Caritas Agrigento, Giornata Memoria 2021: incontro con Nando Tagliacozzo
"Quello della Memoria è un esercizio di costanza che allena la capacità di distinguere i segni e raggiungere – con ognuno di essi – una familiarità tale da farli diventare consueti, soliti, abituali, evocativi ad ogni sollecitazione. Una “cosa” precisa, inequivocabile insomma, come “inequivocabile” è il significato di ciò che accadde il 27 gennaio del 1945, quando una “marcia...
Stop armi nucleari: nota dei Sindaci e del Cartello Sociale dell’agrigentino
I sindaci, i presidenti di consiglio e i componenti del Cartello Sociale della provincia di Agrigento aderiscono al documento sottoscritto dai leader della Chiesa cattolica di tutto il mondo, accogliendo con favore l’entrata in vigore il 22 gennaio 2021 del Trattato delle Nazioni Unite sulla proibizione delle armi nucleari.
È fondamentale, si legge nella nota congiunta, che la maggioranza degli...
Motu Proprio di Papa Francesco: Lettorato e Accolitato per le donne
Pubblichiamo di seguito la Lettera Apostolica Spiritus Domini in forma di Motu proprio del Sommo Pontefice Francesco, sulla modifica del can. 230 § 1 del Codice di Diritto Canonico circa l’accesso delle persone di sesso femminile al ministero istituito del Lettorato e dell’Accolitato.
Il testo è accompagnato dalla Lettera del Santo Padre Francesco al Prefetto della Congregazione per la Dottrina della...
Rosario Livatino, «un amico che mi è compagno nel mio lavoro di Poliziotto»
A margine dell’annuncio che giudice Rosario Angelo Livatino sarà presto beato - Papa Francesco ha autorizzato, il 21 dicembre u.s. (qui), la Congregazione delle Cause dei santi a promulgare il decreto che riconosce il martirio "in odium fidei" (in odio alla fede) - pubblichiamo la testimonianza di Enzo Roccaforte, agente di Polizia, che non ha conosciuto Rosario Livatino ma...
Giornata Mondiale Pace: “La cultura della cura come percorso di pace”
La cultura della cura, come “impegno comune, solidale e partecipativo per proteggere e promuovere la dignità e il bene di tutti”, e “disposizione ad interessarsi, a prestare attenzione, alla compassione, alla riconciliazione e alla guarigione, al rispetto mutuo e all’accoglienza reciproca”, costituisce una via privilegiata per la costruzione della pace, per “debellare la cultura dell’indifferenza, dello scarto e dello...
Papa Francesco: un anno di riflessione sull’Amoris laetitia dal 19 marzo 2021
Un anno di riflessione sull’Amoris laetitia. È quello annunciato domenica 27 dicembre, da Papa Francesco, prima della recita dell’Angelus, in occasione del quinto anniversario di promulgazione dell’Esortazione apostolica che ricorrerà il 19 marzo 2021. Sarà un’opportunità per approfondire i contenuti del documento, ha precisato il Santo Padre, che si concluderà il 26 giugno 2022: “Queste riflessioni saranno messe a...
Mannino, la Cassazione conferma l’assoluzione
E' stata confermata dalla Cassazione l'assoluzione dell'ex ministro Calogero Mannino, difeso da Grazia Volo, nel processo stralcio sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia. I supremi giudici della Sesta sezione penale hanno dichiarato inammissibile il ricorso proposto dai pm di Palermo contro il proscioglimento di Mannino emesso dalla Corte di Appello di Palermo il 22 luglio 2019. L'ex ministro era accusato di minaccia...
Giornata Internaz. del Volontariato:Video messaggio dell’Arcivescovo Montenegro
Si celebra oggi, 5 dicembre 2020, la 35a Giornata Internazionale del Volontariato. In questa occasione, pubblichiamo il video messaggio che l’Arcivescovo di Agrigento, Card. Francesco Montenegro ci ha rilasciato. Nel messaggio don Franco esprime, innanzitutto, un sentito grazie ai tanti volontari che, nell'emergenza sanitaria in corso, negli ambiti più diversi, civili ed ecclesiali, donano il loro tempo per rimanere accanto...
IV Giornata dei Poveri: il messaggio dei vescovi Francesco ed Alessandro
In occasione della IV Gionata mondiale di Poveri, che sarà celebrata domenica 15 novembre, il Centro per la Carità ed il Centro per la Cultura e la Comunicazione hanno incontrato l’Arcivescovo di Agrigento Card. Francesco Montenegro e l’Arcivescovo Coadiutore, mons. Alessandro Damiano a cui, in una video-intervista, hanno chiesto un commento al messaggio del Papa (leggi) a partire dal...
Ripresa attività di catechesi: le linee guida dell’Arcidiocesi
In questi giorni le comunità parrocchiali si stanno chiedendo come riprendere le attività di catechesi e di preghiera, nel rispetto delle normative per il Covid-19. “Dopo il periodo della chiusura è tempo di riprendere il cammino, non da dove lo abbiamo lasciato – ci dice don Gero Manganello, direttore del Centro per l’evangelizzazione - ma rileggendolo per coglierne potenzialità...