Buona visita pastorale a tutti! La sartoria della vita ci attende!

0
Sul numero 32/2023 del nostro settimanale ma anche sulla sua versione web (leggi qui) abbiamo pubblicato il testo della lettera dell’arcivescovo Alessandro, “Insieme, tessitori di speranza” per l’indizione della Visita Pastorale all’Arcidiocesi di Agrigento, che sarà aperta solennemente, oggi, 25 novembre 2023, nella Cattedrale di Agrigento. Contestualmente pubblicavo l'editoriale che propongo alla vostra attenzione a poche ore dall'apertura della...

A Carini il corso di Esercizi Spirituali per i presbiteri dell’Arcidiocesi di Agrigento

0
Si sta svolgendo, presso Centro di Spiritualità Santuario "San Massimiliano Kolbe", di Carini (Pa), il corso di esercizi spirituali per i presbiteri dell'Arcidiocesi di Agrigento. A guidare il corso, sul tema "Discepoli e Apostoli secondo il Vangelo" è don Mario Maggioni, responsabile nazionale dell'associazione dei Preti del Prado. Gli esercizi spirituali hanno avuto inizio nel pomeriggio di lunedì 20 novembre e si...

Sciacca: si inaugura il servizio parrucchieria uomo-donna della Caritas parrocchiale del Carmine

0
Si inaugura a Sciacca il Servizio docce, lavanderia e parrucchieria uomo-donna della Caritas della Parrocchia del Carmine. "Anche nella nostra città - ci dice il parroco don Luca Restivo - le persone meno fortunate, con difficoltà alloggiative e senza fissa dimora avranno, finalmente, a disposizione un luogo dove poter fare una doccia, lavare e asciugare i propri indumenti e curare...

Visita pastorale dell’Arcivescovo: Il 25 novembre in Cattedrale la celebrazione di apertura

0
In data odierna, 15 novembre 2023,  il Vacario Generale, don Giuseppe Cumbo, ha indirizzato alla Chiesa agrigentina, una lettera-invito (qui) alla Celebrazione di apertura della Visita pastorale dell'Arcivescovo alla Chiesa agrigentina, offrendo inoltre alle parrocchie delle indicazioni al fine di favorire la partecipazione di tutti. “Carissimi – scrive don Giuseppe Cumbo – nella lettera per l’indizione della visita pastorale il...

Angelo Ficarra, spirito e cultura al servizio della Chiesa

0
La Comunità di Canicattì si appresta a fare memoria di mons. Angelo Ficarra, arciprete di Canicattì (1919-1932) e Vescovo di Patti (1936-1957). (vedi qui) . In occasione dell'anniversario della sua ordinazione episcopale, avvenuta il 22 novembre 1936 nella cattedrale di Agrigento, pubblichiamo un saggio biobibliografico sul vescovo Ficarra di Vincenzo Lombino, docente di Patristica presso la Facoltà Teologica "San Giovanni Evangelista"...

Canicattì ricorda mons. Angelo Ficarra

0
Per la comunità di Canicattì è motivo di gratitudine e occasione di riconoscenza fare memoria di mons. Angelo Ficarra, arciprete di Canicattì (1919-1932) e Vescovo di Patti (1936-1957). Nell’anniversario della sua ordinazione episcopale, il 22 novembre 2023, nella Chiesa Madre di Canicattì, alle ore 19 si terrà una solenne concelebrazione presieduta da mons. Salvatore Muratore vescovo emerito di Nicosia....

Santo Stefano Quisquina ha ricordato il 389° anniversario del martirio san Giacinto Giordano Ansalone

0
Anche quest’anno Santo Stefano Quisquina ha festeggiato san Giacinto Giordano Ansalone, di cui ricorre il 389° anniversario del martirio, avvenuto a Nagasaki nel 1634. Quell’anno il frate domenicano di origine stefanese si trovava in missione proprio in Giappone, dove era avvenuta una violenta persecuzione dei cristiani. Dopo essere stato catturato insieme ad altri compagni Giordano, non volle rinunciare alla...

“Insieme, tessitori di speranza”, Lettera del Vescovo per l’indizione della Visita Pastorale

0
L’Arcivescovo Alessandro, dalla Comunità cattolica di Korçë (Albania), dove si trova in visita, in data odierna, 1° novembre 2023, solennità di tutti i Santi, con un video messaggio ha reso pubblica la Lettera (vedi sotto) per l’indizione della Visita Pastorale all’Arcidiocesi di Agrigento sul tema: “Insieme, tessitori di speranza”. Mons. Damiano, inoltre, ha convocato la Chiesa agrigentina per l’apertura solenne della Visita,...

Giornata vittime abusi, Damiano: “consolare, infrangere la bolla della loro sofferenza, risanarne le piaghe”

0
Si celebra oggi, 18 novembre 2023, la III Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi. L’iniziativa, istituita in corrispondenza della Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale, coinvolge tutta la comunità cristiana nella preghiera, nella richiesta di perdono per i peccati commessi e nella sensibilizzazione riguardo a questa...

VII Giornata Mondiale dei Poveri, Landri (Caritas): «Rileggere la povertà alla luce della giustizia»

0
Si celebra domenica 19 novembre 2023 la VII Giornata Mondiale dei Poveri, che Papa Francesco ha dedicato al tema «Non distogliere lo sguardo dal povero» (Tb 4,7). Scrive Francesco all'inizio del suo Messaggio per la Giornata: "Essa è un appuntamento che progressivamente la Chiesa sta radicando nella sua pastorale, per scoprire ogni volta di più il contenuto centrale del Vangelo.. Per...

Ultimi articoli

Eletto il nuovo Consiglio Nazionale della Fisc: tre Consiglieri per le testate siciliane

0
Si è conclusa questa mattina, 25 novembre 2023, la XX Assemblea nazionale ordinaria elettiva della Federazione Italiana dei Settimanali Cattolici (Fisc) di cui fanno parte...

Violenza su donne e domestica. Dal Senato via libera definito alla nuova legge

0
Il Senato ha approvato in via definitiva la nuova legge contro la violenza sulle donne e la violenza domestica. Il voto è stato unanime...

Buona visita pastorale a tutti! La sartoria della vita ci attende!

0
Sul numero 32/2023 del nostro settimanale ma anche sulla sua versione web (leggi qui) abbiamo pubblicato il testo della lettera dell’arcivescovo Alessandro, “Insieme, tessitori...

Fisc: Ungaro (presidente), “nuovo patto con le Chiese locali per ribadire il ruolo del...

0
“Sottoscrivere un nuovo ‘patto’ con le Chiese locali volto ribadire il ruolo che il settimanale diocesano ha al loro interno. Non dobbiamo mai dimenticare...

E’ morto l’imprenditore Alberto Re, la famiglia: “Si apra una riflessione su quello che...

0
E' morto l'imprenditore Alberto Re, 78 anni, che ieri mattina si era sparato un colpo di pistola nella sua casa di Agrigento. Re, molto...

A Carini il corso di Esercizi Spirituali per i presbiteri dell’Arcidiocesi di Agrigento

0
Si sta svolgendo, presso Centro di Spiritualità Santuario "San Massimiliano Kolbe", di Carini (Pa), il corso di esercizi spirituali per i presbiteri dell'Arcidiocesi di Agrigento. A...