Servizio idrico Integrato: subito acqua pubblica?

Risoluzione del contratto con la Girgenti Acque, i sindaci danno via al percorso ma, al netto dei facili entusiasmi che certamente “acchiappano” il consenso, è chiaro a tutti che l’eventuale allontanamento dell’attuale gestore del servizio idrico integrato sarà tutt’altro che semplice. Il voto, come noto, è arrivato venerdì 27 aprile. L’Assemblea, all’unanimità dei presenti, ha approvato di dare incarico all’avvocato...

Consorzio Universitario: in agonia dal 2013

Chi vi scrive si occupa delle vicende del Consorzio universitario di Agrigento dall’ormai lontano 2013. Presidente del Cupa era, all’epoca, Maria Immordino, gli studenti erano circa 3mila e l’offerta formativa, già parzialmente orfana di alcuni corsi, era comunque ancora consistente. È stato quello l’anno dell’inizio della fine? Difficile a dirsi. Un mio professore di Liceo amava ripetere che, nella...

Porto Empedocle: operazione verità

Il nome è un poco celebrativo, ma, tutto sommato, può starci: “Operazione verità”. Così l’Amministrazione comunale di Ida Carmina ha voluto intitolare la conferenza stampa convocata venerdì 13 aprile per affrontare uno dei nodi principali del dibattito politico, e non solo, a Porto Empedocle: le condizioni del bilancio. Tutto a partire, soprattutto, dalla “sorpresa” di aver rilevato un Comune teoricamente...

Lampedusa: l’hot spot mai chiuso

“Tra la domenica di Pasqua e la domenica successiva sono arrivati sull’isola di Lampedusa circa 400 migranti di nazionalità tunisina”. È don Carmelo La Magra, parroco a Lampedusa a raccontarci come sull’isola agrigentina continuino ad arrivare migranti. Si tratta di arrivi autonomi che vengono condotti nell’hot spot di contrada Imbriacola che, secondo quanto disposto dal Ministero dell’Interno, dovrebbe essere...

Visita pastorale dell’Arcivescovo dal 21 aprile a S.Giovanni Gemini

Continua la visita pastorale dell’arcivescovo Francesco alle comunità dell’arcidiocesi di Agrigento.  Dopo Santa Elisabetta, Sant’Angelo Muxaro, Realmonte, Naro e Casteltermini, dal 21 aprile al 5 maggio, sarà la comunità ecclesiale di San Giovanni Gemeni ad accogliere l’arcivescovo. La vigilia visita incontriamo  don Luca Restivo, arciprete a San Giovanni Gemini ci racconta come la comunità si è preparata  ad accogliere il...

Accursio Miraglia: il comunista amico del prete

Molto spesso sentiamo questa frase in occasione di giornate particolari in cui si ricordano fatti o uomini che, hanno cambiato la storia. La utilizziamo per la Giornata della memoria, nei giorni in cui vennero barbaramente uccisi i giudici Rosario Livatino, Paolo Borsellino, Giovanni Falcone. Da 70 anni ormai la frase si pronuncia per Accursio Miraglia. Un gigante buono. Un metro...

La Chiesa accanto ai lavoratori della Calcestruzzi Belice

A quarantanove anni dall’evento sismico che sconvolse distruggendo e seminando morte la Valle del Belice si è abbattuto, su un territorio in cui la presenza della mafia è tangibile, lo spettro della disoccupazione per i lavoratori della Calcestruzzi Belice. L’azienda di Montevago gestita dall’Agenzia nazionale per i beni confiscati dopo la dichiarazione di fallimento pronunciata dal Tribunale di Sciacca...

Calcestruzzi Belice: un fallimento controverso

C’è qualcosa di strano nella vicenda che vede protagonista in questi giorni la Calcestruzzi Belice, azienda di Montevago che produce calcestruzzo preconfezionato e malte in tutte le loro forme. Una ditta, confiscata all’imprenditore di Partanna Rosario Cascio, condannato per associazione mafiosa, che ha un fatturato annuo di un milione e duecentomila euro l’anno, che è gestita dall’Agenzia nazionale per i...

È ritornato alla casa del Padre Luigi Pellitteri

Il 17 marzo 2018, all’eta 92 anni, è ritornato alla casa del padre don Luigi Pellitteri. Nato 28 agosto del 1926 a Palermo era stato ordinato presbitero ordinato da nella cattedrale di Agrigento il 29 luglio del 1950 da monsignor Giovanni battista Peruzzo. I suoi 68 anni di ministero sono stati vissuti, prevalentemente, a San Biagio Platani dove dal 1950...

Ultimi articoli

Gli ordinandi diaconi hanno emesso la professione di fede il giuramento di fedeltà

“Credo e professo con ferma fede tutte e singole le verità che sono contenute nel Simbolo della fede… Aderisco inoltre con religioso ossequio della...

Messa crismale, mons.Damiano: “espressione delle energie spirituali della Chiesa”

“La Messa Crismale è l’ espressione più manifesta delle energie spirituali che arricchiscono e rendono evangelicamente viva e operosa la nostra chiesa… Di questa crescita...

La passione di Cristo nella comunità di Santa Elisabetta

La kenosis assoluta (termine greco che significa letteralmente "svuotamento") , concetto teologico che trova la sua massima espressione nella Lettera ai Filippesi (2, 5-11)...

Leggi l'Edizione Digitale