Licata: concluso il progetto triennale “Erasmus + STEM for life”
Dal 16 al 21 maggio, presso l’Istituto Bilingue Don Morinello di Licata si è concluso il progetto triennale “Erasmus +" dal titolo “STEM for life”. La scuola primaria cattolica appartenente alla Congregazione Suore dei Poveri di Don Morinello ha collaborato con partner provenienti da diverse parti dell’Europa ed in particolare dalla Svezia, Croazia, Turchia, Malta e Regno Unito. La mobilità prevista...
Porto Empedocle: inaugurata nuova area temporanea di transito per migrati
Il 18 maggio 2022, alla presenza del Prefetto Maria Rita Cocciufa è stata attivata la nuova area temporanea di transito per migrati sita presso il porto di Porto Empedocle destinata ad ospitare le operazioni e le procedure connesse alla gestione del fenomeno migratorio ed in particolare le attività conseguenti alle discese dalle “navi quarantena” o a sbarchi spontanei lungo...
Culture e Religioni in dialogo: Convegno sull’enciclica “Fratelli tutti”
Sono stati gli interventi del card. Cristobal Lopez Romero SdB, arcivescovo di Rabat e amministratore apostolico di Tangeri, e di Rajae Naji El Mekkaoui, Ambasciatrice del Regno del Marocco presso la Santa Sede, a costituire il fulcro della prima sessione di lavori del Convegno “Fratelli tutti. Per un dialogo tra le culture e le religioni” (13-14 maggio 2022). Nell’Aula Magna della Facoltà...
Giornata migrante e rifugiato: card. Montenegro, “a Lampedusa si impara sguardo sull’altro libero da pregiudizi e privilegi”
“Tutto ciò che avveniva a Lampedusa con il continuo arrivo di migranti ha scosso non solo quella comunità parrocchiale e la diocesi agrigentina ma, mi sento di dire, il mondo intero”. Lo ha detto ieri, 12 maggio 2022, il card. Francesco Montenegro, arcivescovo emerito di Agrigento e membro del Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale, intervenendo alla conferenza...
È mons. Gualtiero Isacchi il nuovo arcivescovo di Monreale
Papa Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’arcidiocesi di Monreale, presentata da mons. Michele Pennisi, nominando, in data odierna 28 aprile 2022, mons. Gualtiero Isacchi, del clero della diocesi suburbicaria di Albano, finora vicario episcopale per il coordinamento della pastorale ed economo diocesano.
Mons. Gualtiero Isacchi è nato il 7 settembre 1970 a Lecco. È entrato nel Seminario...
Monteroni di Lecce accoglie la reliquia del Beato Rosario Livatino
Venerdì , 1° aprile 2022, il Vicario Generale don Giuseppe Cumbo ed il diacono Salvatore Casà, hanno accompagnato, la reliquia del beato Rosario Angelo Livatino, a Monteroni di Lecce , dove, nel tardo pomeriggio la comunità ecclesiale e civile ha accolto il reliquiario che, per la prima volta, ha varcato i confini regionali, resterà esposta alla venerazione dei fedeli...
Agrigento ricorda il XXX dall’omicidio del Maresciallo Guazzelli, Medaglia d’oro al Valor Civile “alla memoria”
Lunedì 4 Aprile 2022, in occasione del 30° anniversario dell’omicidio del Maresciallo dei Carabinieri Giuliano Guazzelli, Medaglia d’oro al Valor Civile “alla memoria”, giungerà ad Agrigento il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Teo Luzi, il quale onorerà la memoria del militare, insieme ai familiari ed ai vertici delle Istituzioni. Tra questi parteciperanno il Comandante Interregionale Carabinieri...
MUDIA: L’affresco della Madonna dell’Itria in mostra a Cremona
La Madonna dell’Itria del Museo Diocesano di Agrigento (MUDIA), affresco staccato, proveniente dalla Cattedrale, è in viaggio verso Cremona dove sarà esposto in occasione della mostra Sofonisba Anguissola e la Madonna dell’Itria, al Museo Civico “Ala Ponzone”, dal 9 Aprile al 10 Luglio 2022. La mostra proseguirà poi in Sicilia, presso la sede del Museo Diocesano di Catania dal...
Cei: orientamenti per la Settimana Santa e fine stato d’emergenza
Pubblichiamo di seguito la Lettera della Presidenza CEI in merito alla fine dello stato di emergenza COVID-19, contenente consigli e suggerimenti circa le celebrazioni liturgiche insieme agli Orientamenti per i riti della Settimana Santa.
Il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza (cfr DL 24 marzo 2022, n.24), offre...
Consacrazione Ucraina e Russia a Cuore Imm. di Maria: l’Arcivescovo in preghiera con Papa Francesco
Oggi, 25 marzo 2022, solennità dell’Annunciazione, nella Basilica Cattedrale di Agrigento, l’Arcivescovo mons. Alessandro Damiano - al termine della Celebrazione Eucaristica delle ore 18.00 durante la quale conferirà i ministeri del lettorato e dell’accolitato a sei studenti del Seminario - si unirà spiritualmente a Papa Francesco per pregare l’Atto di Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria della Russia e dell’Ucraina.
L’Atto...