Agrigento: le foto inedite del Venerdì Santo 2023 “Non c’è Valle senza Colle”

0
691

Agrigento è stata proclamata Capitale italiana della Cultura 2025, con il progetto “Il sé, l’altro e la natura. Relazioni e trasformazioni culturali”. (vedi)
Penso che, anche delle foto inedite –  come quelle realizzate in piazza Sinatra, durante la processione mattutina del Venerdì Santo (7 aprile 2023) ai simulacri del Cristo appassionato e dell’Addolorata, che hanno dovuto cambiare, improvvisamente, il secolare itinerario a causa di un centro storico anch’esso “appassionato”, che si sfarina come la roccia tufacea dei templi e delle nostre chiese e segna, come una clessidra, l’inesorabile scorrere del tempo – possano rendere ragione della scelta operata e ci offrono la possibilità di assumere e ricordare a noi stessi e all’Italia una  prospettiva diversa nell’approccio alla nostra città e al suo territorio: non c’è Valle senza Colle e il Colle è tale perché ha una Valle alla cui sommità si staglia, così come, nelle relazioni, il sé sta all’altro e l’altro sta al sé nella misura in cui ognuno è capace di mantenere e rinnovare costantemente, nella reciprocità,  la propria identità e cultura.

Carmelo Petrone

Sullo sfondo del simulacro del Cristo che porta la croce il “mare africano” (ph. Carmelo Petrone)
Il simulacro dell’Addolorata (ph. Carmelo Petrone)

 

Il Cristo appassionato sul Colle, in piazza Sinatra , sullo sfondo il tempo della Concordia nella Valle. (ph. Carmelo Petrone)

Altre foto

 

donazioni

Sostieni L'Amico del popolo

Se questo articolo ti è piaciuto puoi aiutare L'Amico del Popolo a crescere con una micro donazione.