ASP, convegno su: “Diritto alla salute e politiche di inclusione”
Si è tenuto il 20 dicembre 2024, nella Sala Zeus del Palacongressi di Agrigento, il convegno “Diritto alla salute e politiche di inclusione”. L’evento, organizzato dall’ASP di Agrigento, ha visto la partecipazione di figure istituzionali e professionisti che si sono confrontati su temi cruciali come salute, inclusione sociale e pari opportunità. Dopo l’introduzione e i saluti di Giuseppe Capodieci,...
Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025: Avviata la Cabina di Regia in Prefettura
Si è tenuta giorno 17 dicembre 2024, presso il Palazzo del Governo di Agrigento, la prima riunione della Cabina di Regia per l’organizzazione e il coordinamento delle attività legate alla manifestazione “Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025”, istituita con Decreto Prefettizio de 13dicembre 2024.
La riunione – comunica la segreteria del Prefetto di Agrigento- presieduta dal Prefetto Salvatore Caccamo, ha visto...
Messa interforze, mons. Damiano: «Il Giubileo non serve a nulla, se…»
In preparazione al Natale2024 e al Giubileo che avrà ufficialmente inizio, con l'apertura della Porta Santa della Basilica San Pietro il 24 dicembre, l’Arcivescovo di Agrigento ha presieduto, nella Basilica Cattedrale di San Gerlando la celebrazione eucaristica interforze. A concelebrare i cappellani militari dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, nonché il cappellano della Polizia di Stato. L’evento ha...
Crisi idrica, Agrigento Capitale, sinergia con i sindaci, le priorità del Prefetto Caccamo
Si è tenuta martedì 10 dicembre 2024, nel palazzo dell'Ufficio Territoriale del Governo di Agrigento, la conferenza stampa di presentazione del nuovo prefetto. Oltre ai giornalisti, a fare da "testimoni", nella nuova sala incontri della Prefettura, due tele: "La Madonna col Bambino che appare a San Francesco di Paola" proveniente dalla Chiesa San Francesco di Paola di Sciacca, opera...
Valle, Quartiere ellenistico romano: copia dell’emblema della gazzella torna nella sua “domus”
È stata presentata il 9 dicembre 2024 la copia dell’emblema della Gazzella che ha dato il nome alla più ricca domus del Quartiere ellenistico romano, nella Valle dei Templi di Agrigento. La replica del finissimo quadretto in mosaico è stato realizzato dal liceo artistico “Nervi - Severini” di Ravenna nel contesto di un progetto didattico elaborato lo scorso anno...
L’Albero del Centro storico di Agrigento
Svetta al centro di piazza don Minzoni, cuore della vecchia Girgenti, prospicente la Cattedrale San Gerlando, l’albero di Natale del centro storico; esso è stato voluto dagli abitanti e da benefattori che hanno contribuito alla realizzazione.
Le luci dell’albero saranno accese domenica 8 dicembre, in occasione dell’arrivo della processione dell’Immacolata in via Duomo al termine della S. Messa nella Chiesa...
Pirandello senza confini, romanzo tradotto in esperanto
Il 7 dicembre, alle 16, nella sala del polo culturale "Le Fabbriche" della Fondazione Orestiadi di Agrigento, sarà presentata la traduzione in esperanto del romanzo "Uno, nessuno e centomila" di Luigi Pirandello. L'evento, che celebra il 90° anniversario del Premio Nobel per la Letteratura conferito allo scrittore agrigentino nel 1934, rappresenta un omaggio al suo genio e alla sua...
Volontariato: “TUDAY. Il cambiamento inizia da te”
Il 5 dicembre 2024 , nella sede della Fondazione Mondoaltro (via Barone 2A, Agrigento ore 9:00), in occasione della giornata internazionale del volontariato, Caritas Diocesana Agrigento e la Fondazione Mondoaltro promuovono un evento rivolto ai giovani e alle associazioni di volontariato e/o giovanili presenti sul territorio per interrogarsi sul futuro del volontariato.
L’evento “TUDAY. Il cambiamento inizia da te” ha...
Accessibilità Valle: presentata l’app “VideosegnArt” per persone sorde e cieche
Si è tenuta il 3 dicembre, Giornata internazionale delle persone con disabilità, la presentazione di “VideoSegnArt”, la nuova applicazione multimediale ideata da Giusi Cataldo e realizzata per conto del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi dalla PArt impresa sociale.
Si tratta di un servizio innovativo che consentirà l’accesso direttamente dallo smartphone ad un servizio di video e audio...
Parco Livatino (Co.N.Al.Pa) stipulate convenzioni con l’ U.L.E.P.E. e la Casa Circondariale “Pasquale Di Lorenzo”
La Sezione agrigentina del Co.N.Al.Pa. – (Coordinamento Nazionale per gli Alberi e il Paesaggio) "Beato Rosario Livatino", ha stipulato recentemente due importanti convenzioni con il Tribunale di Agrigento in data 17/09/2024 per l’applicazione del lavoro di pubblica utilità ai sensi dell’ art. 54 del D. LVO 28 Agosto 2000 N. 274 e del Decreto Ministeriale 26 Marzo 2001 e...