Arcidiocesi di Agrigento: campagna di vaccinazione nei locali di 38 parrocchie
Sono 38 le parrocchie dell’Arcidiocesi di Agrigennto che hanno aderito alla Campagna di Vaccinazione straordinaria per la fascia di età 69-79 da realizzarsi il prossimo 3 aprile 2021, sabato Santo.
Sono le parrocchie che hanno messo a disposizione i loro locali, accogliendo l’iniziativa nata dalla collaborazione tra la Regione Siciliana, in persona dell’Ass. alla Sanità Razza e la Conferenza Episcopale...
Mafia, Chiesa e Società: «smascherare il “mafioso” che è dentro di noi»
“Tutto (l’azione della magistratura, delle Forze dell’Ordine, delle Istituzioni…) concorre al bene del corpo sociale“. Con questa considerazione finale mons. Alessandro Damiano, arcivescovo coadiutore di Agrigento, ha chiuso le “Giornate di Studi Sociali” del 23 e 24 marzo 2021", che l’Arcidiocesi, con l'Ufficio di Pastorale sociale, ha proposto come contributo di riflessione in preparazione alla beatificazione del Servo di Dio...
Giornate di Studi Sociali, “La mafia oggi nel territorio: la risposta civile ed ecclesiale”
L'itinerario che l'Arcidiocesi di Agrigento sta compiendo in preparazione alla beatificazione del servo di Dio Rosario Angelo Livatino è un contesto favorevole per una riflessione sul fenomeno mafioso nella provincia di Agrigento, anche alla luce del documento, "Emergenza Mafia" elaborato dal Consiglio Pastorale Diocesano, pubblicato il 19 aprile 1992.
Nella presentazione del documento si richiama il messaggio che il Santo...
Padre Polisano: «Ho confessato il prossimo Beato Rosario Livatino»
Nel cammino verso la beatificazione del giudice Rosario Angelo Livatino, il settimanale diocesano, “L’Amico del Popolo” sta proponendo ai suoi lettori le testimonianze di quanti conobbero il Giudice nei suoi 38 anni di vita. Sul n. 9/2021 è stata pubblicata la testimonianza di don Mario Polisano, che, giovane vice-parroco nella parrocchia San Diego, verso la fine degli anni Sessanta,...
Lettera dei Vescovi alle famiglie di Sicilia:”Dacci oggi il nostro amore quotidiano”
Oggi, 18 marzo, vigilia della Solennità di San Giuseppe in occasione dell’anno speciale “Famiglia Amoris Laetitia” e dell’anno speciale dedicato a San Giuseppe i vescovi di Sicilia hanno indirizzato una lettera alle famiglie di Sicilia dal titolo "Dacci oggi il nostro amore quotidiano". Ecco il testo:
Care famiglie di Sicilia
Cari papà e mamme, figli e figlie, nonni e nonne
Uniti a...
Giornata memoria vittime Covid: Appello ai Consigli Comunali dell’agrigentino
In occasione della prima "Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus", per coltivare insieme alla memoria anche la speranza, dalle colonne del settimanale “L’Amico del Popolo”, desidero rivolgere un pubblico appello ai Consigli Comunali della provincia di Agrigento perché votino un ordine del giorno per promuovere, nei rispettivi comuni, l'intitolazione di vie o piazze, o ville, o spazi...,...
Vaccinazione Comuni montani, Cart. Sociale: “Il Governo non lasci soli i sindaci e i cittadini”
Pubblichiamo l'Appello del Cartello Sociale della Provincia di Agrigento, in merito al piano di vaccinazione dei comuni delle zone montane dell'agrigentino.
"Alla luce dell‘appello lanciato dal Sindaco di Alessandria della Rocca che non riguarda i soli alessandrini ma di ogni cittadino delle nostre zone montane - scrivono i membri del Cartello Sociale - più interne che vivono un quasi totale isolamento...
Le reliquie di S.Angelo patrimonio spirituale della Comunità Ecclesiale
LICATA. A seguito di una richiesta avanzata dalla Diocesi di Piazza Armerina, suffraganea dell'Arcidiocesi di Agrigento, nei giorni scorsi, sono state donate alla Comunità Ecclesiale due reliquie “ex-ossibus” di Sant’Angelo Martire, patrono di Licata.
Una delle reliquie verrà destinata alla chiesa Sant’Agostino, sede del Centro Nazionale di Spiritualità della Misericordia, di Gela per la pubblica venerazione del Santo martire carmelitano mentre l’altra servirà per...
don Barbera:«In quella scarpata impartii l’assoluzione al Giudice Livatino»
Nel cammino verso la beatificazione del giudice Rosario Livatino il settimanale diocesano “L’Amico del Popolo” sta proponendo le testimonianze di quanti conobbero il Giudice nei suoi 38 anni di vita. Sul numero di questa settimana (n.8/2021 pag.6) abbiamo pubblicato la testimonianza di don Filippo Barbera, oggi parroco a Ravanusa.
Quel 21 settembre del 1990, don Filippo, si trovava a passare per...
Mons. Marcianò in visita alle FA di Agrigento, conferito il mandato di ministro straord. della Comunione a tre Carabinieri
Il 2 marzo 2021 S.E. monsignor Santo Marcianò, Ordinario Militare per l'Italia, ha effettuato una visita pastorale alle Forze Armate della provincia di Agrigento.
Momento centrale della visita è stata la Santa Messa presso il santuario S.S. Crocifisso di Siculiana durante la quale l'Ordinario ha conferito il mandato di Ministro Straordinario della Comunione a tre militari dell'Arma, il Luogotenente Paolino...