Aragona ed Agrigento accolgono la Madonna della “Medaglia Miracolosa”

0
2636

Lo scorso 11 novembre 2020, in Vaticano, con la benedizione di Papa Francesco è iniziato il pellegrinaggio in Italia dell’effige della Madonna della “Medaglia Miracolosa”, in ricordo del 190° anniversario delle apparizioni a Santa Caterina Labouré (vedi), iniziativa promossa dai Missionari Vincenziani d’Italia in collaborazione con la Famiglia Vincenziana per invocare il Materno aiuto della Vergine Maria per un mondo sconvolto, ora come allora, da tanta malattia, povertà, miseria. Il pellegrinaggio iniziato a Roma il 1° dicembre 2020 si protrarrà fino al 22 Novembre 2021.

L’effige benedetta dal Papa, in viaggio in Sicilia dal 1° Marzo, sarà accolta nella nostra Arcidiocesi ad Aragona (17-18 marzo)  e ad  Agrigento (19 Marzo), dove sarà in Cattedrale fino a sabato 20 marzo, per proseguire, successivamente alla volta di Bagheria.

VISITA AD ARAGONA

mercoledì 17, Alle ore 16:30 l’immagine della Madonna arriverà all’ingresso del Paese, e con un corteo di macchine verrà accompagnata in Chiesa Madre. Le famiglie che abitano sulle vie attraversate dal corteo renderanno festoso il passaggio della Madonna mettendo le coperte ai balconi. Sul sagrato della Chiesa ci sarà la preghiera di accoglienza, e poi all’interno della chiesa il saluto dell’arciprete don Angelo Chillura e del Sindaco Giuseppe Pendolino. A seguire la preghiera del Rosario e la S.Messa.

giovedì 18, dopo la S. Messa delle ore 9, il simulacro verrà portato prima al Municipio e poi all’interno della caserma dei Carabinieri affinché la Madonna benedica coloro che operano al servizio della Comunità. Alle 11:00 la S.Messa e nel pomeriggio alle 16:00 nella casa di riposo “Oasi Sacro Cuore”, accanto alla Chiesa Madre. La giornata si concluderà in Chiesa Madre con altri momenti di preghiera: il Rosario alle 17; la S. Messa alle 18, presieduta da don Mario Sirica, missionario vincenziano, coordinatore del pellegrinaggio in Sicilia; e alle 20:00 la Veglia di preghiera.

venerdì 19, alle ore 9:00 la S. Messa. Al termine, la consegna dell’effigie della Madonna alla comunità di Agrigento.

 VISITA AD A AGRIGENTO

Ecco il programma di accoglienza e preghiera nella Basilica Cattedrale di Agrigento:

Venerdì 19

– Ore 15:30 / 16:00, Accesso fedeli in Cattedrale;

– Ore 16:00, Accoglienza del Parroco don Giuseppe Pontillo del simulacro della Madonna;

– Ore 16:30, Rosario meditato;

– Ore 18:00, Santa Messa della Solennità di San Giuseppe presieduta dal Missionario Vincenziano padre Mario Sirica;

– Ore 19:00, Veglia Mariana.

Sabato 20   

– Ore 10:00, Visite e pellegrinaggi personali (animazione Gruppi Volont. Vincenziano);

– Ore 11:00, Recita S. Rosario

– Ore 11:30, Adorazione Eucaristica guidata da Mons. Gaetano Di Liberto;

– Ore 16:00, Catechesi sul messaggio spirituale a cura di Padre Mario Sirica C.M.

– Ore 17:00, Recita Santo Rosario meditato;

– Ore 18:00 Solenne celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo coadiutore, mons.  Alessandro Damiano.

A conclusione preghiera di affidamento alla Madonna della Medaglia Miracolosa e dono della medaglietta ai presenti.

 

N.B. In Cattedrale tutti i momenti di preghiera e le celebrazioni si svolgeranno con una presenza massima di 200 fedeli, nel rispetto del protocollo per la previsione Covid.

donazioni

Sostieni L'Amico del popolo

Se questo articolo ti è piaciuto puoi aiutare L'Amico del Popolo a crescere con una micro donazione.