“Laudate Deum” il titolo della prossima Esortazione Apostolica per completare la “Laudato si’”
"Laudate Deum”, è questo il titolo della prossima Esortazione apostolica di Papa Francesco, che sarà resa pubblica il 4 ottobre. A rivelarne il titolo è stato lo stesso Papa Francesco ricevendo in udienza i partecipanti ad un incontro di rettori delle università pubbliche e private latinoamericane. In quella occasione il Papa è tornato su temi a lui molto cari...
33°Anniversario Livatino: così Meloni, Piantedosi, Fontana, La Russa , Grosseto
Così il mondo istituzionale italiano ha ricordato il giudice Rosario Angelo Livatino, nel 33º anniversario dall’uccisione.
“Trentatré anni fa il giudice Rosario Livatino veniva barbaramente ucciso in un vile agguato mafioso. Autentico servitore dello Stato e uomo di profonda fede, egli svolse il proprio lavoro di magistrato con grande fermezza e rigore morale fino al sacrificio più estremo. Sono...
Migranti, Mons. Damiano: “Non lasciare sola Lampedusa, significa non lasciare sola l’Italia”
Un’altra tragedia dell’immigrazione stavolta in prossimità del molo di Lampedusa, poco prima dell’arrivo dei soccorsi da parte della motovedetta Cp290 della Guardia costiera, fuori dal porto. Un barchino con a bordo decine di migranti si è capovolto e diverse persone sono finite in acqua, tra cui un neonato di pochi mesi, morto annegato. La salma è stata portata alla...
Lampedusa: dopo lo sbarco al molo Favaloro, il parto al Poliambulatorio
Ieri pomeriggio (12 settembre 2023) lo sbarco al Molo Favaloro, poi questa mattina la rottura delle membrane ed il trasferimento al Poliambulatorio di Contrada Grecale dove una 40enne della Nuova Guinea ha partorito la sua sesta figlia.
Ad assistere la donna è stata l’equipe guidata dal ginecologo dell’Asp di Palermo, Salvatore Di Lorenzo, coadiuvato dal medico della Continuità Assistenziale, Giovanni...
Lampedusa, si susseguono gli sbarchi, il Procuratore: “c’è bisogno di aiuto concreto”
Nella giornata del 12 settembre 2023, secondo un resoconto delle ore 21:40 del dott. Giovanni Di Leo, Procuratore di Agrigento, "nell'isola di Lampedusa si sono susseguiti senza soluzione di continuità oltre 112 sbarchi di migranti, in parte soccorsi in mare dalle nostre motovedette e dalla nave Diciotti, in parte arrivati con i propri mezzi, i famosi barchini di metallo...
Terremoto in Marocco: l’Arcidiocesi di Agrigento, aderisce alla raccolta fondi per il sostegno agli sfollati
Sale a oltre duemila il numero delle vittime del violento terremoto di magnitudo 6.8 che nella notte di venerdì 8 settembre ha devastato i villaggi a sud di Marrakech in Marocco. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, oltre 300mila persone sono state colpite dall’emergenza.
La rete delle Caritas locali si è subito attivata per organizzare una prima assistenza alle persone sfollate.
La...
Nuovo anno scolastico, messaggio di mons. Damiano: “saper fare bene” per “saper fare il bene”
Pubblichiamo il messaggio augurale che l’Arcivescovo di Agrigento, mons. Alessandro Damiano, ha indirizzato, all’inizio del nuovo anno scolastico 2023-24, a studenti e docenti.
Gentilissimo Docente e carissimo Studente,
anche quest’anno voglio inviarti un breve augurio per l’anno scolastico che si apre. Desidero farlo prendendo in prestito alcune parole da un “classico”, da un grande educatore della Moravia del XVII secolo: Giovanni...
La politica e le migrazioni. Quei sindaci capaci di commuoversi e accogliere
"Quei sindaci capaci di commuoversi e accogliere". È il titolo di un articolo dell’amico Antonio Mira, giornalista di Avvenire, pubblicato sulle pagine del quotidiano domenica 27 agosto 2023 e che volentieri pubblichiamo. Mira parte da una immagine, quella del sindaco di Favara, Antonio Palumbo, che sorregge la bara bianca di un bimbo migrante vittima del naufragio dell’8 agosto nel...
Cartello Sociale, contrasto alla criminalità: le forze dell’ordine non vengano lasciate sole
Pubblichiamo la nota del Cartello Sociale (CS) in merito al contrasto alla criminalità nel territorio agrigentino.
I successi riportati dalle forze dell’ordine a garanzia della sicurezza del territorio, nelle attività di contrasto a quelle prassi illecite che alimentano le disponibilità delle organizzazioni criminali rappresentano la migliore forma di promozione per una comunità che si appresta a celebrare un titolo prestigioso quale...
Africa: padre Alex Zanotelli, “rompiamo l’omertà del silenzio mediatico”
“Non vi chiedo atti eroici, ma solo di tentare di far passare ogni giorno qualche notizia per aiutare il popolo italiano a capire i drammi che tanti popoli africani stanno vivendo. Scusatemi se mi rivolgo a voi in questa torrida estate, ma è la crescente sofferenza dei più poveri ed emarginati che mi spinge a farlo”.
Così padre Alex Zanotelli,...