Cattedrale: inaugurato il “Percorso storico-documentario” su S. Gerlando (VIDEO)

0
È stato inaugurato questa sera, mercoledì 19 febbraio,  nella Cattedrale di Agrigento, nell’ambito dei festeggiamenti in onore di San Gerlando (vedi), patrono  della città e arcidiocesi di Agrigento, il  “percorso storico-documentario” sul Santo patrono. L’inaugurazione del “Percorso” è stata preceduta da un momento di riflessione, nel "Corretto del Crocifisso", con interventi del prof. don Vincenzo Lombino, docente di patrologia presso...

Grazie Commendatore Lorgio!

0
Il 28 ottobre 2020 è ritornato alla casa del Padre, il commendatore Alfonso Lorgio, decano dei collaboratori del nostro settimanale. Nel 1980 - appena andato in pensione, era funzionario del Banco di Sicilia - venne chiamato dal vescovo, per tramite della prof.ssa Ave Gaglio, a collaborare con il settimanale inizialmente come responsabile della diffusione dedicando, poi, particolare cura all’archivio storico....

A 100 anni dalla prima dei Sei personaggi in cerca d’autore di Luigi Pirandello

0
Il 2021 è l’anno dei Sei personaggi in cerca d’autore nel centenario della prima disastrosa rappresentazione al Teatro Valle di Roma il 9 maggio 1921. Sei personaggi in cerca d’autore (scritto fra l’ottobre del 1920 e il gennaio 1921) rappresenta la rivoluzione teatrale per eccellenza, i cui effetti, a cento anni di distanza, agiscono tuttora nella teoria e nella prassi...

È dello Scultore Garraffa (1596) la statua di S. Francesco di Paola nell’omonima Chiesa di Agrigento

0
 Avevo chiesto più volte a don Lillo Terrasi, parroco della parrocchia S. Francesco di Paola di Agrigento di ricollocare in Chiesa l’antica statua lignea di San Francesco di Paola, custodita nel salone sottostante. Non potevo vederla lì,  in un cantuccio, quella bellissima immagine dell’Eremita, fondatore l'Ordine dei padri Minimi. Per questo sono rimasto sorpreso quando, sabato 14 novembre, don...

Il giudice Rosario Livatino raccontato ai più piccoli: la sua vita diventa un libro illustrato

0
Un libro che insegni ai più piccoli, con un linguaggio semplice e diretto, la cultura della legalità attraverso la figura del giudice Rosario Livatino, "martire della giustizia e indirettamente della fede". È l'obiettivo della casa editrice "Il pozzo di Giacobbe" che, per la collana "Piccoli Semi", ha appena pubblicato un volume dedicato al magistrato canicattinese, a trent'anni dall'uccisione in un...

Celebrata la 42 ma ed. Premio Telamone

0
Si è svolta sabato 24 novembre alle ore 17,00, nella cornice del Museo Archeologico Regionale di Agrigento, nel cuore della Valle dei Templi, la Cerimonia di consegna del “Premio Telamone” 2018, l'ambito riconoscimento che gratifica i Siciliani che si distinguono nel panorama nazionale e internazionale per gli alti meriti umani e professionali. Un appuntamento, giunto alla sua 42ma edizione, ricco...

Ecco la scultura del Giudice Livatino che sarà collocata davanti l’ex Tribunale

0
"Ecco la Scultura in bronzo raffigurante il Beato Giudice Rosario Angelo Livatino che ho realizzato con l'Accademia di Belle Arti Michelangelo di Agrigento, a breve verrà istallata in via Atenea davanti l'ex Palazzo di Giustizia. In questo luogo il Giudice ha espletato la propria professione nella lotta contro la mafia e per la legalità, pagando a caro prezzo la...

Chiesa S. Rosalia: incontro in Curia

0
Venerdì 25 maggio, nei locali della Curia Arcivescovile di Agrigento, si è tenuto - proposto dal sig. Camillo Bosio, editore di "In3minuti.it" - un incontro, sulla seicentesca facciata della chiesa Santa Rosalia di Agrigento smontata negli anni ’50 per effettuare dei lavori di consolidamento delle murature e da allora mai più ricostruita. A discutere della vicenda si sono incontrati  don...

È Domenica Brancato il nuovo direttore del Museo Diocesano dell’Arcidiocesi di Agrigento

0
È la dott.ssa Domenica Brancato il nuovo direttore del Museo Diocesano dell'Arcidiocesi di Agrigento (MUDIA). A comunicarlo questa sera, 5 novembre 2021, l'Arcivescovo, mons. Alessandro Damiano, presso la sede del Museo, alla presenza dei direttori dei Centri Pastorali e dei dipendenti della Curia, in occasione del X anniversario della inaugurazione del MUDIA nel Palazzo Vescovile (vedi). La dott.ssa Brancato...

Porto Empedocle, Oratorio Oreb: in scena il musical “Il tempo delle Cattedrali”

0
Il 5 gennaio 2020, l'Oratorio Oreb di Porto Empedocle,  ha portato in scena, al Palamoncada,  il musical "Il tempo delle Cattedrali - da oggi all'avvenire"  liberamente tratto dalla celebre opera di Cocciante. Sono stati circa trenta i ragazzi, tra personaggi e ballerini, coinvolti nel musical,  che, con il prezioso contributo - dietro le quinte - delle tante famiglie dei...

Ultimi articoli

Il “Gonfalone abusivo” della città di Agrigento

0
Ancora una volta vogliamo stigmatizzare la vicenda del Gonfalone civico, caricato dello stemma che riproduce l’emblema araldico, della città di Agrigento. Nonostante i tanti “faremo”,...

Cammarata: don Mario Albanese ha celebrato il 65°di ordinazione presbiterale

0
 La Comunità ecclesiale di Cammarata ha festeggiato il sessantacinquesimo anniversario di ordinazione presbiterale di don Mario Albanese. La ricorrenza è stata celebrata nella Chiesa...

Festa della Repubblica, prefetto Romano: “Unità nella diversità”

0
 Anche nella provincia di Agrigento, venerdì, 2 giugno 2023, si sono svolte le celebrazioni del 77° anniversario della Fondazione della Repubblica.La cerimonia militare, organizzata...

Parco Livatino, l’Ordine degli Architetti aderisce alla raccolta fondi

0
Dopo la presentazione (vedi), il via ufficiale alla raccolta dei Fondi per la realizzazione del "Parco Livatino" in memoria di tutte le vittime di mafia...

Beni confiscati, il progetto “Ok Open Knowledge”: conoscerli per restituirli alla comunità

0
Ha avuto luogo il 22 maggio presso la Sala Zeus del Palacongressi di Agrigento il convegno finale del progetto "Ok Open Knowledge". Il progetto nasce...

Amministrative: mons. Damiano, “anteporre bene comune, solidarietà e sussidiarietà a interessi personali”

0
Il 31 maggio, 2023, l’Arcivescovo di Agrigento, mons. Alessandro Damiano, ha indirizzato un messaggio augurale ai sindaci e consiglieri neoeletti alla guida dei Comuni dell'Arcidiocesi...