“Natale sul Colle di Agrigento”: gli eventi
Si rinnova l'appuntamento “Natale sul Colle di Agrigento” organizzato dal Museo Diocesano, dalla Cattedrale di Agrigento, dalla Società Anthos Oltre la Valle e da Ecclesia Viva, con una serie di appuntamenti che prevede, per il periodo natalizio, momenti culturali, ricreativi, musicali e spirituali nel segno della tradizione del Natale.
Come da tradizione il simulacro dell’Immacolata dall’8 dicembre sosterà in Cattedrale, prendendo...
consegnato il Premio internazionale “Empedocle” in memoria di Paolo Borsellino
“Il valore della pace, l’importanza del fare ciascuno il proprio dovere per garantire una società in cui prevalgano legalità, rispetto e giustizia” e ancora “l’importanza di trasmettere questi valori alle generazioni più giovani” e di farli essere oggetto di “una comunicazione efficace in grado di mostrare alla società la loro essenzialità, ripuliti dai luoghi comuni”. Per l’Accademia, sono questi...
“Caleidoscopio di emozioni”, premiazione concorsi di poesia della “Dante”
Giovedì 10 novembre, 2022, alle ore 16.00 a Casa Sanfilipppo presso la sede del Parco Archeologico e Paesggistico della Valle dei Templi di Agrigento si svolgeràla manifestazione conclusiva dei tre concorsi di Poesia in Lingua Italiana indetti dal Comitato di Agrigento della “Società Dante Alighieri. Saranno consegnati altresì dei riconoscimenti alle scuole che hanno aderito ad una iniziativa proposta.
L’...
Marilisa nominata presidente della Commissione Cultura della FISC
Auguri alla nostra carissima Marilisa della Monica. Durante il Consiglio Nazionale della FISC - Federazione italiana settimanali Cattolici - che si è tenuto, nei giorni scorsi, a Milano, è stata nominata, all’unanimità, dai consiglieri nazionali, presidente della Commissione cultura. “Un riconoscimento che mi gratifica e mi onora - dice Marilisa - e un impegno che spero di riuscire a compiere nel...
MUDIA, le serate di ottobre: “Visibili e invisibili connessioni sensoriali”
Dopo il successo dell'anno scorso il Museo Diocesano di Agrigento (MUDIA) ripropone, nelle serate di ottobre, Visibili e invisibili connessioni sensoriali, conversazioni culturali dove l’invisibile diventa visibile attraverso il dialogo dei sensi coniugando arte, musica e vino. Eternamente connesse musica e arte – dicono i promotori dell’iniziativa – si fondono per suscitare inspiegabili stati d’animo che ognuno di noi vive,...
Venezia, “Alumni Levi”: il prof. Padalino riscopre l’agrigentino Calogero Costanza, prete compositore
Diciassette relatori si confronteranno su diversi temi musicologici che spaziano dalla drammaturgia alla musica strumentale fino ad arrivare alla musica del Novecento in occasione del Primo Convegno Annuale “Alumni Levi” organizzato dalla Fondazione Ugo e Olga Levi che si terrà a Venezia il 14 e il 15 ottobre 2022.
Tra i relatori anche il prof. Paolo Padalino, originario di San...
ANAP: conferenza con il prof. R. D’Ambrosio, “Il valore delle parole… Seminare speranza in tempo di crisi”
Venerdì 21 ottobre 2022, alle ore 18:30, nei locali della Confartigianato di Agrigento (via XXV Aprile , 174) si terrà una conferenza su: “Il valore delle parole… Seminare speranza in tempo di crisi”.
L’iniziativa è promossa dall’ANAP (Associazione Nazionale Anziani e Pensionati) della “Confartigianato, persone” di Agrigento.
A relazionare sarà il prof. Rocco D’Ambrosio, ordinario della cattedra di Filosofia politica dell'Università Pontificia...
Cattedrale: il San Girolamo del tabernacolo
Questa mattina, 30 settembre 2022, memoria liturgica di San Girolamo, entrando nella Cattedrale di Agrigento mi sono ricordato di quella volta in cui, in essa, vidi mons. Domenico De Gregorio con il suo immancabile binocolo nella cappella, detta, "della Madonna" (posta a destra guardando l’altare) intendo ad osservare il tabernacolo in marmo (vedi foto). Lo raggiunsi e a differenza delle...
Mafia: in uscita il film “Mafia e Religione” con gli interventi di mons. Raspanti, del Procuratore Gratteri, del card. Montenegro
È in uscita in questi giorni, su scala nazionale, “Mafia e Religione”, il film scritto e ideato da Francesco Millonzi e dal già Gip del Tribunale di Catania, Nunzio Sarpietro, che racconta “l’uso blasfemo che le mafie fanno delle religioni, come il rito di iniziazione, l’inginocchiamento del santo davanti casa dei boss, il bacio in bocca e analizza in...
#FiscMatera: pubblica la tua foto e vinci
La Fisc (Federazione italiana settimanali cattolici) promuove, in collaborazione con la Conferenza episcopale italiana, una selezione fotografica #FISCMatera, in occasione del XXVII Congresso eucaristico nazionale sul tema “Torniamo al gusto del pane – per una Chiesa Eucaristica e Sinodale”, che si svolgerà dal 22 al 25 settembre 2022 nella città dei sassi. La partecipazione è aperta a tutti, le...