Vittime innocenti mafie: Libera, a Trapani il 21 marzo la XXX Giornata della memoria e dell’impegno

Si svolgerà il 21 marzo 2025, a Trapani, la XXX Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa da Libera e Avviso Pubblico. La Giornata della memoria e dell’impegno, il 21 marzo, primo giorno di primavera, ricorda tutte le vittime innocenti delle mafie e rinnova in nome di quelle vittime l’impegno nella lotta alla...

“L’incontro. Il coraggio del dialogo” con Agnese Moro, Adriana Faranda e Maria Grazia Grena

Sabato 25 gennaio 2025, al Teatro Pirandello di Agrigento, si è tenuto il convegno “L’incontro. Il coraggio del dialogo”, organizzato da Caritas diocesana Agrigento, sul tema della “giustizia riparativa”. Protagoniste dell’evento: Agnese Moro - figlia dello statista - e Adriana Faranda e Maria Grazia Grena, ex brigatiste che, attraverso la forza di un confronto autentico e strutturato, sono riuscite...

Il card. Pizzaballa tra i destinatari del “Premio Empedocle” in memoria di Paolo Borsellino

Il patriarca di Gerusalemme cardinale Pierbattista Pizzaballa, dell’Ordine dei Frati Minori, biblista, tessitore di pace in Terra Santa  (per la sezione “Concordia e fratellanza”); la scienziata  e filantropa Amalia Ercoli Finzi, personalità fra più importanti el campo delle scienze  aerospaziali, consulente della NASA, dell'ASI e dell'ESA  (per la sezione “Cielo: l’infinito e la scienza”); il sociologo Agop Manoukian ,...

Livatino: mons. Damiano: “il sangue dei martiri è fermento di cittadini onesti.”

Si è tenuto questa mattina, 21 settembre, il ricordo del giudice beato, Rosario Angelo Livatino nel 34º anniversario dalla barbara uccisione nel 1990. Due i momenti: alle ore 10.30, nella chiesa San Domenico di Canicattì, parrocchia che il Giudice frequentava, la Celebrazione Eucaristica, alla presenza delle massime autorità civili, militari e di fedeli. A presiedere la Celebrazione Eucaristica –...

Giornata Nazionale sostentamento del clero: a Lampedusa don Carmelo in prima linea nell’accoglienza

Si celebra Domenica 15 settembre la la XXXVI Giornata nazionale di sensibilizzazione per il sostentamento del clero. A Lampedusa, “porta d’Europa”, don Carmelo è in prima linea nell’accoglienza dei migranti. La sua storia è un’espressione autentica della “missione” del sacerdote. Lampedusa è un luogo speciale, abitato da una comunità che, in questi ultimi anni, è stata messa a dura prova...

Autonomia differenziata: “nessuna indicazione della Cei a raccogliere firme contro la legge”

“Non c’è mai stata né mai ci sarà un’indicazione da parte della Conferenza episcopale italiana a raccogliere firme contro la legge sull’autonomia differenziata. E soprattutto a farlo nelle parrocchie”. Lo dice al Sir Vincenzo Corrado, direttore dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della Cei, commentando le notizie di questi giorni circa il coinvolgimento delle parrocchie nella raccolta firme per...

Giornata per la carità del Papa: il 30 giugno per “sostenere le necessità dei fratelli”

Domenica 30 giugno, la Chiesa in Italia celebra la Giornata per la Carità del Papa. Si tratta di un appuntamento tradizionale che, attraverso le offerte raccolte durante le Celebrazioni Eucaristiche, permette di sostenere Papa Francesco nel suo intervento generoso nelle situazioni di bisogno, personali e comunitarie. “L’immagine della Chiesa ‘ospedale da campo’ resta sempre impressa nella nostra mente e nei...

Carabinieri: Concorso per il reclutamento di 3.852 allievi

L' Arma comunica che sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 3.852 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale del ruolo appuntati e carabinieri dell’Arma. Gli aspiranti potranno presentare la domanda online attraverso il sito www.carabinieri.it nell’area concorsi, seguendo l’apposito iter e sostenendo le prove previste dal bando (scritta di selezione, di efficienza fisica, accertamenti psico-fisici per la verifica...

Inaugurato il “Parco Livatino”, sul luogo del martirio

«È un’opera morale formidabile quella che sta accadendo su questo luogo». Sono parole di mons. Alessandro Damiano, pronunciate, venerdì 17 maggio 2024, davanti la Stele commemorativa del Giudice Rosario Livatino, in contrada Gasena, in occasione della inaugurazione del “Parco Livatino”, in memoria di tutte le vittime di mafia. L’iniziativa è a cura della Sezione Co.N.Al.Pa. di Agrigento (Coordinamento Nazionale per...

Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana

Si celebra oggi, 12 maggio 2024, Solennità dell'Ascensione del Signore, la 58ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. Il Messaggio di Papa Francesco - sul tema “Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana” - è stato reso pubblico il 24 gennaio 2024, nella giornata dedicata a San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti. “In quest’epoca che rischia di...

Ultimi articoli

Pasqua 2025 – Messaggio dell’Arcivescovo Alessandro

Fratelli e sorelle, il Signore è risorto, veramente! Durante quest’anno giubilare e di grazia, mentre le Nazioni sembrano tessere un “nuovo ordine mondiale” lasciando Gesù...

Venerdì Santo, Damiano: disinnescare ogni forma di violenza contro la dignità degli altri

Pubblichiamo il testo della riflessione che l’arcivescovo di Agrigento, mons. Alessandro Damiano, ha pronunciato sul sagrato della Chiesa San Domenico durante la processione notturna...

Gli ordinandi diaconi hanno emesso la professione di fede il giuramento di fedeltà

“Credo e professo con ferma fede tutte e singole le verità che sono contenute nel Simbolo della fede… Aderisco inoltre con religioso ossequio della...

Leggi l'Edizione Digitale