Giornate di studi sociali, la XV edizione conclusa con il Giubileo dei lavoratori

58

Si é conclusa la XV edizione delle Giornate di Studi Sociali promossa dall’Ufficio
Diocesano di Pastorale Sociale. Due gli appuntamenti di quest’ anno, entrambi
coordinati da Salvatore Pezzino e introdotti da don Mario Sorce. Il primo dedicato
al tema della sicurezza sul lavoro che ha avuto come relatore Carmelo Burgio
responsabile della sicurezza all’interno del comitato provinciale dell’Inail. Il secondo, sul lavoro alla luce della dottrina sociale della chiesa, che ha avuto come relatore Giuseppe Notarstefano, presidente nazionale di Azione Cattolica, e ha registrato l’intervento dell’arcivescovo Alessandro Damiano.

Una grande partecipazione ha accompagnando gli incontri a tema con contributi di rappresentanti delle forze sociali e del mondo del lavoro, evidenziando l’importanza di un confronto aperto e costruttivo su tematiche di grande attualità.

La sicurezza sul lavoro è stata affrontata con un’analisi approfondita da parte di Carmelo Burgio, che ha sottolineato l’urgenza di una cultura della prevenzione e della tutela dei lavoratori. Il tema è stato particolarmente sentito in un contesto in cui gli incidenti sul lavoro continuano a rappresentare una grave emergenza sociale. Nel secondo appuntamento, Giuseppe Notarstefano ha offerto una riflessione sulla dignità del lavoro alla luce della dottrina sociale della Chiesa, evidenziando il ruolo del lavoro come strumento di realizzazione personale e di promozione del bene comune. L’arcivescovo Damiano, nel suo intervento, ha ribadito l’importanza di un’economia che metta al centro la persona e la giustizia sociale. L’evento ha registrato un’ampia partecipazione, con numerosi contributi da parte di rappresentanti delle istituzioni, delle associazioni sindacali e del mondo imprenditoriale, a conferma di un interesse diffuso per le sfide legate al lavo- ro e alla sua dimensione etica.

A conclusione delle due giornale si è tenuto, in Cattedrale, il Giubileo del mondo del lavoro.