Cattedrale: concerto della Cappella Musicale Pontificia Sistina

Sabato, 13 settembre 2025, alle ore 19;30 (ingresso libero),nella Basilica Cattedrale di San Gerlando di Agrigento, la Cappella Musicale Pontificia Sistina della Città del Vaticano, terrà un concerto in occasione di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025. Sarà un evento straordinario che vedrà in Città un concerto proposto dalla più antica e prestigiosa istituzione musicale del mondo, fondata nel 1471...

Lucchesiana: Alla scoperta dei manoscritti arabi

La Biblioteca Lucchesiana di Agrigento ospiterà venerdì 5 settembre 2025 il convegno "Alla scoperta dei manoscritti arabi della Biblioteca Lucchesiana: tra Orientalismo siciliano e progetti per il futuro". L'evento rappresenta una nuovatappa nel percorso di studio, valorizzazione e promozione del prezioso patrimonio librario custodito nell'istituzione. L'appuntamento riunirà alcuni dei più qualificati esperti di cultura islamica e manoscritti. Dopo i saluti istituzionali (arch....

Agrigento, settembre un mese per vivere la Cattedrale

Una serie di eventi e manifestazioni il cui centro sarà la Cattedrale di Agrigento. Settembre sarà il mese in cui, lo storico edificio sacro, ospiterà accanto alle celebrazioni liturgiche momenti di musica, concerti e mostre. Un ricco e variegato calendario organizzato dal Parco archeologico della Valle dei Templi, Festivalle e il Museo Diocesano. Leggi qui il programma completo degli eventi Si...

Emergenza idrica, Cartello Sociale: “Proficuo l’incontro in Prefettura”

La crisi idrica che sta interessando la provincia di Agrigento e il contenzioso tra AICA e la società d’ambito Siciliacque, è stata al centro di un tavolo in Prefettura. L'incontro, sollecitato dal Cartello Sociale della Provincia di Agrigento ha avuto luogo il 27 agosto e ha fatto seguito a un'esplicita richiesta di intervento rivolta al Prefetto Salvatore Caccamo il...

Crisi idrica, Cartello Sociale: Subito vertice in Prefettura

Il Cartello Sociale della Provincia di Agrigento esprime forte preoccupazione per l’aggravarsi della situazione legata al contenzioso tra AICA e la società d’ambito Siciliacque. Un conflitto - scrivono in una nota -  che, al di là dei risvolti tecnici e giuridici, sta generando un allarme sociale crescente, con potenziali ripercussioni sul servizio idrico, sulle condizioni di vita di migliaia...

“Circolo della Stampa”: Presentato “Girgenti in dieci effigi”, un viaggio tra storia e bellezza

Nella splendida cornice del Giardino del Museo diocesano, tra gli agrumi centenari, si è tenuto ieri il quarto appuntamento del "Circolo della Stampa" della Sezione agrigentina di Assostampa Sicilia, in collaborazione con il Museo Diocesano di Agrigento e il settimanale diocesano "L’Amico del Popolo". Protagonista della serata è stata la storica agrigentina Adalgisa Biondi che ha parlato del suo...

Nasce “Vivere Diodoros – Nutrire i Territori”

Cibo non solo cibo. Non è solo nutrimento, sostegno, fonte di vita, ma anche racconto, fascinazione, identità, amore per il territorio. Agrigento si prepara a quattro giorni dedicati al gusto e non solo, visto che saranno valorizzate le filiere agroalimentari come motore di crescita e identità, il cibo come mezzo per raccontare la storia, i paesaggi e la gente...

Ferragosto 2025, le disposizioni della Prefettura di Agrigento

In occasione della imminente festività di Ferragosto, il Prefetto di Agrigento Salvatore Caccamo, ha disposto un piano straordinario di vigilanza e controllo sull’intero territorio provinciale, volto a garantire l’ordine pubblico, la sicurezza dei cittadini e la piena fruibilità delle località turistiche in condizioni di legalità e tranquillità. Le misure sono state definite nel corso della riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine...

Teatro Pirandello, presentata la nuova stagione teatrale

La presentazione della nuova stagione teatrale al Pirandello di Agrigento
Presentata, nel corso di una conferenza stampa, la nuova stagione teatrale del Teatro Pirandello di Agrigento. Presenti il nuovo direttore artistico, Roberta Torre e l'uscente, Francesco Bellomo, insieme ai vertici della Fondazione Teatro Pirandello. «Stavamo già lavorando alla stagione quando sono arrivate le dimissioni del direttore artistico Francesco Bellomo (per una vicenda giudiziaria che lo riguardava a Roma, ndr)...

Al teatro Pirandello arriva il progetto Mirror

Sarà inaugurato martedì 12 agosto alle 19 al Teatro Pirandello di Agrigento, uno dei progetti di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025. Si tratta di Mirror, a cura di Basak Senova e Jonatan Engqvist, che unisce cinema, fotografia e performance in una mostra sperimentale che trasforma lo spettatore in protagonista. Un confronto netto e rovesciato tra la città, e film,...

Ultimi articoli

Cattedrale: concerto della Cappella Musicale Pontificia Sistina

Sabato, 13 settembre 2025, alle ore 19;30 (ingresso libero),nella Basilica Cattedrale di San Gerlando di Agrigento, la Cappella Musicale Pontificia Sistina della Città del...

Si presenta “Decidere è scegliere. Rosario Livatino credere, sperare e amare”

Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025, alle ore 19:00 nel salone della chiesa Santa Chiara di Canicattì, il testo “Decidere è scegliere. Rosario Livatino...

Compiacimento ai Carabinieri che salvarono due bambini a Racalmuto

Nella mattinata odierna, presso la sede del Comando Provinciale Carabinieri di Agrigento, il Comandante Provinciale, Colonnello Nicola De Tullio, ha consegnato un formale compiacimento...

Leggi l'Edizione Digitale