A margine della Conferenza stampa online con i giornalisti del territorio agrigentino (vedi foto), del 30 marzo 2021, presieduta dal Prefetto di Agrigento, dott.ssa Maria Rita Cocciufa, unitamente alle massime autorità sanitarie, civili e militari della Città e Provincia di Agrigento, durante la quale le Istituzioni hanno presentato il dato allarmante dell’aumento dei contagi da Covid nell’agrigentino, unitamente allo sforzo sanitario e di contrasto all’emergenza posto in essere, abbiamo raccolto in un video l’appello del Prefetto Cocciufa ai cittadini: “Bisogna vivere – dice – in maniera responsabile le prossime festività pasquali . Non è tempo di feste e incontri privati, stigmatizza. Con le forze dell’Ordine – continua – possiamo contrastare i comportamenti in pubblico non quelli nelle case; il numero dei posti letto nei presidi ospedalieri, inoltre, è messo a dura prova dall’aumento della curva dei contagi , anche per la presenza sul territorio agrigentino delle varianti inglese e brasiliana del virus. Ecco l’appello.
Ultimi articoli
Giornata del Creato e Ottobre missionario: le iniziative
Ritorna l’appuntamento con l’ottobre missionario, il mese in cui la Chiesa ha occasione di sensibilizzare al tema delle missioni diocesane e avviare la formazione...
Nel carcere di Pavia Rosario Livatino “incontra” Paolo Amico
«Paolo Amico, detenuto a Milano Opera, è stato condannato all’ergastolo per essere stato tra gli esecutori dell’omicidio di Rosario Livatino… Oggi nella casa circondariale...
La Polizia celebra S. Michele, Damiano:”Siate angeli custodi, della città terrena”
Oggi, Venerdì 29 settembre 2023, memoria liturgica dei santi arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele, la Polizia di Stato di Agrigento ha festeggiato, il protettore,...
Palma di Montechiaro: il 7 ottobre l’ordinazione presbiterale di fra Carmelo e Salvatore
Sabato 7 ottobre 2023, memoria liturgica della Beata Maria Vergine del Rosario, nella Chiesa Madre di Palma di Montechiaro, fra Carmelo D’Antoni e fra...
Vescovi di Sicilia, pubblicate le indicazioni per l’istituzione di lettori, accoliti e catechisti...
Potranno essere istituiti Lettori, Accoliti o Catechisti laici, uomini e donne, tra i 25 e i 75 anni, cresimati, che svolgono già un servizio...
Pastorale Familiare: al via la “Scuola di Teologia della Tenerezza”
Domenica 1° ottobre 2023, inizierà presso l’Oasi Sacra Famiglia di Racalmuto (AG), la prima edizione della Scuola di Teologia della Tenerezza promossa dalla Comunità...