Nella situazione disegnata dal Decreto-legge del 18 dicembre “non ci sono cambiamenti circa la visita ai luoghi di culto e le celebrazioni: entrambe sono sempre permesse, in condizioni di sicurezza e nella piena osservanza delle norme”. Lo precisa il direttore dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della Cei, Vincenzo Corrado (qui): “La Segreteria Generale della Cei ricorda quanto indicato dal Consiglio episcopale permanente nel comunicato finale della sessione straordinaria del 1° dicembre: ‘Sarà cura dei Vescovi suggerire ai parroci di ‘orientare’ i fedeli a una presenza ben distribuita, ricordando la ricchezza della liturgia per il Natale che offre diverse possibilità: Messa vespertina nella vigilia, nella notte, dell’aurora e del giorno. Per la Messa nella notte sarà necessario prevedere l’inizio e la durata della celebrazione in un orario compatibile con il cosiddetto ‘coprifuoco’’, cioè entro le 22”. Durante i giorni di “zona rossa”, prosegue Corrado, “si consiglia ai fedeli di avere con sé un modello di autodichiarazione per velocizzare le eventuali operazioni di controllo” perché la Circolare del Ministero dell’Interno del 7 novembre 2020 ha precisato che i luoghi di culto dove ci si può recare per una visita o per la partecipazione a una celebrazione “dovranno ragionevolmente essere individuati fra quelli più vicini”. Durante i giorni di “zona arancione”, invece, i fedeli potranno raggiungere liberamente qualsiasi luogo sacro sito nel Comune di residenza, domicilio o abitazione. Se esso ha una popolazione non superiore a 5.000 abitanti è possibile recarsi in chiese situate in altri Comuni che non siano capoluoghi di provincia e distanti non oltre i 30 km. “I vescovi – conclude Corrado – esortano, soprattutto in queste giornate, a non dimenticare e ad accompagnare tutte le persone, che comunicano le loro fatiche, le loro speranze, chiedendo preghiere e aiuti materiali e spirituali”.
Ultimi articoli
Emergenza Covid19: appello dei Sindaci e del Cartello Sociale di Agrigento
I Sindaci ed i componenti del Cartello Sociale della provincia di Agrigento rivolgono un accorato appello a tutte le comunità del territorio affinché vengano...
Motu Proprio di Papa Francesco: Lettorato e Accolitato per le donne
Pubblichiamo di seguito la Lettera Apostolica Spiritus Domini in forma di Motu proprio del Sommo Pontefice Francesco, sulla modifica del can. 230 § 1 del...
Missione: incontro tra i ragazzi di Agrigento e quelli del villaggio di Ntablek (Guinea...
In occasione della Giornata dell'Infanzia Missionaria, che quest’anno, l'Arcidiocesi di Agrigento, celebra domenica 10 gennaio, il Centro diocesano per la missione, invita, sabato 9 gennaio...
Montallegro:”Il Presepe di fuoco” della parr. San Leonardo
La Parrocchia San Leonardo di Montallegro, in quest'anno di pandemia, nell'impossibilità di allestire lo storico Presepe vivente, negli spazi esterni del Centro giovanile Immacolata,...
Rosario Livatino, «un amico che mi è compagno nel mio lavoro di Poliziotto»
A margine dell’annuncio che giudice Rosario Angelo Livatino sarà presto beato - Papa Francesco ha autorizzato, il 21 dicembre u.s. (qui), la Congregazione delle...
Camera di Commercio: in pensione il Segretario Gen. Virgilio
Dal 31 dicembre 2020 il dott. Giuseppe Virgilio, Segretario Generale della Camera di commercio di Agrigento, è in pensione. In servizio da 31 anni, ha...