FAI “I luoghi del Cuore”:Villa Maria di Casteltermini il bene più votato in provincia
Pubblicati oggi i risultati definitivi del nono censimento nazionale de “I Luoghi del Cuore” promosso dal FAI – Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo.
La campagna di raccolta firme ha interessato ben 37.237 siti, segnalati e votati dal 30 maggio al 30 novembre 2018. Villa Maria - La Quiete di Casteltermini si è qualificato il bene più votato in provincia di Agrigento...
Banco Farmaceutico: il 9 febbraio la Giornata di Raccolta. Ecco dove donare
Dal 2000, ogni anno, il secondo sabato di febbraio, migliaia di volontari di Banco Farmaceutico presidiano le farmacie che aderiscono all’iniziativa, invitando i cittadini a donare uno o più? farmaci per gli enti caritativi del territorio. Ogni ente è collegato a una o più? farmacie della propria provincia; il farmacista, in base alle indicazioni ricevute dagli enti, indirizza il...
Sambuca di Sicilia, dopo 51 anni riapre la Chiesa Madre
Dopo oltre mezzo secolo dal terremoto che nel 1968 devastò la Valle del Belice viene riaperto uno dei gioielli architettonici più significativi di quel territorio: la Chiesa Madre di Sambuca di Sicilia, simbolo per tanti anni di una ricostruzione ancora incompiuta. Non a caso alla cerimonia di inaugurazione, che concluderà le manifestazioni organizzate per il 51/o anniversario del sisma,...
Caritas diocesana, il 26 gennaio raccolta straordinaria generi prima necessità
Sono oltre 5 milioni le persone che in Italia vivono in condizioni di povertà assoluta, mancando cioè dei mezzi necessari per vivere con dignità. Un dato significativo, corrispondente all’8,3% della popolazione residente, con oltre 455mila bambini di età inferiore ai 15 anni e quasi 200mila anziani sopra i 65 anni.
Il Sud Italia vede la maggior concentrazione di famiglie in...
Viabilità, appello dell’uff. di Pastorale sociale: “intervenga Roma a completare le opere”
In merito alla viabilità provinciale il Direttore dell' Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro della Curia arcivescovile di Agrigento, don Mario Sorce, ha diffuso una lettera che pubblichiamo integralmente di seguito:
" L’appello, anzi il grido, dei Sindaci del nostro territorio (tra questi diversi della nostra provincia), sullo stato dei lavori e il futuro proseguimento per il completamento della...
Montevago, il presepe-provocazione della parrocchia Ss. Pietro e Paolo
Una capanna del presepe un po’ particolare quella realizzata quest’anno nella parrocchia Santi Pietro e Paolo a Montevago. Due lastre di eternit coprono il bambino Gesù avvolto in fasce vegliato da Maria e Giuseppe.
“Il Natale è Dio che si incarna nei problemi della gente – ci dice il parroco don Emanuele Casola – e noi quest’anno ci siam voluti...
Cammarata, in Chiesa Madre torna a suonare l’organo a canne
È stato presentato, con un concerto inaugurale, che si è tenuto sabato 12 gennaio , il restauro del più antico organo della Sicilia custodito nella chiesa Madre di Cammarata.
Il restauro è stato possibile grazie al contributo erogato dall’Assessorato Regionale BB.CC.AA. e della CEI, sotto l’alta sorveglianza delle Soprintendenze di Palermo ed Agrigento. Nel 2014 l’arciprete pro-tempore don Mario Albanese...
Siculiana: l’arcivescovo incontra gli ospiti del CAS e ammnistra il battesimo alla piccola Olivia
Intervistiamo don Luca Camilleri, Delegato diocesano per l’Ecumenismo ed il Dialogo Interreligioso, incaricato della assistenza spirituale del Centro di Siculiana:
Don Luca Come si preparano gli ospiti del Centro a vivere il Natale?
Abbiamo avuto un grande dono:Domenica 23 Dicembre, l’Arcivescovo Don Franco ha voluto portare il suo saluto agli operatori ed agli ospiti di Villa Sikania a Siculiana. E’ già...
Gli studenti dell’Istituto “G.B. Odierna” dal Prefetto
Gli studenti delle classi IV A E III D, DELL' Istituto "G. B. Odierna di Palma si Montechiaro, diretto da Annalia Todaro, sono stati ricevuto dal Prefetto di Agrigento, dott.Dario Caputo. L'iniziativa si inquadra nell'ambito delle attività inerenti l'esperienza di Alternanza Scuola Lavoro. I ragazzi, hanno intervistato il Prefetto, nel corso della visita, applicando le tecniche e metodologie apprese ...
Casteltermini: i ragazzi della 5A si ritrovano dopo 28 anni
Nei giorni scorsi, gli alunni della V A del Liceo scientifico Madre Teresa di calcutta di Casteltermini si sono si ritrovati dopo 28 anni.
Molti di essi non sono non sono più residenti a Casteltermini sparsi in varie regioni dell’Italia per motivi lavorativi , ma gli organizzatori non sono lasciati scoraggiare, è sfruttando la tecnologia moderna (WhatsApp e Facebook) sono...