San Giacomo: ritorna il Presepe di Cioccolato

0
1022

Si rinnova la tradizione del “Presepe di Cioccolato” del quartiere di San Giacomo, nell’omonima chiesa ad Agrigento. Il tema scelto questo anno è “Amiamo la Comunità”, e, proprio, gran parte della Comunità si è impegnata nella realizzazione, con  in testa il parroco Don Enzo Sazio.

I preparativi, di circa un mese, hanno visto i gruppi Ricamo e Scouts, dedicarsi alla realizzazione delle casette e dei pastori, mentre le creazioni più impegnative sono state fatte dalle persone con più esperienza, il tutto,  al solito, nel salone della Chiesa, dove da più di 35 anni l’idea è nata. Una tradizione consolidata ed attesa nel quartiere, che inizia a superare i confini della città. Ed in onore a ciò, sono stati riprodotti alcuni monumenti significativi del territorio siciliano: il teatro di Siracusa, una salina di Trapani, uno scorcio di Catania ed uno di Ibla, più la torre di Federico II che si trova ad Enna.

                        La nostra città  è rappresentata dalla Valle dei templi e dai templi Concordia, Dioscuri, Ercole e la fontana  di Bonamorone, mentre la Comunità vede le 3 Chiese dell’Unità Pastorale (S.Giacomo,S. Domenico e S.Giuseppe) con dinanzi alcuni personaggi, rappresentanti i diversi componenti dell’Unità pastorale, impegnati in un percorso comune nel continuare a crescere nella conoscenza di Gesù e vivere insieme la gioia della fede. “Perchè il Presepe di Cioccolato – dice il parroco don Enzo Sazio – , nella sua creazione-esposizione è anche fonte di incontro fra persone con età diverse, occasione per stare insieme, scambiarsi idee e conoscenze”.

Il presepe di cioccolato è visitabile presso la chiesa di s. Giacomo dalle 10,00 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 19,00. Sabato 5 gennaio 2019, alle ore 19.00,  si terrà un concerto di organo e flauto, mentre. Domenica, 6 gennaio,  Epifania, alle ore 11.00,  l’arcivescovo, card.Francesco Montenegro, celebrerà la S.Messa al termine della quale il presepe di cioccolato sarà distribuito ai presenti.

donazioni

Sostieni L'Amico del popolo

Se questo articolo ti è piaciuto puoi aiutare L'Amico del Popolo a crescere con una micro donazione.