Celebrata in Seminario la Giornata della Vita Consacrata

0
406

In questo anno 2021 di emergenza sanitaria, a motivo della pandemia da Covid 19, con la provincia di Agrigento in Zona Arancione, anche la Giornata Mondiale della Vita Consacrata è stata penalizzata dal divieto di spostamenti tra un comune e l’altro e dalle esigenze di distanziamento nelle celebrazioni di culto. Dunque incontro a numero ridotto con mascherine di protezione e partecipazione di consacrati soltanto del capoluogo.

La celebrazione ha avuto luogo nella cappella del Seminario arcivescovile con la presidenza dell’Arcivescovo coadiutore Mons. Alessandro Damiano e la presenza di trenta Consacrati tra Religiose, Religiosi, Istituti Secolari e Ordo Virginum più la comunità del Seminario.

Al di là di queste restrizioni l’incontro è stato ugualmente sentito e gioioso e i molti Consacrati rimasti nelle comunità dei comuni della provincia hanno avuto modo di seguire a distanza grazie ai collegamenti con il canale You Tube dell’Arcidiocesi (veramente colti i collegamenti registrati) e le onde di Radio Diocesana Concordia.

Momento forte della Giornata è stata la concelebrazione eucaristica animata dai canti proposti dagli alunni del Seminario. Giustamente molto seguita l’omelia del Presidente, ricca di insegnamenti magisteriali sulla Vita Consacrata e di esperienze pastorali personalmente vissute in incontri con Religiose e Religiosi.

Al termine della celebrazione liturgica sono state ricordate le ricorrenze più significative di alcuni Consacrati a partire dal 50° di professione di Don Giacomo Panaro, Guanelliano, rappresentante della Segreteria CISM,  per continuare con il 25° della Segretaria USMI, Suor Simona Romila delle Suore dei poveri di Don Morinello, con un altro bel gruppo di Suore della stessa Congregazione e drl  Collegio di Maria e altre Congregazioni per un quindicina di Religiose che ricordano in quest’anno il 60°, il 50o o il 25o di professione religiosa.

Il momento di fraternità che abitualmente ha accompagnato la celebrazione eucaristica, quest’anno è stato vissuto in maniera quasi simbolica e nel rispetto dei dovuti distanziamenti.

A.T.

 

donazioni

Sostieni L'Amico del popolo

Se questo articolo ti è piaciuto puoi aiutare L'Amico del Popolo a crescere con una micro donazione.