Mons. Marcianò in visita alle FA di Agrigento, conferito il mandato di ministro straord. della Comunione a tre Carabinieri
Il 2 marzo 2021 S.E. monsignor Santo Marcianò, Ordinario Militare per l'Italia, ha effettuato una visita pastorale alle Forze Armate della provincia di Agrigento.
Momento centrale della visita è stata la Santa Messa presso il santuario S.S. Crocifisso di Siculiana durante la quale l'Ordinario ha conferito il mandato di Ministro Straordinario della Comunione a tre militari dell'Arma, il Luogotenente Paolino...
Emergenza umanitaria Bosnia ed Erzegovina:raccolti oltre 5 mila euro
L’emergenza umanitaria continua e il sostegno da parte della Chiesa non cessa. Piccoli passi verso un sostegno che diventa segno tangibile di un’azione sempre orientata al prossimo. Caritas diocesana Agrigento si era unita all’ appello di Caritas Italiana indicendo una raccolta e cercando di dare una risposta concreta alle varie sollecitazioni giunte dal basso: diversi, in diocesi, i fedeli e...
Ribera: inaugurato il Centro di ascolto e orientamento per giovani
Per la Comunità di Ribera e per il circondario sabato 27 febbraio è stata scritta una pagina nuova: è stato aperto ufficialmente il Centro di Ascolto e di Orientamento per i giovani che fanno uso di droga, alcol o che sono incappati nel vizio del gioco. A ufficializzare questa apertura nella Chiesa Madre di Ribera sono venuti l’Arcivescovo di...
Caritas diocesana, ritorna la raccolta “Aiutaci ad aiutare”
Torna la raccolta alimentare "Aiutaci ad aiutare" di Caritas diocesana Agrigento.
Sabato 27 febbraio, su tutto il territorio diocesano sarà possibile, nei supermercati aderenti all'iniziativa, acquistando dei generi alimentari, contribuire al sostegno alimentare delle persone seguite dai Centri di Ascolto delle parrocchie aderenti. I volontari Caritas saranno ancora una volta presenti per promuovere l’iniziativa.
Ecco l’elenco dei luoghi dove si svolgerà...
Beni Confiscati: riavviata l’attività del Nucleo di Supporto all’Agenzia Nazionale
"Riavviata in Prefettura l’attività del Nucleo di Supporto all’Agenzia Nazionale dei Beni Sequestrati e Confiscati alla Criminalità Organizzata che, recentemente ricostituito, nella mattinata dello scorso 8 febbraio ha tenuto, in video conferenza, una riunione operativa coordinata dal Capo di Gabinetto, dott.ssa Cettina Pennisi per la disamina di specifiche situazioni di criticità connesse ad alcuni beni confiscati in via definitiva...
Precisazione su data beatificazione Livatino
In merito alla data del 9 maggio 2021, indicata per la beatificazione del giudice Rosario Livatino, l’Arcidiocesi di Agrigento, facendo proprie le indicazioni delle autorità competenti, precisa che, la suddetta data, è soggetta all’evoluzione pandemica.
I Carabinieri arrestano operatore sanitario per violenza sessuale su pazienti disabili
I Carabinieri della Stazione di Agrigento, insieme ai colleghi del Nucleo Operativo, hanno arrestato un operatore sanitario, specializzato in fisioterapia, poiché durante le sessioni di riabilitazione violentava pazienti con disabilità fisiche e psichiche.
"Le indagini - si legge in una nota (04.02.2021) della Sala Stampa del Comando Provinciale di Agrigento - , svolte nelle ultime settimane con ausili tecnici audio/video,...
Violenze a Licata, l’Azione Cattolica: “custodire le membra ferite delle nostre comunità”
In merito alle violenze perpetrate su alcune persone disabili nella città di Licata
L'Azione Cattolica dell'Arcidiocesi di Agrigento si associa alle tante voci, ecclesiali e non solo, che esprimono il dispiacere e il dolore per gli eventi di Licata.
"La violenza e il sopruso - si legge il una nota - , sempre detestabili, assumono un tono peggiore quando si scagliano contro i...
Casteltermini: 53° anniv. scomparsa del Carabiniere Ausiliario Nicolò Cannella Medaglia d’Oro al Valor Civile “alla memoria”
Lunedì 25 gennaio 2021 a Casteltermini (Ag) ricorrerà il 53° anniversario della scomparsa del Carabiniere Ausiliario Nicolò Cannella, Medaglia d’Oro al Valor Civile “alla memoria”, deceduto nell’adempimento del dovere in Gibellina (TP), mentre prestava soccorso alle popolazioni della Valle del Belìce colpite da devastante sisma.
In ossequio alle restrizioni normative vigenti per l’emergenza pandemica in atto, non verrà celebrata la...
Stop armi nucleari: nota dei Sindaci e del Cartello Sociale dell’agrigentino
I sindaci, i presidenti di consiglio e i componenti del Cartello Sociale della provincia di Agrigento aderiscono al documento sottoscritto dai leader della Chiesa cattolica di tutto il mondo, accogliendo con favore l’entrata in vigore il 22 gennaio 2021 del Trattato delle Nazioni Unite sulla proibizione delle armi nucleari.
È fondamentale, si legge nella nota congiunta, che la maggioranza degli...