L’Ordinazione Episcopale di Mons. Alessandro Damiano è un evento di importanza fondamentale per la Chiesa Aarigentina. Per favorire la preparazione e il coinvolgimento di tutte le comunità, dell’intero presbiterio e dei singoli fedeli dell’Arcidiocesi, l’apposita Commissione diocesana ha predisposto cinque videocatechesi, che saranno pubblicate ogni settimana (tranne quella di Ferragosto) a partire dall’ultimo sabato di luglio. Sullo sfondo dei cinque elementi contenuti nello stemma episcopale dell’Arcivescovo Coadiutore eletto (il melograno, il ramo di mandorlo, il mare, la torre e la fascia dorata), i cinque videoclip — della durata di 15 minuti ciascuno — approfondiscono altrettanti temi legati al ministero del Vescovo nella Chiesa mistero di comunione. Le cinque videocatechesi saranno disponibili sul canale YouTube dell’Arcidiocesi di Agrigento e i rispettivi link saranno diramati dagli organismi competenti per essere condivisi attraverso i social network e i vari servizi di messaggistica. Il I Videoclip (vedi sotto) è stato presentato, sabato 25 luglio 2020, in occasione del “Cantiere delle Idee”.
Home IN RILIEVO Nel segno del Melograno: I Video verso l’ordinazione episcopale di don Alessandro...
Ultimi articoli
Madonna Porto Salvo, Damiano: Lampedusa “grembo accogliente” come Maria
“Maria, la madre del Signore, che qui veneriamo con il titolo di Maria SS. di Porto Salvo, ci convoca attorno il suo Figlio, e...
33° dal martirio Livatino, Damiano:”profezia di una resistenza alla mafia”
Si è tenuto questa mattina, 21 settembre 2023, il ricordo del giudice Rosario Livatino nel 33º anniversario dalla barbara uccisione nel 1990. Due i...
33°Anniversario Livatino: così Meloni, Piantedosi, Fontana, La Russa , Grosseto
Così il mondo istituzionale italiano ha ricordato il giudice Rosario Angelo Livatino, nel 33º anniversario dall’uccisione.
“Trentatré anni fa il giudice Rosario Livatino veniva...
Commemorazione Livatino: prende forma il Parco sul luogo del martirio
Il 21 settembre, ricorre il 33 anniversario dell’uccisione del Giudice Rosario Livatino, Beato della Chiesa.Quest’anno la Commemorazione avrà un sapore diverso in quanto sarà...
Al MUDIA la Mostra “Sinopie. L’Energia e lo Spirito”
Dopo le iniziative culturali estive al Mudia, che hanno visto la presenza di quasi 40.000 visitatori, il Museo Diocesano accoglie la Mostra Sinopie. L’Energia...
Premio Montalbano 2023: ecco a chi andranno i riconoscimenti
È stata presentata il 18 settembre, nel Foyer "Pippo Montalbano" del Teatro Luigi Pirandello la quattordicesima edizione del "Premio Pippo Montalbano", in memoria del...