I 100 anni di Madre Margherita Riolo
Giovedì 10 ottobre, presso il Seminario Minore di Favara, sr. Margherita Riolo ha festeggiato il centesimo genetliaco. A farle corona, in questo giorno di festa, l’arcivescovo di Agrigento, card. Francesco Montenegro, mons. Carmelo Ferraro, già vescovo di Agrigento, diversi presbiteri, e i membri, consacrati e laici, della “Comunità Cristiani nel Mondo” e delle “Discepole del Redentore” che lei ha fondato...
Lampedusa, riportata in superficie la “Stella Maris”
Stamattina, 25 settembre, a Lampedusa è stata riportata in superficie la statua della “Madonna del Mare” a quarant'anni dalla installazione a quindici metri di profondità, nel mare di fronte l’Isola dei Conigli.
“Era il 23 settembre del 1979 – spiega il sindaco di Lampedusa Totò Martello - quando il giornalista e fotografo Roberto Merlo, dopo essersi salvato da una drammatica immersione subacquea, fece...
La GDF celebra il patrono S. Matteo (VIDEO)
Il corpo della Guardia di Finanza di Agrigento ha celebrato, questa mattina, 23 settembre, nella chiesa di San Giuseppe di Agrigento, la festa del patrono San Matteo. Presenti alla celebrazione le massime autorità civili e militari.
A presiedere l’eucarestia il Vicario Generale dell’arcidiocesi di Agrigento mons. Melchiorre Vutera, che ha portato i saluti e il compiacimento dell’Arcivescovo, card. Francesco Montenegro,...
Festa Madonna di “Porto Salvo”, mons. Lorefice: “Lampedusa, sii Porto salvo!”
Lampedusa. A conclusione dei festeggiamenti della Madonna di Porto Salvo, patrona di Lampedusa, questa mattina, domenica 22 settembre, nella parrocchia San Gerlando ha presieduto la celebrazione Eucaristica, l’arcivescovo di Palermo, mons. Corrado Lorefice, a concelebrare i parroci, don Carmelo La Magra e don Fabio Maiorana.
Commentando la liturgia della Parola, mons. Lorefice ha detto: “Il profeta Isaia ha le parole...
Montevago: La Calcestruzzi Belìce potrà continuare a lavorare
“E’ stato firmato dal dirigente generale del Dipartimento regionale dell'Energia, Salvatore D’Urso, il decreto di proroga per un anno dell’autorizzazione per l’estrazione di calcare dalla cava della Calcestruzzi Belìce che così potrà continuare a lavorare in attesa che l’assessorato Territorio e Ambiente attenzioni la questione alla commissione Via e, una volta ricevuto il parere, rilasci la regolare autorizzazione per...
Funerali p. Castronovo, Card. Montenegro: “Ha servito la Comunità fino alla fine”
Giovedì 5 settembre la comunità di Grotte ha dato l’ultimo saluto al suo arciprete, don Giovanni Castronovo che, il 3 settembre, all’età di 79 anni e 54 di ministero ha raggiunto la Speranza, nella quale ha vissuto. I funerali, dopo che la salma era stata portata in corteo dalla Chiesa del Carmine, comunità che ha servito per 50 anni,...
A Canicattì si presenta il libro “Scrivere la luce”
Si svolgerà, giovedì 19 settembre, alle ore 20,00, a Canicattì, presso il Centro Culturale San Domenico, piazza Dante, la presentazione del libro “Scrivere la luce”, scritto da Elettra Ferrigno e Emiliano Antenucci, pagg. 100, edito da Tau editrice e disponibile in tutte librerie dal 22 marzo 2019. Sono presenti gli autori, che racconteranno l’opera. Modera l’incontro Anna Pia Viola,...
Il Ten. Col. Micucci, saluta Agrigento
Si è tenuta questa mattina, 6 settembre, nella Caserma “B. Pistone” di Agrigento, alla presenza della stampa, una sobria e cordiale cerimonia di saluto del Tenente Colonnello Rodrigo Micucci, destinato ad altro incarico di Stato Maggiore a Palermo, dopo tre anni di permanenza ad Agrigento quale Comandante del Reparto Operativo. Il Ten. Col. Micucci,,da lunedì, andrà a ricoprire l’incarico...
63° tragedia Marcinelle: ricordo a Montaperto, Mattarella, “tutela dei lavoratori e promozione loro diritti principi di civiltà irrinunciabili”
A 63 anni dalla tragedia, avvenuta nel 1956 nella miniera di Bois du Cazier, a Marcinelle, in Belgio, dove morirono 262 minatori, 136 dei quali italiani la frazione di Montaperto ha ospitato, come ogni anno, la commemorazione a ricordo delle vittime. Da Montaperto, infatti, provenivano due dei 136 minatori di nazionalità italiana deceduti nella sciagura, Carmelo Baio e Calogero...
Sul dono di D&G al Monastero di Palma M., don Montana: “tante falsità!
È stato l’arciprete di Palma di Montechiaro, don Gaetano Montana, , domenica 7 luglio, al termine della celebrazione Eucaristica di ringraziamento alla Madonna del Castello, nella piazza antistante il Monastero delle Suore di clausura di Palma di Montechiaro, a fare chiarezza, in merito alle “falsità”, come le ha bollate don Gaetano, che sono state diffuse in giornata, da un...