Ho parcheggiato accanto a un marciapiede, in assenza di divieto di sosta, e al mio ritorno ho trovato una multa. Ma non dovrebbe essere possibile parcheggiare in assenza di divieto? (S.A., Agrigento).
Non è possibile, ovviamente, fornire una risposta sul merito della contravvenzione che è stata elevata. Sull’avviso che viene lasciato sull’auto, di norma, è indicata l’infrazione contestata: se tale indicazione manca, è possibile fare ricorso. Se è presente la descrizione dell’infrazione commessa, di norma si tratterà di uno di quei casi in cui, pur in assenza di divieto, non è possibile parcheggiare, oppure si è parcheggiato in maniera non conforme alle prescrizioni del codice della strada. Vediamo più approfonditamente. Se è presente il segnale verticale di divieto di sosta, ovviamente, parcheggiare non è consentito per tutta la lunghezza del marciapiede sul cui bordo è apposto il divieto. Attenzione però: se il marciapiede si interrompe, ad esempio in presenza di un’intersezione, il segnale di divieto deve essere ripetuto sul nuovo tratto di marciapiede: in mancanza, è possibile parcheggiare. Ciò, a meno che il segnale iniziale riportasse la dicitura “su tutta la strada”. In mancanza del cartello di divieto, è possibile parcheggiare anche se sull’asfalto non sono disegnate le strisce bianche, che indicano il parcheggio libero. Se vi sono disegnate le strisce blu, è possibile parcheggiare, ma a pagamento. Se vi sono disegnate le strisce gialle, il parcheggio è riservato ad alcune categorie di veicoli soltanto, ad esempio agli invalidi, e pertanto il parcheggio è vietato per tutti gli altri veicoli. Nei casi in cui il parcheggio è consentito, il veicolo va posto in posizione parallela alla strada e nel senso di marcia della corsia. Non è consentito di parcheggiare in senso trasversale; è possibile il parcheggio a spina solo ove espressamente prescritto da un cartello e/o dalle strisce bianche sull’asfalto. Vietato lasciare il veicolo a chiusura degli scivoli per disabili, a meno di 5 m. da un incrocio, in prossimità di semafori, oppure coprendo segnaletica stradale.