Agrigento 2025: il Tricolore “arriva” dal cielo donato alla Città dai Carabinieri paracadutisti “Tuscania”
Il 30 agosto 2023 nell’atrio della Caserma “Biagio Pistone”, sede del Comando provinciale dei Carabinieri di Agrigento, in occasione della presentazione del testo “L’Arma degli agrigentini I carabinieri nella storia del territorio” il colonnello Vittorio Stingo lo aveva annunciato, senza svelarne i particolari, come un evento “bellissimo, un regalo unico alla Città” (vedi) e tale è stato.
Questa mattina, 3...
Presentato il testo di Fucà “L’Arma degli agrigentini”, il Col. Stingo: “domenica nella Valle un regalo unico per la città”
È stato presentato il 30 agosto 2023, nell’atrio della Caserma "Biagio Pistone" sede del Comando provinciale dei Carabinieri di Agrigento il testo di Salvatore Fucà “L'Arma degli agrigentini I carabinieri nella storia del territorio”. Il libro ricostruisce la storia indissolubile dell’Arma nel territorio della città e la provincia di Agrigento dalla sua fondazione ad oggi.
Il testo presenta fatti e...
Parco Livatino: nota del Co.N.Al.Pa. su denunciato stato di degrado
In merito alla realizzazione del Parco Livatino in c/da Gasena e ad alcune recenti notizie apparse sulla stampa pubblichiamo la nota della Delegazione Provinciale Coordinamento Nazionale per gli Alberi e il Paesaggio (Co.N.Al.Pa), sez. di Agrigento intitolato al “Giudice Rosario Livatino” a firma del Presidente, Domenico Bruno e del segretario, Alfonso Scanio.
In ordine alle notizie apparse recentemente - si legge...
via Garibaldi:”mancano solo Tarzan e Cita”
“Carmè, mancano solo Tarzan e Cita.” È la battuta estemporanea di Gerlando (il nome è di fantasia, il fatto è reale), un amico che incontro spesso in via Garibaldi, nel mio quotidiano itinerario pedonale verso casa tra piazza Sinatra e l’incrocio con Via Pietro Nenni-Porta di Mare dove le nostre strade si dividono. Gerlando intuisce subito che non ho colto il...
Salvatore Pezzino sospende la sua appartenenza al Cartello Sociale
"Cari colleghi, come avete avuto modo di notare, le ultime note del Cartello Sociale non recano più la mia firma. Motivi di opportunità mi impongono di non fare più parte di uno strumento che ho contribuito a creare per il ruolo che rivesto all'interno della Camera di commercio di Agrigento, come responsabile della comunicazione istituzionale."
Con questa nota alla stampa del...
“Pacem in terris”, rassegna d’arte alla Lucchesiana
Lunedì 28 agosto 2023, alle ore 18:00 nella Sala monumentale della biblioteca Lucchesiana di Agrigento, sarà presentata la rassegna d’arte “Pacem in terris”. La trilogia “wHellcome” e Marco 5.9 di Giuseppe Micciché
L’evento è realizzato da Hosàytos – Editore, Biblioteca, Centro Culturale, con la collaborazione di Roberto Sciarratta, direttore del parco archeologico e paesaggistico Valle dei Templi di Agrigento, e di Cristina Angela Iacono, bibliotecaria e...
Casa Barbadoro: le esperienze sensoriali con i prodotti della Valle
Si potranno scoprire le infinite combinazioni con il pistacchio: come pesto sulla pasta o in polvere sul pesce, e perché no, anche sul gelato. Sarà il momento giusto per degustare un Marsala stravecchio con l’enologo o anche riesumare la cucina della nonna, quella in cui non si buttava via nulla, e quindi … polpette, polpette, e ancora polpette. Insomma,...
Insediato il Procuratore Di Leo, sull’esempio di Livatino servire la persona e la legge
Si è insediato questa mattina, 21 agosto 2023, alla guida della Procura della Repubblica di Agrigento il dott. Giovanni Di Leo. Subentra nell'incarico, al dott. Luigi Patronaggio che il CsM, lo scorso anno, ha designato alla Procura generale di Cagliari; per oltre un anno, a reggere la procura di Agrigento, è stato il procuratore aggiunto dott. Salvatore Vella.
Alla cerimonia...
ASP di Agrigento: assunti nuovi medici ed altre figure professionali
Nuove assunzioni ed immissioni in servizio di personale sanitario presso l’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento. Con una serie di recenti provvedimenti deliberativi orientati verso la costante azione di potenziamento degli organici, la Direzione aziendale ha definito il reclutamento di diverse figure professionali.
È quanto si legge in un comunicato stampa del 18.08.2023 a firma del Responsabile dell’Ufficio Stampa dell'Azienda Sanitaria Provinciale di...
Tensostruttura per migranti: flash mob dei Laici Comboniani
“Per esprimere vicinanza ai tanti migranti presenti nella tensostruttura di Porto Empedocle e, nel contempo per denunciarne le lacune, si è svolto oggi - promosso dai Laici Comboniani di Agrigento - un flash mob presso la predetta struttura. Il centro di transito per i migranti attualmente ospita circa 400 persone e, nonostante - scrive in una nota Angelo Piraneo...