Papa Francesco, ha nominato, in data odierna, 6 gennaio 2023, Vicegerente della Diocesi di Roma Sua Eccellenza Reverendissima Monsignore Baldassare Reina, Vescovo Ausiliare di Roma. Ne dà notizia oggi la Sala Stampa della Santa Sede. (qui)
Il messaggio l’Arcivescovo di Agrigento
“La Chiesa Agrigentina – scrive in un messaggio mons. Alessandro Damiano, gioisce insieme alla Chiesa Madre di Roma per la nomina di don Baldo Reina a vicegerente. Consapevoli della grande responsabilità che il Santo Padre gli ha affidato gli assicuriamo il sostegno della nostra preghiera e della nostra amicizia.”
La costituzione apostolica “In Ecclesiarum Communione”. Sempre in data odierna – riferisce Vaticannews (vedi) – è stata “pubblicata la costituzione apostolica “In Ecclesiarum Communione” che sostituisce la “Ecclesia in Urbe” di Giovanni Paolo II del 1988. Sarà in vigore dal 31 gennaio. Rafforzato il ruolo del Consiglio Episcopale, “organo primo della Sinodalità” e “luogo apicale del discernimento e delle decisioni pastorali e amministrative”. Più presente il Papa nelle questioni rilevanti del Vicariato. Nascono due organismi di vigilanza per finanze e abusi”. L’organi di informazione del Vaticano riferisce della nomina di mons. Reina come nuovo vicegerente. “Con la nuova Costituzione – si legge- cambia il ruolo del vicegerente che il Papa oggi, contestualmente al documento, ha nominato nella persona del vescovo ausiliare Baldassare Reina.
In base al nuovo ordinamento, il vicegerente di fatto assorbe i compiti del “prelato segretario”, normati nell’articolo 18 della precedente Costituzione, la cui figura non compare mai nel nuovo documento. Il vicegerente – si legge – “coadiuva il cardinale vicario”, “coordina l’amministrazione interna della Curia diocesana”, “dirige gli uffici che compongono il Servizio della Segreteria Generale del Vicariato”. Egli ha anche “il compito di moderare gli Uffici del Vicariato nell’esercizio delle loro funzioni” e “curare che i dipendenti del Vicariato svolgano fedelmente i compiti loro affidati”. Sempre al vicegerente, in un Decreto pubblicato oggi, il Papa assegna la funzione di preposto del Palazzo Apostolico Lateranense e il compito di “verificare e sottopormi gli eventuali nuovi statuti e i regolamenti” di Opera Romana Pellegrinaggi, Caritas, Opera Romana Preservazione della Fede, Fondazioni, Confraternite, Arciconfraternite ed Enti collegati al Vicariato”.