Cattedrale: concerto della Cappella Musicale Pontificia Sistina
Sabato, 13 settembre 2025, alle ore 19;30 (ingresso libero),nella Basilica Cattedrale di San Gerlando di Agrigento, la Cappella Musicale Pontificia Sistina della Città del Vaticano, terrà un concerto in occasione di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025.
Sarà un evento straordinario che vedrà in Città un concerto proposto dalla più antica e prestigiosa istituzione musicale del mondo, fondata nel 1471...
Si presenta “Decidere è scegliere. Rosario Livatino credere, sperare e amare”
Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025, alle ore 19:00 nel salone della chiesa Santa Chiara di Canicattì, il testo “Decidere è scegliere. Rosario Livatino credere, sperare e amare” (ed. Il Pozzo di Giacobbe) di Anna Pia Viola, segretario generale e docente di filosofia sistematica, Andrea Zappulla, docente di diritto canonico e Tommaso Pace, docente di teologia dogmatica.
Durante la...
Cammarata, una Giornata di Studi per Santa Rosalia
La città di Camarata festeggia il 400° anniversario dell'arrivo delle reliquie della sua compatrona. Il 2 settembre 2025,per ricordare l'evento si terrà, alle ore 19;30, nella Chiesa Madre, una Giornata di studi promossa dalla Pro Loco di Cammarata e dall'Unità Pastorale San Nicolò di Bari, Santa Domenica. Si tratta di una giornata di studio dedicata alla figura della "Santuzza",...
Villa Romana di Durrueli:nuova campagna di scavo
Prenderà il via il prossimo 8 settembre una nuova campagna di scavo archeologico presso la Villa Romana di Durrueli di Realmonte.Le attività saranno svolte in convenzione tra il Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi, l’Università degli studi di Catania, la Scuola di specializzazione in Beni Archeologici (Università di Catania), l’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale (ISPC) e...
Lucchesiana: Alla scoperta dei manoscritti arabi
La Biblioteca Lucchesiana di Agrigento ospiterà venerdì 5 settembre 2025 il convegno "Alla scoperta dei manoscritti arabi della Biblioteca Lucchesiana: tra Orientalismo siciliano e progetti per il futuro". L'evento rappresenta una nuovatappa nel percorso di studio, valorizzazione e promozione del prezioso patrimonio librario custodito nell'istituzione.
L'appuntamento riunirà alcuni dei più qualificati esperti di cultura islamica e manoscritti. Dopo i saluti istituzionali (arch....
Agrigento, settembre un mese per vivere la Cattedrale
Una serie di eventi e manifestazioni il cui centro sarà la Cattedrale di Agrigento. Settembre sarà il mese in cui, lo storico edificio sacro, ospiterà accanto alle celebrazioni liturgiche momenti di musica, concerti e mostre. Un ricco e variegato calendario organizzato dal Parco archeologico della Valle dei Templi, Festivalle e il Museo Diocesano.
Leggi qui il programma completo degli eventi
Si...
Appello interreligioso alle Istituzioni Italiane, ai cittadini e ai credenti in Italia
“Nessuna sicurezza sarà mai costruita sull’odio. La giustizia per il popolo palestinese, come la sicurezza per il popolo israeliano, passano solo per il riconoscimento reciproco, il rispetto dei diritti fondamentali e la volontà di parlarsi”. È il passaggio centrale dell’appello nazionale firmato dai leader delle comunità religiose italiane, diffuso oggi dalla Cei insieme a Ucei, Ucoii, Coreis e alla...
L’OFS di Sicilia, lanciata l’iniziativa della “Staffetta della Pace: le nuove Sentinelle”
In occasione della festività di San Ludovico, patrono dell'Ordine Francescano Secolare (OFS), le comunità OFS di tutta la Sicilia si sono riunite per celebrare il loro Giubileo. L'evento, che ha visto una grande partecipazione, si è svolto tra l'Abbazia Benedettina di San Martino delle Scale e la Cattedrale di Monreale.
La giornata è stata un'opportunità di profonda riflessione e preghiera....
VII edizione del Premio “Mons. Giuseppe Petralia, Vescovo e Poeta”
Si terrà venerdì 29 agosto 2025 dalle 17.30, presso il Santuario della Madonna del Balzo di Bisacquino la VII edizione del Premio “Mons. Giuseppe Petralia, Vescovo e Poeta”, organizzato dal Comune di Bisacquino in collaborazione con l’Accademia San Nicolò, l’Arcipretura di Bisacquino, il Baliato di Santa Maria degli Alemanni dell’Ordine Teutonico, la Real Compagnia della Beata Maria Cristina di...
Memorie agostiniane nell’Arcidiocesi di Agrigento (appunti)
La presenza dell’ordine di Papa Leone XIV è sempre stata viva nel territorio della nostra Arcidiocesi e vive le testimonianze. Proponiamo oggi, 28 agosto 2025, memoria liturgica di Sant'Agostino, vescovo e dottore della Chiesa, un testo rivisto e ampliato nella documentazione fotografica pubblicato a pochi giorni dall'elezione di Papa Leone XIV sul nostro settimanale (cfr. n.16/2025, pag.2).
Gli appunti che...