Alla fine eccolo qua

Il coronavirus di cui abbiamo seguito gli inizi cinesi, di cui abbiamo temuto l’arrivo e la diffusione, alla fine è davvero approdato in Italia. Piano piano, a poco a poco si è fatto strada sulle maniglie delle porte, entrando nelle nostre abitudini e mettendole a soqquadro. All’inizio siamo stati quasi increduli – “No, ma che vuoi che sia” –,...

Michela Murgia, Battiato e La cura

Siamo a casa, reclusi e con un enorme deficit di chiffàri. Ecco perché, esaurite tutte le notizie sul coronavirus e su come si sta reagendo, si fa strada una strana (beh, strana mica tanto) voglia di leggerezza. Per cui, una polemicuzza ogni tanto, qua e là, all’italiana, non guasta. Questa volta l’ha innescata la scrittrice sarda Michela Murgia entrando...

Il piacere di stare a casa – seconda parte

Alcuni reclusi decidono di impiegare il tempo che rimane prima della morte del virus studiando. Sissignore, studiando. Gente che non tocca un libro dai tempi della scuola (e non lo toccava neanche allora!) decide che è ora di rispolverare i saperi. Il prigioniero sa che in qualche posto della casa ci sono ancora alcuni libri dei figli, pertanto decide...

Il piacere di stare a casa (prima parte)

Siamo in reclusione forzata (e scusate la ridondanza). Con l’hashtag #iorestoacasa tutti gli Italiani sono stati invitati a rimanere nelle proprie abitazioni in attesa che il maledetto Covid-19 se ne vada, insalutato ospite, e sparisca anche nel ricordo, cosa più difficile, credo. Stiamo ritrovando il piacere di stare in casa con i nostri cari, di fare cose che nel...

Ultimi articoli

Il “Gonfalone abusivo” della città di Agrigento

0
Ancora una volta vogliamo stigmatizzare la vicenda del Gonfalone civico, caricato dello stemma che riproduce l’emblema araldico, della città di Agrigento. Nonostante i tanti “faremo”,...

Cammarata: don Mario Albanese ha celebrato il 65°di ordinazione presbiterale

0
 La Comunità ecclesiale di Cammarata ha festeggiato il sessantacinquesimo anniversario di ordinazione presbiterale di don Mario Albanese. La ricorrenza è stata celebrata nella Chiesa...

Festa della Repubblica, prefetto Romano: “Unità nella diversità”

0
 Anche nella provincia di Agrigento, venerdì, 2 giugno 2023, si sono svolte le celebrazioni del 77° anniversario della Fondazione della Repubblica.La cerimonia militare, organizzata...

Parco Livatino, l’Ordine degli Architetti aderisce alla raccolta fondi

0
Dopo la presentazione (vedi), il via ufficiale alla raccolta dei Fondi per la realizzazione del "Parco Livatino" in memoria di tutte le vittime di mafia...

Beni confiscati, il progetto “Ok Open Knowledge”: conoscerli per restituirli alla comunità

0
Ha avuto luogo il 22 maggio presso la Sala Zeus del Palacongressi di Agrigento il convegno finale del progetto "Ok Open Knowledge". Il progetto nasce...

Amministrative: mons. Damiano, “anteporre bene comune, solidarietà e sussidiarietà a interessi personali”

0
Il 31 maggio, 2023, l’Arcivescovo di Agrigento, mons. Alessandro Damiano, ha indirizzato un messaggio augurale ai sindaci e consiglieri neoeletti alla guida dei Comuni dell'Arcidiocesi...