Papa Francesco ha nominato mons. Giuseppe Schillaci vescovo di Nicosia, trasferendolo dalla diocesi di Lamezia Terme. Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale presentata da mons. Salvatore Muratore. Mons. Schillaci è nato l’8 gennaio 1958 ad Adrano, in provincia ed arcidiocesi metropolitana di Catania. Dopo il diploma e gli studi in Filosofia all’Università Statale di Catania, ha iniziato il percorso formativo nel Pontificio Seminario Francese a Roma. Ha conseguito la Laurea in Filosofia presso la Pontificia Università Gregoriana. Ha ricevuto l’ordinazione presbiterale il 4 luglio 1987 incardinandosi nell’arcidiocesi metropolitana di Catania. Dopo l’ordinazione è stato: viceparroco e parroco ad Adrano dal 1988 al 1992; vicerettore in Seminario dal 1994 al 1998; vicario episcopale per la cultura dal 1999 al 2006; vicepreside dello Studio Teologico San Paolo di Catania dal 1999 al 2007. Dal 2008 è stato rettore del Seminario arcivescovile di Catania. Eletto vescovo di Lamezia Terme il 3 maggio 2019, ha ricevuto la consacrazione episcopale il 6 luglio successivo. Attualmente è segretario della Conferenza episcopale calabra.
Ultimi articoli
????? 2023 – XVI Incontro dei Cori Associati
L’Associazione Regionale dei Cori Siciliani (ARS Cori) organizza e promuove ????? 2023 la XVI edizione della Rassegna Regionale ARS Cori riservata ai Cori associati. La manifestazione...
Madonna Porto Salvo, Damiano: Lampedusa “grembo accogliente” come Maria
“Maria, la madre del Signore, che qui veneriamo con il titolo di Maria SS. di Porto Salvo, ci convoca attorno il suo Figlio, e...
33° dal martirio Livatino, Damiano:”profezia di una resistenza alla mafia”
Si è tenuto questa mattina, 21 settembre 2023, il ricordo del giudice Rosario Livatino nel 33º anniversario dalla barbara uccisione nel 1990. Due i...
33°Anniversario Livatino: così Meloni, Piantedosi, Fontana, La Russa , Grosseto
Così il mondo istituzionale italiano ha ricordato il giudice Rosario Angelo Livatino, nel 33º anniversario dall’uccisione.
“Trentatré anni fa il giudice Rosario Livatino veniva...
Commemorazione Livatino: prende forma il Parco sul luogo del martirio
Il 21 settembre, ricorre il 33 anniversario dell’uccisione del Giudice Rosario Livatino, Beato della Chiesa.Quest’anno la Commemorazione avrà un sapore diverso in quanto sarà...
Al MUDIA la Mostra “Sinopie. L’Energia e lo Spirito”
Dopo le iniziative culturali estive al Mudia, che hanno visto la presenza di quasi 40.000 visitatori, il Museo Diocesano accoglie la Mostra Sinopie. L’Energia...