“Mensa della solidarietà”: da 25 anni a servizio degli ultimi

0
683

Il 25 febbraio 2023 è stato un giorno speciale per la grande famiglia della “Mensa della solidarietà” di Agrigento. Da 25 anni, infatti, la Mensa, promossa dalla Comunità Missionaria Porta Aperta, con l’aiuto di tanti volontari e benefattori, si occupa dei poveri della nostra città. L’attività cominciò nei locali di vicolo Lauricella (il “punto Giovani”), dove veniva offerta una calda colazione poi, pian piano, si continuò offrendo il pranzo e un servizio guardaroba. Le esigenze diventarono sempre più impellenti e complesse per cui fu necessario trovare un luogo più idoneo e così nel 2000 fu aperta la sede in via Gioeni con il nome di “Mensa della solidarietà”. Grazie alla Comunità Missionaria Porta Aperta e ai tanti volontari che nel silenzio offrono, a titolo gratuito, il loro tempo per aiutare tante persone provvedendo al loro sostentamento, non solo offrendo un pasto, ma facendo loro respirare aria di casa con una accoglienza familiare.

(foto pagina Facebook Comunità Missionaria Porta aperta)

Nell’ultimo anno sono stati offerti 36.000 pasti, 3 nuclei abitativi per famiglie, a cui si aggiunge il pagamento di utenze e la distribuzione di indumenti.

Per celebrare questo lieto anniversario il 28 febbraio l’arcivescovo Alessandro, unitamente al Vicario Generale, don Giuseppe Cumbo, hanno voluto condividere un pranzo con la Comunità, i volontari e gli ospiti della mensa per esprimere il grazie alla Comunità missionaria Porta Aperta ed ai tanti preziosi volontari per il loro aiuto ai bisognosi della città.

 

 

 

 

donazioni

Sostieni L'Amico del popolo

Se questo articolo ti è piaciuto puoi aiutare L'Amico del Popolo a crescere con una micro donazione.