Al Meeting di Rimini, in una mostra la testimonianza di Rosario Livatino

0
“Una passione per l’uomo”: è questo il tema della 43ª edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli che si terrà nella Fiera di Rimini dal 20 al 25 agosto 2022. Un titolo ispirato dall’intervento al Meeting del 1985 di don Luigi Giussani del quale, nel 2022, ricorrono i cento anni della nascita.  La manifestazione sarà ricca di tavole...

Tra i templi della Valle l’Aida di Verdi

0
Ieri sera, mercoledì 24 agosto 2022, al teatro Valle dei Templi di Piano San Gregorio, è andata in scena -  tanto attesa, apprezzata ed applaudita dal numeroso pubblico presente - l’Aida di Giuseppe Verdi. La scenografia dell’Antico Egitto (obelischi, monumenti, statue di divinità, attori, coro e ballerini in costume) si è fusa, in un mix di luci e fuochi, in...

Archivio storico: si inaugura la nuova sede

0
Venerdì 16 settembre 2022, alle ore 19:00, sarà inaugurata la nuova sede dell’Archivio Storico dell'Arcidiocesi di Agrigento che conserva i documenti prodotti dai vescovi e dalla Chiesa dal 1510 al presente. L’inaugurazione sarà preceduta da un convegno su: “Revirescunt chartae, La fatica di consegnare alla memoria”. Relazionerà il Rev.mo Prof. Stefano Defraia O. de M. docente di Codicologia e Tutela del Patrimonio Librario,Diplomatica Generale e Pontificia...

MUDIA: Si presenta il libro “Piersanti Mattarella. Un politico cristiano”

0
In occasione delle celebrazione in memoria dei Papi in terra agrigentina, nel mese dedicato a Papa Giovanni Paolo il Museo Diocesano, oltre al riallestimento della stanza che ospitò Giovanni Paolo II nel 1993, propone una rilettura del grido del pontefice nella Valle dei Templi. Lo fa partendo dalla rilettura dell'uccisione del Presidente della Regione Piersanti Mattarella, il 6 gennaio 1980, alla luce della...

I ann. beatificazione Livatino: il docufilm “Picciotti che vi ho fatto?”

0
Lunedì 9 maggio 2022, primo anniversario della beatificazione del Giudice Rosario Angelo Livatino, l’Arcidiocesi di Agrigento e Tv2000, invitano alla proiezione del docufilm "Picciotti, che cosa vi ho fatto?”. La proiezione si terrà, alle ore 21.00, presso gli Spazi Culturali Temenos, Chiesa San Pietro (via Pirandello, Agrigento). Prodotto e realizzato dall’emittente della Conferenza Episcopale Italiana, in collaborazione con il Centro per...

A 100 anni dalla prima dei Sei personaggi in cerca d’autore di Luigi Pirandello

0
Il 2021 è l’anno dei Sei personaggi in cerca d’autore nel centenario della prima disastrosa rappresentazione al Teatro Valle di Roma il 9 maggio 1921. Sei personaggi in cerca d’autore (scritto fra l’ottobre del 1920 e il gennaio 1921) rappresenta la rivoluzione teatrale per eccellenza, i cui effetti, a cento anni di distanza, agiscono tuttora nella teoria e nella prassi...

“Salvati e Ritrovati” I tesori di Montevago restituiti alla comunità

0
Dopo 54 anni dal sisma del Belice la volontà e la tenacia di molti, uniti all’amore per il proprio territorio, hanno avuto il sopravvento! Quella storia iniziata 54 anni fa vede anche noi protagonisti e ci esorta a continuarla. Le persone  di allora ci chiedono di amare ancora di più questa terra, non di sopportarla. “Le città non muoiono sino a...

MUDIA: variazione orari dei siti “Arte-Arkeo&Fede”

0
Il Museo Diocesano di Agrigento comunica la variazione degli orari di apertura dei siti dei percorsi Arte-Arkeo&Fede. Qui di seguito i nuovi orari di apertura dei siti Cattedrale dal martedì al sabato: dalle 10,00 alle 13,00 dalle 16,00 alle 18,00* la domenica dalle 10,00 alle 13,00 dalle 18,00 alle 21,00* * in orario pomeridiano la fruizione turistica è sospesa Lunedì chiuso Chiesa Santa Maria...

Cattedrale: il San Girolamo del tabernacolo

0
Questa mattina, 30 settembre 2022, memoria liturgica di San Girolamo, entrando nella Cattedrale di Agrigento mi sono ricordato di quella volta in cui, in essa, vidi mons. Domenico De Gregorio con il suo immancabile binocolo nella cappella,  detta, "della Madonna" (posta a destra guardando l’altare) intendo ad osservare il tabernacolo in marmo (vedi foto). Lo raggiunsi e a differenza delle...

L’Ambasciatore d’Egitto Hisham Badr incontra il card. Montenegro

0
L' Ambasciatore d'Egitto presso lo Stato Italiano,  Hisham Badr, in visita ad Agrigento, ha incontrato questa mattina, sabato 9 marzo,  - accompagnato dall’addetto culturale dell’ambasciata d’Egitto a Roma -  nel palazzo Arcivescovile, l’Arcivescovo di Agrigento, Card. Francesco Montenegro, con cui si è intrattenuto in un cordiale colloquio privato. Al termine dell’incontro il cardinale Montenegro ha accompagnato l’Ambasciatore Badr in visita...

Ultimi articoli

S.Rosalia: verso il IV centenario della scoperta della grotta alla Quisquina

0
Uno speciale anno dedicato a Santa Rosalia patrona di Santo Stefano Quisquina. È quello che si aprirà nel maggio 2024 con i festeggiamenti patronali...

L’Avvento, Damiano: “non tempo di fuga ma di coraggio e vigilanza”

0
“Nello scorrere del tempo, nel susseguirsi degli anni la liturgia ci offre un suo tempo. Il tempo liturgico o anno liturgico può essere definito...

Porto E. e Racalmuto: l’Arcivescovo dispone nuove nomine

0
Il vicario generale, don Giuseppe Cumbo, comunica che, in data 3 dicembre 2023, l’Arcivescovo di Agrigento, mons. Alessandro Damiano, ha reso note le seguenti...

ACR: Celebrata a Canicatti la “Festa del Ciao”

0
“Questa è Casa Tua!” è lo slogan che ha accompagnato tutti gli acierrini, i giovani e gli adulti dell’Azione Cattolica dell'Arcidiocesi di Agrigento, domenica...

Assemblea sinodale regionale: le sintesi dei tavoli per ambiti

0
"La recente Assemblea Sinodale delle Chiese di Sicilia, svoltasi a Terrasini il 13 e 14 ottobre2023 - scrive sul sito della Conferenza Episcopale Siciliana...

Eletto il nuovo Consiglio Nazionale della Fisc: tre Consiglieri per le testate siciliane

0
Si è conclusa questa mattina, 25 novembre 2023, la XX Assemblea nazionale ordinaria elettiva della Federazione Italiana dei Settimanali Cattolici (Fisc) di cui fanno parte...