmo delle stagioni sembra non più rispettare l’antico ordine, con il risveglio della natura. Gli arbusti iniziano a rivestirsi di foglie, gli alberi da frutto fioriscono, il sorgere del mattino è allietato dal canto degli uccelli, la temperatura si fa più mite. Nelle città i sensi sono gradevolmente colpiti...

Palazzo San Domenico: Firetto senza maggioranza

0
Quando, nell’ormai lontano 2015, Lillo Firetto sedette per la prima volta sulla poltrona di sindaco, a sostenerne l’azione amministrativa c’erano 22 consiglieri comunali su 30. Una messe di consensi che derivava dall’importante percentuale di voti ottenuti al momento del voto, che però, dopo meno di 3 anni il sindaco ha letteralmente perso per strada: oggi a suo sostegno aperto...

L’Arcivescovo Francesco in visita al cantiere della Cattedrale

0
Ha voluto guardare personalmente l’evolversi del cantiere aperto in Cattedrale, l’arcivescovo Francesco. Giovedì 26 aprile l’arcivescovo ha visionato lo stato di avanzamento dei lavori che sono propedeutici al lavoro sulla collina e alla riapertura funzionale della Cattedrale. Indossato l’elmetto di sicurezza, accompagnato, dal parroco nonché direttore dell’ufficio BB.CC.EE, don Giuseppe Pontillo, dal capo cantiere, Vincenzo Fallea e dai tecnici...

PUM: che non sia solo un elenco

0
Agrigento ha un Pum, un Piano urbano della mobilità. Ma ora deve creare una città “mobile”. Lo strumento di programmazione, infatti, lungi dall’essere un documento strettamente operativo è un lungo elenco di buone, possibili azioni. Niente di male, sia chiaro: sarebbe stato, al contrario, miope pensare (o sostenere, come ha fatto qualcuno) che l’approvazione di uno strumento di programmazione...

Ricordato il maresciallo Guazzelli a 26 anni dall’uccisione

0
“Sottufficiale di elevatissime qualità professionali, impegnato in delicate attività investigative in aree caratterizzate da alta incidenza del fenomeno mafioso, operava con eccezionale perizia, sereno sprezzo del pericolo ed incondizionata dedizione al dovere e alle Istituzioni, fornendo costanti e determinanti contributi alla lotta contro la criminalità organizzata fino al supremo sacrificio della vita, stroncata da proditorio ed efferato agguato criminale....

Il Console di Dio. Politica e chiesa nelle lettere di mons.Peruzzo

0
“Il console di Dio – Politica e Chiesa nella lettere di mons. G.B. Peruzzo” è il testo dello Sudio teologico “San Gregorio agrigentino” per la edizioni Grafiser curato da Vincenzo Lombino in cui vengono raccolti gli atti del convegno realizzato a chiusura dell’anno commemorativo di mons. Peruzzo. “Questo piccolo libro su mons. Giovanni Battista Peruzzo – spiega Vincenzo Lombino nell’introduzione...

Ultimi articoli

Giornata del Creato e Ottobre missionario: le iniziative

0
Ritorna l’appuntamento con l’ottobre missionario, il mese in cui la Chiesa ha occasione di sensibilizzare al tema delle missioni diocesane e avviare la formazione...

Nel carcere di Pavia Rosario Livatino “incontra” Paolo Amico

0
«Paolo Amico, detenuto a Milano Opera, è stato condannato all’ergastolo per essere stato tra gli esecutori dell’omicidio di Rosario Livatino… Oggi nella casa circondariale...

La Polizia celebra S. Michele, Damiano:”Siate angeli custodi, della città terrena”

0
Oggi, Venerdì 29 settembre 2023, memoria liturgica dei santi arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele, la Polizia di Stato di Agrigento ha festeggiato, il protettore,...

Palma di Montechiaro: il 7 ottobre l’ordinazione presbiterale di fra Carmelo e Salvatore

0
Sabato 7 ottobre 2023, memoria liturgica della Beata Maria Vergine del Rosario, nella Chiesa Madre di Palma di Montechiaro, fra Carmelo D’Antoni e fra...

Vescovi di Sicilia, pubblicate le indicazioni per l’istituzione di lettori, accoliti e catechisti...

0
Potranno essere istituiti Lettori, Accoliti o Catechisti laici, uomini e donne, tra i 25 e i 75 anni, cresimati, che svolgono già un servizio...

Pastorale Familiare: al via la “Scuola di Teologia della Tenerezza”

0
Domenica 1° ottobre 2023,  inizierà presso l’Oasi Sacra Famiglia di Racalmuto (AG), la prima edizione della Scuola di Teologia della Tenerezza promossa dalla Comunità...