Michela Murgia, Battiato e La cura

Siamo a casa, reclusi e con un enorme deficit di chiffàri. Ecco perché, esaurite tutte le notizie sul coronavirus e su come si sta reagendo, si fa strada una strana (beh, strana mica tanto) voglia di leggerezza. Per cui, una polemicuzza ogni tanto, qua e là, all’italiana, non guasta. Questa volta l’ha innescata la scrittrice sarda Michela Murgia entrando...

Il piacere di stare a casa – seconda parte

Alcuni reclusi decidono di impiegare il tempo che rimane prima della morte del virus studiando. Sissignore, studiando. Gente che non tocca un libro dai tempi della scuola (e non lo toccava neanche allora!) decide che è ora di rispolverare i saperi. Il prigioniero sa che in qualche posto della casa ci sono ancora alcuni libri dei figli, pertanto decide...

Il piacere di stare a casa (prima parte)

Siamo in reclusione forzata (e scusate la ridondanza). Con l’hashtag #iorestoacasa tutti gli Italiani sono stati invitati a rimanere nelle proprie abitazioni in attesa che il maledetto Covid-19 se ne vada, insalutato ospite, e sparisca anche nel ricordo, cosa più difficile, credo. Stiamo ritrovando il piacere di stare in casa con i nostri cari, di fare cose che nel...

Alla fine eccolo qua

Il coronavirus di cui abbiamo seguito gli inizi cinesi, di cui abbiamo temuto l’arrivo e la diffusione, alla fine è davvero approdato in Italia. Piano piano, a poco a poco si è fatto strada sulle maniglie delle porte, entrando nelle nostre abitudini e mettendole a soqquadro. All’inizio siamo stati quasi increduli – “No, ma che vuoi che sia” –,...

Ultimi articoli

S.Rosalia: verso il IV centenario della scoperta della grotta alla Quisquina

0
Uno speciale anno dedicato a Santa Rosalia patrona di Santo Stefano Quisquina. È quello che si aprirà nel maggio 2024 con i festeggiamenti patronali...

L’Avvento, Damiano: “non tempo di fuga ma di coraggio e vigilanza”

0
“Nello scorrere del tempo, nel susseguirsi degli anni la liturgia ci offre un suo tempo. Il tempo liturgico o anno liturgico può essere definito...

Porto E. e Racalmuto: l’Arcivescovo dispone nuove nomine

0
Il vicario generale, don Giuseppe Cumbo, comunica che, in data 3 dicembre 2023, l’Arcivescovo di Agrigento, mons. Alessandro Damiano, ha reso note le seguenti...

ACR: Celebrata a Canicatti la “Festa del Ciao”

0
“Questa è Casa Tua!” è lo slogan che ha accompagnato tutti gli acierrini, i giovani e gli adulti dell’Azione Cattolica dell'Arcidiocesi di Agrigento, domenica...

Assemblea sinodale regionale: le sintesi dei tavoli per ambiti

0
"La recente Assemblea Sinodale delle Chiese di Sicilia, svoltasi a Terrasini il 13 e 14 ottobre2023 - scrive sul sito della Conferenza Episcopale Siciliana...

Eletto il nuovo Consiglio Nazionale della Fisc: tre Consiglieri per le testate siciliane

0
Si è conclusa questa mattina, 25 novembre 2023, la XX Assemblea nazionale ordinaria elettiva della Federazione Italiana dei Settimanali Cattolici (Fisc) di cui fanno parte...