Messa Crismale: rimandata la celebrazione a data da destinarsi
Oggi, 31 marzo 2021, con una nota inviata ai presbiteri dell’Arcidiocesi di Agrigento, l’Arcivescovo Coadiutore, mons. Alessandro Damiano, ha rimandato la celebrazione della Messa Crismale «a data da destinarsi, entro la fine del tempo pasquale come da indicazioni CEI».
Come specificato nella nota, la decisione è motivata da «ragioni di prudenza», in considerazione dell’aumento del numero dei contagi da Coronavirus nell’intero...
Arcidiocesi di Agrigento: campagna di vaccinazione nei locali di 38 parrocchie
Sono 38 le parrocchie dell’Arcidiocesi di Agrigennto che hanno aderito alla Campagna di Vaccinazione straordinaria per la fascia di età 69-79 da realizzarsi il prossimo 3 aprile 2021, sabato Santo.
Sono le parrocchie che hanno messo a disposizione i loro locali, accogliendo l’iniziativa nata dalla collaborazione tra la Regione Siciliana, in persona dell’Ass. alla Sanità Razza e la Conferenza Episcopale...
Mafia, Chiesa e Società: «smascherare il “mafioso” che è dentro di noi»
“Tutto (l’azione della magistratura, delle Forze dell’Ordine, delle Istituzioni…) concorre al bene del corpo sociale“. Con questa considerazione finale mons. Alessandro Damiano, arcivescovo coadiutore di Agrigento, ha chiuso le “Giornate di Studi Sociali” del 23 e 24 marzo 2021", che l’Arcidiocesi, con l'Ufficio di Pastorale sociale, ha proposto come contributo di riflessione in preparazione alla beatificazione del Servo di Dio...
I ragazzi di Agrigento incontrano quelli di Bilisht (Albania)
Per una maggiore conoscenza dell'Albania il Centro diocesano per la missione, invita - venerdì 26 Marzo alle 16.00 - i ragazzi, dell'Arcidiocesi di Agrigento, dai 7 ai 15 anni, ad un incontro on line per confrontarsi ed interagire con le Sorelle Francescane del Vangelo ed i ragazzi di Bilisht in Albania! "Sarà un incontro ricco di sorprese - dice il direttore...
S.Stefano Quisquina: inaugurata la nuova Caserma dei Carabinieri e benedetta cappelletta votiva dedicata alla “Virgo Fidelis”,Patrona dell’Arma
Il 22 marzo 2021, presso la Stazione Carabinieri di Bivona (Ag), il Comandante della Legione Carabinieri Sicilia, Generale di Brigata Rosario Castello, ha partecipato, unitamente al Comandante Provinciale Carabinieri di Agrigento, Col. Vittorio Stingo, alla benedizione, impartita dal Cappellano Militare della Legione Carabinieri Sicilia, don Salvatore Falzone, unitamente a don Marco Vella, di una cappelletta votiva dedicata alla “Virgo...
Dal Ciad il Video-saluto alla Chiesa agrigentina di sr. M. Teresa Traina:”siate missionari coraggiosi”
Pubblichiamo il Video-saluto che abbiamo ricevuto da suor Maria Teresa Traina, per sette anni e mezzo direttore del Centro per la Missione dell’Arcidiocesi di Agrigento, adesso missionaria in Ciad, Paese che - come lei stessa ci racconta - ha già servito da giovane suora missionaria e nel quale, dopo 21 anni, è ritornata per “ricominciare - dice - a...
Beatificazione Livatino: Video-testimonianza di mons. Carmelo Ferraro
In preparazione alla beatificazione del giudice Rosario Angelo Livatino vi proponiamo la video-testimonianza di mons. Carmelo Ferraro, Arcivescovo emerito di Agrigento, nella quale ripercorre la vicenda umana e cristiana del Giudice martire "in odium fidei”, il contesto entro cui maturò l'assassinio, il giorno del funerale da lui presieduto nella Chiesa di San Diego a Canicattì il 22 settembre del...
Attacco in R. D. Congo: p. Trasparano (missionario), “qui i massacri sono all’ordine del giorno”. Regione segnata da terrorismo e sfruttamento economico
“Quella è una strada infida, non so come sia stato possibile che l’ambasciatore non viaggiasse su un mezzo blindato. Questa zona è tra le più altamente pericolose del Paese. Ma è la prima volta che viene colpito un ambasciatore, questo apre un caso diplomatico. È anche vero che ogni giorno avvengono fatti tragici e massacri nel Nord Kivu”.
Lo dichiara...
Congo: padre Trasparano (missionario), “a Oicha 800 bambini orfani, genitori massacrati davanti ai loro occhi”
“A Oicha, città del Nord Kivu, nella parte est della Repubblica Democratica del Congo, luogo di massacri dal 2014, incontro 800 bambini orfani i cui genitori sono stati massacrati sotto i loro occhi e adesso sono accolti presso delle famiglie”. È quanto racconta padre Gaspare Trasparano, comboniano che vive a Butembo, 80 chilometri da Oicha.
“Ho anche incontrato 50 vedove...
XXIX Giornata Mondiale del Malato, “La relazione di fiducia alla base della cura dei malati”
Pubblichiamo di seguito il Messaggio di Papa Francesco per la XXIX Giornata Mondiale del Malato, che ha per tema: “Uno solo è il vostro Maestro e voi siete tutti fratelli (Mt 23,8). La relazione di fiducia alla base della cura dei malati”. La Giornata si celebra l’11 febbraio, memoria liturgica della Beata Vergine Maria di Lourdes.
Cari fratelli e sorelle!
La...