L’ Immacolata di Agrigento: storia di un restauro

0
Sono stati presentati, mercoledì 27 novembre, allo spazio Temenos – Chiesa San Pietro di Agrigento, alla presenza delle massime autorità Civili e Militari della provincia,   i lavori di restauro della statua dell’Immacolata della Basilica Beata Maria Vergine Immacolata di Agrigento. Dopo i saluti di don Giuseppe Pontillo, direttore ufficio BBCCEE, del parroco dell’Immacolata e Assistente spirituale della Confraternita,...

Archivio Storico Diocesano: Iniziata la pubblicazione online dei registri storici delle parrocchie

0
L’Archivio Storico Diocesano da maggio 2021 ha iniziato la pubblicazione sul proprio sito (vedi) degli indici dei registri storici di Battesimo, Cresima, Matrimoni e Defunti delle parrocchie della nostra Diocesi. “Questi strumenti – dice il direttore dell’Archivio, don Giuseppe Lentini –  diventano utili a chi dall’altra parte del mondo ricerca le proprie origini o per il desiderio di scoprire...

mons. Fragnelli al clero agrigentino: “Pirandello, Sciascia, Carrel, O’Connor … provocano la nostra fede”

0
Si è tenuto, venerdì 28 agosto, nella Cattedrale di Agrigento, il ritiro spirituale dei presbiteri e diaconi dell’Arcidiocesi di Agrigento, in preparazione all’ordinazione episcopale di mons. Alessandro Damiano. A tenere la meditazione mons. Pietro Maria Fragnelli, vescovo della diocesi di Trapani. Dopo il saluto iniziale dell’Arcivescovo, Francesco Montenegro che ha invitato i presenti a leggere la Cattedrale come metafora della...

25 aprile: i partigiani agrigentini

0
Anche la nostra provincia pagò un elevatissimo contributo di sangue durante la guerra civile che dal 1943 al 1945 infiammò l’Italia settentrionale e che si concluse con la liberazione dell’intero territorio italiano dall’occupazione delle truppe tedesche e con la definitiva rimozione del regime fascista che, per un ventennio, aveva governato il nostro Paese. Malgrado il territorio agrigentino in particolare, ma...

Le «reliquie» della Sindone di Aragona, Palma di Montechiaro ed Agrigento

0
Nel maggio del 2015,  nella sagrestia della Cattedrale di Agrigento, l’ufficio Beni Culturali Ecclesiastici e il Museo Diocesano hanno proposto un itinerario attorno alle testimonianze devozionali della Sindone nell’Arcidiocesi di Agrigento. In quella occasione furono esposti il pendente reliquiario di Aragona ed il “Telo” raffigurante il corpo di Cristo portato ad Agrigento e donato alla cattedrale dal vescovo Francesco...

“Natale sul Colle”: ecco il programma delle iniziative

0
È stato presentato questa mattina, 10 dicembre 2019,  presso la Curia Arcivescovile di Agrigento, il programma delle iniziative del "Natale(2019) sul Colle".Gli eventi sono organizzati dall'Arcidiocesi di Agrigento con il Museo Diocesano e il Centro per l'Evangelizzazione, l'Associazione Culturale Nonsostare con la partecizpazione dell'Associazione T.T.T., Anthos che gestisce i servizi di fruizione dei beni ecclesiastici dell'Itinerario arte e fede di Agrigento, Ecclesia...

IV ed. Premio “Mons. Giuseppe Petralia, Vescovo e Poeta”, premiato don Giuseppe Lentini

0
Oggi, 30 luglio 2021, si terrà, nella Chiesa Madre di Bisacquino la IV edizione del Premio “Mons. Giuseppe Petralia, Vescovo e Poeta”, organizzato dalla Real Compagnia della Beata Maria Cristina di Savoia, dall’Arcipretura di Bisacquino e dal Comune di Bisacquino, con il patrocinio della Presidenza della Regione Siciliana, del Baliato di Santa Maria degli Alemanni dell’Ordine Teutonico e della...

#Dantedì: Sebastiano Lo Monaco recita Dante

0
“Il 25 Marzo, data che gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia, "si celebrerà - si legge sul sito del Ministero per i beni e le attività Culturali - per la prima volta il #Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri recentemente istituita dal Governo... Il sommo Poeta è il simbolo della cultura e della lingua italiana,...

SCIASCIA E LA STAMPA LOCALE: Quando Sciascia leggeva “L’Amico del Popolo”

0
Abbiamo chiesto a Matteo Collura, scrittore e giornalista del Corriere della Sera nonché amico e biografo di Leonardo Sciascia, una riflessione su “Leonardo Sciascia e la stampa locale” ( la riflessione è stata pubblicata sul numero 38/2019 del 17 novembre in occasione del XXX della morte dello Scrittore di Regalpietra) . La richiesta a Matteo Collura – che ha...

Biblioteca Lucchesiana: 16 manoscritti “ritornano a casa” dopo 50 anni

0
Venerdì 7 giugno nella sala monumentale della Biblioteca Lucchesiana si è tenuto un convegno su “I tesori della Lucchesiana – Tutela e valorizzazione”. Dopo l’intervento iniziale del direttore della Biblioteca, don Angelo Chillura (leggi il testo) hanno preso la parola per un saluto  il Card. Francesco Montenegro (Vai), arcivescovo di Agrigento, don Giuseppe Pontillo, direttore dell’ufficio BB.CC.EE. Diocesi di...

Ultimi articoli

Messaggio dell’Arcivescovo:”Custodire e alimentare lo slancio della “Chiesa della Pentecoste”

0
Il 28 maggio 2023, Solennità della Pentecoste, l'Arcivescovo di Agrigento, mons. Alessandro Damiano, ha consegnato alla Chiesa Agrigentina il messaggio che pubblichiamo di seguito. Fratelli...

L’Arcivescovo annuncia l’ordinazione presbiterale di Marco, Salvatore e Giuseppe

0
L’Arcivescovo di Agrigento, mons. Alessandro Damiano - in data odierna, 27 maggio 2023 -  ha annunciato che il prossimo 14 settembre 2023 – in Cattedrale,...

L’Arcivescovo incontra la Presidenza e gli Assistenti di AC

0
Si è tenuto il 27 maggio 2023, nella "Sala Giovanni Paolo II" del Palazzo Arcivescovile di Agrigento, l'incontro tra l'Arcivescovo, mons. Alessandro Damiano, la...

“Volo AZ” : in ricordo di mons.De Gregorio

0
Ricorre oggi, 26 maggio 2023, il XVII anniversario (2006-2023) da quando, mons. Domenico De Gregorio “è nato alla vita vera” come volle annunziarlo lui...

Colonnello CC Stingo assolto perché il fatto non sussiste

0
"È questa la formula utilizzata dal GIP Micaela Raimondo di Agrigento per assolvere l’alto Ufficiale dell’Arma, Comandante provinciale dei carabinieri di Agrigento". È quanto si...

Alluvione: Caritas Agrigento aderisce alla raccolta fondi nazionale

0
Caritas diocesana Agrigento, accogliendo l’invito di Caritas Italiana che si è attivata fin dal primo momento per il supporto alla popolazione dell’Emilia Romagna colpite...