Il Museo “Griffo” trasformato, per una sera, in in una “casa di cura”: ”Villa MalGiocondo” (Fotogallery)
È andato in scena questa sera, 28 dicembre, ai piedi del maestoso Telamone nella sala Zeus del Museo archeologico “Griffo” lo spettacolo teatrale “Villa Malgiocondo”, con drammaturgia e regia di Gaetano Aronica e Giovanni Volpe; la rappresentazione è stata prodotta dalla Fondazione Teatro Pirandello. La domanda attorno a cui si dipana lo spettacolo è: “Dopo di Lui (Pirandello n.d.r.),...
ARKEO&FEDE: i sarcofagi di età greca e romana della Cattedrale di Agrigento
Sono in corso le attività della manifestazione, realizzata con il contributo dell'Assessorato Regionale per il Turismo, il Museo Diocesano dell'Arcidiocesi di Agrigento e l'Associazione Ecclesia Viva, per la quale, alcune istituzioni del territorio, Comune di Agrigento, Soprintendenza Beni Culturali, Parco Archeologico Valle dei Templi, Ordine degli Architetti, Distretto Turistico valle dei Templi, Comitato Agrigento2020, ricnoscendone l'alta valenza culturale e...
Aragona: esposto il dipinto della “Madonna del Divino Amore”(copia di Raffaello)
Dal 15 dicembre al 12 gennaio 2020, nella Chiesa della Madonna del Rosario di Aragona, sarà esposta pubblicamente, per la prima volta, la copia del dipinto di Raffaello “La Madonna del Divino Amore”, appartenente al tesoro della stessa chiesa. La Madonna del divino Amore fu ricordata da Giorgio Vasari nell’opera “Vita di Raffaello” (1550) ed è fra le più belle...
I anniv. morte Camilleri: Montelusa e Vigàta si dividono
Ad un anno dalla morte di Andrea Camilleri, avvenuta il 17 luglio 2019, lo scrittore è stato ricordato, con momenti celebrativi diversi, nei comuni di Porto Empedocle, città che gli ha dato i natali il 6 settembre 1925 e ad Agrigento, dove si formò agli studi classici frequentando il Liceo Empedocle.
Nel capoluogo, è stata scoperta una statua bronzea, collocata tra...
Inaugurata “Trame”, l’Officina sociale di Caritas Agrigento
Agrigento, giovedì 21 ottobre 2021, piazza Municipio, ore 17:15. Avevo appena guardato l’orologio quando mi incontra l’amico Gerlando (nome di fantasia): “Ciao don Carmè chi si dici? Che fai di bello? Ti posso offrire un caffè?”
Grazie Gerlà – rispondo col fiatone che spezza la voce - accetterei volentieri ma vado di corsa ad un appuntamento e temo di arrivare...
Teatro: in scena l’Antigone e riconoscimento a Lo Monaco
Domenica 1° dicembre, il sindaco di Agrigento, Lillo Firetto, ha consegnato all'attore e direttore artistico del Teatro Pirandello, Sebastiano Lo Monaco un riconoscimento per la sua, quarantennale, attività professionale e per l'impegno nella promozione del teatro. Si tratta della riproduzione artistica del Tempio dei Dioscuri. La consegna è avvenuta al Teatro Pirandello dopo lo spettacolo, pomeridiano, de l'Antigone di Sofocle....
“Armi e costumi medievali” Mostra alla scoperta dei costumi medievali della Pace di Caltabellotta (1302)
Giovedì 13 Agosto alle ore 21,00 presso i locali del suggestivo Eremo di San Pellegrino, sarà inaugurata la mostra “Armi e costumi medievali”, mostra alla scoperta dei costumi della Pace di Caltabellotta. Per l'occasione sarà possibile visitare l'Eremo in notturna, ammirando le bellezze che lo stesso offre, e ammirando l'esposizione realizzata dall'Associazione “Peregrinus”. Il progetto intende raccontare attraverso una...
Premio “La Campana di Burgio 2020/2021”, VIII edizione
Il premio "La Campana di Burgio", giunge alla VIII edizione 2020/2021 in programma sabato 28 agosto prossimo al Castello Normanno alle ore 21. Quest’anno saranno assegnate due campane, una per il 2020 che a causa dell’emergenza sanitaria non si è potuta consegnare, ed una per il 2021 rispettivamente: al prof. dell’Università di Palermo Ignazio Buttitta con la seguente motivazione...
FAI “I luoghi del Cuore”:Villa Maria di Casteltermini il bene più votato in provincia
Pubblicati oggi i risultati definitivi del nono censimento nazionale de “I Luoghi del Cuore” promosso dal FAI – Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo.
La campagna di raccolta firme ha interessato ben 37.237 siti, segnalati e votati dal 30 maggio al 30 novembre 2018. Villa Maria - La Quiete di Casteltermini si è qualificato il bene più votato in provincia di Agrigento...
Ho “trovato” Michele Blasco nel Paradiso della Cattedrale di Agrigento (foto)
Eureka!
Il 24 agosto 2021(memoria di San Bartolomeo apostolo), mentre sono intento a visionare, sulla macchina fotografica, gli scatti appena effettuati ai personaggi ritratti nel “Paradiso” del catino absidale della Cattedrale di Agrigento alla ricerca di San Bartolomeo col coltello in mano, emetto un grido di gioiosa sorpresa : «Ho trovato Michele Blasco!»
“Michele chi?” Domanda a bruciapelo Stefano, il quale...