Porta la data del 5 novembre 2022, memoria liturgica di tutti i santi delle Chiese di Sicilia, la lettera che don Stefano Nastasi, Rettore del Seminario Arcivescovile di Agrigento, a nome dell’equipe formativa, ha indirizzato ai presbiteri dell’Arcidiocesi della Chiesa agrigentina. In premessa ricorda come “nei mesi scorsi il Seminario ha condiviso la gioia
della consacrazione episcopale di don Baldo Reina che “con affetto fraterno, ha guidato la Comunità. A don Baldo – scrive don Stefano – va il nostro ringraziamento e gratitudine”. Il Rettore sente anche il bisogno “di ringraziare don Stefano Casà, che per anni ha accompagnato il Seminario come guida spirituale e don Gioacchino Vassallo come animatore dell’anno propedeutico. Nel mese di giugno – continua don Stefano – , il vescovo Alessandro mi ha chiamato a svolgere il servizio del mio ministero sacerdotale come rettore del nostro amato Seminario, insieme a don Francesco Vaccaro Notte, come nuova guida spirituale e don Calogero Putrone, animatore del propedeutico e con don Giuseppe Anello, che continua il suo servizio nell’economato. Insieme a loro – prosegue – vi devo confessare il senso grande di responsabilità che sentiamo ogni giorno nel condurre la Comunità. Ho piena consapevolezza di ciò che mi è stato chiesto nell’accompagnare i seminaristi presenti e gli altri che ne chiedono di farne parte, consegnando loro l’esperienza ministeriale e l’esercizio della paternità del cuore. Come ho avuto modo di condividere con voi durante il pellegrinaggio a Tindari – scrive ai presbiteri dell’Arcidiocesi -, credo che è fondamentale l’apporto ed il contributo del presbiterio e di te (presbitero ndr) insieme alla comunità ecclesiale; che nelle dinamiche del discernimento e nei suoi contesti, tempi e luoghi diversi siamo chiamati a sperimentare la dimensione della sinodalità: “più da farsi che da dirsi”.

Il Rettore presenta, poi, la Comunità del Seminario. “Nelle nostre mani, come nelle vostre – scrive -, è affidata la Comunità del Seminario, che per l’anno in corso conta di 14 studenti di teologia (dal primo al sesto anno) e la comunità del propedeutico formata da 9 giovani chiamati al discernimento vocazionale. Sentiamo la necessità, come equipe formativa, dopo un attento ascolto della comunità e del presbiterio, di lavorare insieme ad un percorso di incontri/confronti con i seminaristi per conoscersi meglio apprezzando la bellezza e le difficoltà del ministero sacerdotale. A tutti è chiesto l’accompagnamento nella preghiera ed il sostegno fraterno nel ministero. Infine, don Stefano, condivide con i presbiteri il calendario delle giornate pro-Seminario:
20 Novembre: Santa Elisabetta, Sant’Angelo Muxaro, San Biagio Platani, Joppolo, Raffadali, Aragona.
4 Dicembre: Favara, Grotte, Racalmuto, Castrofilippo, Naro, Camastra.
8 Dicembre: Comitini.
18 Dicembre: Agrigento.
15 Gennaio: Porto Empedocle, Cattolica, Montallegro, Siculiana.
26 Febbraio: Licata, Palma di Montechiaro.
12 Marzo: Canicattì, Ravanusa, Campobello di Licata.
30 Aprile: Sciacca.
Nel mese di Giugno: Realmonte, Lampedusa e Linosa.