In memoria di mons. Lucio Li Gregni un presbitero a servizio della chiesa agrigentina

0
265

Per iniziativa dell’Associazione Centro di Formazione alla Bioetica Evangelium Vitae si è svolto, il 12 maggio 2023,  presso il santuario di San Calogero di Agrigento un incontro per ricordare la figura di don Lucio Li Gregni a tre anni dalla sua scomparsa con il titolo “I Testimoni del Vangelo: Mons. Lucio Li Gregni un sacerdote a servizio della chiesa agrigentina”.

Dopo l’introduzione dell’arcivescovo Mons. Alessandro Damiano, è intervenuto il rettore del santuario don Gerlando Montana Lampo, un ruolo che Mons. lLi Gregni  ha ricoperto per oltre trent’anni facendo diventare quello luogo un centro di attrazione spirituale e culturale non solo per la città ma per diversi centri della provincia.
Ha presentato l’iniziativa il prof. Enzo Di Natali che ha definito don Lucio come un sacerdote che ha interpretato fedelmente lo spirito del Concilio Vaticano II in tutte le attività che lo hanno visto impegnato nel suo servizio ecclesiale.
È quindi intervenuto don Ludovico Puma che ha condiviso con don Lucio tanti anni di collaborazione all’interno della Commissione Presbiterale Siciliana. Don Puma ha tratteggiato la personalità di don Lucio e le saune caratteristiche di grande organizzatore e uomo di grande equilibrio capace di offrire sempre la soluzione giusta ad ogni problema.
Si sono succeduti poi diversi interventi di persone che in diversi campi e a diverso titolo hanno lavorato a fianco di don Lucio. Nell’ordine si sono alternati al microfono Franco Iacono, Gera Lupo, Lillo Paterno’, Salvatore Pezzino, Renato Rancatore, Antonello Sciabica, Concetta Spirio e Silvana Spirio.
Ognuno ha riportato episodi che hanno avuto come protagonista don Lucio nell’espletamento dei diversi incarichi ricoperti nel campo della comunicazione, della scuola, del catetechesi, della cultura e di tanti altri ambiti a cominciare dal suo ruolo come segretario generale del comitato di accoglienza della visita ad Agrigento nel 1993 di San Giovanni Paolo II.
L’incontro si è concluso con una santa messa presieduta dall’arcivescovo mons. Alessandro Damiano che ha indicato nel servizio reso da don Lucio alla chiesa agrigentina un modello alto di evangelizzazione attraverso un’attenzione particolare alle dinamiche sociali e culturali del territorio.un modello che consente  di parlare alle donne e agli uomini del nostro tempo sapendo ascoltare i giovani in modo da offrire orizzonti di speranza al futuro.
L’AUDIO DELLE TESTIMONIANZE
  • Il ricordo di mons. Ludovico Puma (già segretario della Segreteria Pastorale della Conferenza Episcopale Siciliana
  • Il ricordo di Franco Iacono
  • Il ricordo di Gera Lupo
  1. Il Antonello Sciabica

donazioni

Sostieni L'Amico del popolo

Se questo articolo ti è piaciuto puoi aiutare L'Amico del Popolo a crescere con una micro donazione.