Castrofilippo, ricordato il 38° della scomparsa del Carabiniere Salvatore Bartolotta (attentato Chinnici)

0
1041

Oggi, 29 luglio 2021, a Castrofilippo, è stata celebrata la ricorrenza del 38° anniversario della tragica scomparsa dell’Appuntato dell’Arma dei Carabinieri Salvatore Bartolotta, Medaglia d’Oro al Valor Civile alla memoria, deceduto il 29 luglio 1983 a Palermo, in occasione dell’attentato al Giudice Rocco Chinnici.

Per la circostanza, alle ore 09.30 – al cimitero di Castrofilippo – è stato deposto un mazzo di fiori sulla tomba del militare vittima del dovere, alla presenza dei familiari e delle autorità civili e militari provinciali. Successivamente,  nella Chiesa Madre, l’arciprete, don Gianluca Arcuri, ha celebrato una S.Messa alla quale hanno partecipato i nipoti del decorato la sig.ra Irene Tolomeo ed il sig.re Francesco Tolomeo, il Prefetto di Agrigento dr.ssa Maria Rita Cocciufa, il Comandante del Comando Provinciale Carabinieri di Agrigento Col. Vittorio STingo, il Sindaco di Castrofilippo ed altre autorità civili e militari, nonché rappresentanze provinciali dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo della Sezione di Agrigento.

All’Appuntato Salvatore Bartolotta è stata tributata la Medaglia d’Oro al Valor Civile “alla memoria” con la seguente motivazione: “Preposto al servizio di tutela a magistrato tenacemente impegnato nella lotta contro la criminalità organizzata, assolveva il proprio compito con alto senso del dovere e serena dedizione pur consapevole dei rischi personali connessi con la recrudescenza degli attentati contro rappresentanti dell’Ordine Giudiziario e delle Forze di Polizia. Barbaramente trucidato in un proditorio agguato, tesogli con efferata ferocia, sacrificava la vita a difesa dello Stato e delle istituzioni”. (Palermo, 29 luglio 1983)

Le autorità ed i familiari alla “Scala della Memoria” di Castrofilippo

donazioni

Sostieni L'Amico del popolo

Se questo articolo ti è piaciuto puoi aiutare L'Amico del Popolo a crescere con una micro donazione.