Agrigento 2025: il Tricolore “arriva” dal cielo donato alla Città dai Carabinieri paracadutisti “Tuscania”

0
Il 30 agosto 2023 nell’atrio della Caserma “Biagio Pistone”, sede del Comando provinciale dei Carabinieri di Agrigento, in occasione della presentazione del testo “L’Arma degli agrigentini I carabinieri nella storia del territorio” il colonnello Vittorio Stingo lo aveva annunciato, senza svelarne i particolari, come un evento “bellissimo, un regalo unico alla Città” (vedi) e tale è stato. Questa mattina, 3...

Comando Carabinieri: riemerge il patrimonio culturale “sommerso” (mostra)

0
È stata inaugurata il 2 settembre 2023, la mostra dal titolo “Valorizzare il Sommerso”. L’esposizione è stata allestita all’interno della Caserma Biagio “Pistone”, sede del Comando Provinciale dei Carabinieri di Agrigento. A tagliare il nastro saranno il Direttore Roberto Sciarratta e il Comandante Provinciale, Colonnello Vittorio Stingo. L’idea della mostra (il cui obiettivo è quello di tener viva, in una terra complessa come...

 “Pacem in terris”, rassegna d’arte alla Lucchesiana

0
Lunedì 28 agosto 2023, alle ore 18:00 nella Sala monumentale della biblioteca Lucchesiana di Agrigento, sarà presentata la rassegna d’arte “Pacem in terris”. La trilogia “wHellcome” e Marco 5.9 di Giuseppe Micciché L’evento è realizzato da Hosàytos – Editore, Biblioteca, Centro Culturale, con la collaborazione di Roberto Sciarratta, direttore del parco archeologico e paesaggistico Valle dei Templi di Agrigento, e di Cristina Angela Iacono, bibliotecaria e...

MUDIA: l’ altarolo dei Crociati ritorna a casa

0
L’ altarolo dei Crociati del XII secolo del Museo Diocesano di Agrigento proveniente dalla Cattedrale,in prestito presso il Musée desBeaux-Arts de Rouen in Normandie, in occasione della mostra I Normanni. Migranti. Conquistatori (vedi qui), il 23 agosto 2023, ha iniziato il suo viaggio di ritorno. All’imballaggio, presso il Musée des Beaux-Arts era presente lo storico dell’arte della Soprintendenza di Agrigento...

Casa Barbadoro: le esperienze sensoriali con i prodotti della Valle

0
Si potranno scoprire le infinite combinazioni con il pistacchio: come pesto sulla pasta o in polvere sul pesce, e perché no, anche sul gelato. Sarà il momento giusto per degustare un Marsala stravecchio con l’enologo o anche riesumare la cucina della nonna, quella in cui non si buttava via nulla, e quindi … polpette, polpette, e ancora polpette.  Insomma,...

Nella Valle “MAMMA AFRICA: di mare, di madri e altre storie…” con Luca Vullo

0
È stato presentato questa mattina, martedì 8 agosto 2023, a Casa Sanfilippo, sede del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento, l’evento dal titolo “MAMMA AFRICA: di mare, di madri e altre storie…” promosso dalla Questura di Agrigento. Al momento erano presenti il Questore di Agrigento, Emanuele Ricifari ed il direttore dell’Parco Archeologico, Roberto Sciarratta che si...

Valle dei templi, scoperto un deposito votivo

0
Un ricchissimo deposito votivo composto da almeno una sessantina di statuette, protomi e busti femminili in terracotta, lucerne e piccoli vasi, frammenti di bronzo, mescolati a un gran numero di ossa: è quanto emerso durante gli scavi nella Valle dei Templi, nella Casa VII b, che costituisce parte del complesso abitativo a nord del tempio di Giunone. La campagna...

Docenti di Religione, risorsa preziosa

0
“Scegliete l’insegnamento della religione cattolica, dite ‘sì’. Fate questa scelta con il cuore". È l'appello di mons. Giuseppe Schillaci, vescovo di Nicosia e delegato per l’Educazione cattolica e la Scuola della Conferenza episcopale siciliana a dire sì all’insegnamento della religione cattolica. "Significa - prosegue -  dire sì a risorse nuove e belle capacità, alla completezza della formazione”. L'esperienza siciliana in merito...

Palermo, S. Maria di Gesù: bruciate le reliquie del Beato Matteo di Agrigento e di San Benedetto il Moro (le foto)

0
Gli incendi sono arrivati anche lì, all’ombra di Monte Grifone, sul quale sorge il complesso monumentale Santa Maria di Gesù all’interno del cimitero di Santa Maria Di Gesù a Palermo, in cui fino al 26 luglio.s., hanno riposato le spoglie di san Benedetto il Moro,  co-patrono di Palermo e del Beato Matteo Cimarra, vescovo di Agrigento (1442 al 1445) e...

Teatro Valle dei Templi:”liberata la Pace”, cerca dimora tra gli agrigentini

0
Sabato 22 luglio 2023, al Teatro Valle dei Templi di Piano San Gregorio, dopo il successo ottenuto al Teatro Greco di Siracusa è andata in scena la commedia “La Pace” di Aristofane, una produzione firmata dall’INDA. Istituto nazionale del dramma antico per la regia di Daniele Salvo nella traduzione di Nicola Cadoni. La commedia è stata apprezzata ed applaudita dal numeroso...

Ultimi articoli

Lampedusa, Giornata della Memoria e Accoglienza 2023: Non c’è memoria senza impegno

0
A Lampedusa, il 3 ottobre, da 10 anni, inizia alle 3.15, quando la notte comincia a cedere il passo alla tenue luce dell’aurora, prima...

“Laudate Deum” il titolo della prossima Esortazione Apostolica per completare la “Laudato si’”

0
"Laudate Deum”, è questo il titolo della prossima Esortazione apostolica di Papa Francesco, che sarà resa pubblica il 4 ottobre. A rivelarne il titolo...

Dall’Albania ci scrive don Ignazio ad un anno dall’inizio del mandato missionario

0
"Carissimi confratelli, visto che molti di voi mi hanno raggiunto telefonicamente in questi mesi, chiedendomi come stesse andando questa esperienza missionaria, ho pensato che potesse...

Giornata del Creato e Ottobre missionario: le iniziative

0
Ritorna l’appuntamento con l’ottobre missionario, il mese in cui la Chiesa ha occasione di sensibilizzare al tema delle missioni diocesane e avviare la formazione...

Nel carcere di Pavia Rosario Livatino “incontra” Paolo Amico

0
«Paolo Amico, detenuto a Milano Opera, è stato condannato all’ergastolo per essere stato tra gli esecutori dell’omicidio di Rosario Livatino… Oggi nella casa circondariale...

La Polizia celebra S. Michele, Damiano:”Siate angeli custodi, della città terrena”

0
Oggi, Venerdì 29 settembre 2023, memoria liturgica dei santi arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele, la Polizia di Stato di Agrigento ha festeggiato, il protettore,...