Sono arrivati questa mattina, 4 gennaio 2023, nella Cattedrale di Agrigento sei pellegrini trentini che hanno scelto di iniziare il nuovo anno in maniera diversa: in cammino sulla Magna Via Francigena che da Palermo, attraverso alcune tappe del cammino, 150 km che attraversa da nord a sud la Sicilia, per i comuni di Monreale, Corleone, Prizzi, Castronovo di Sicilia, Cammarata, Sutera, Grotte, Racalmuto, Comitini, Aragona, Joppolo Giancaxio – giunge ad Agrigento, città conclusiva del cammino. Stanchi ma entusiasti del percorso fatto, 150 km in tutto, i pellegrini difficilmente dimenticheranno, come ci hanno raccontato, al loro arrivo ad Agrigento, la bellezza del paesaggio, le qualità gastronomiche e l’accoglienza amichevole della nostra gente. insomma, come ci dicono, una Sicilia sorprendente.
Ultimi articoli
XXVII Giornata Mondiale della Vita Consacrata, la celebrazione diocesana in Cattedrale
A quaranta giorni dal Natale del Signore, il 2 febbraio 2023, in comunione con tutta la Chiesa, nella Basilica Cattedrale di Agrigento l'Arcivescovo, mons. Alessandro...
Libri al MUDIA: si presenta “Se Dio non vale un quadro”
Per la rassegna Libri al MUDIA, il 23 febbraio 2023 ore17:00, si parlerà della crisi di Dio nell'arte contemporanea con la presentazione del libro...
Favara, Convento San Francesco: itinerario di fede per coppie di sposi
Dal 6 febbraio fino al 27 marzo 2023, ogni lunedì, dalle 20.00 alle 21.00, nella Chiesa del Convento San Francesco di Favara, la Pastorale...
45ª GNP, il messaggio dei vescovi: “La morte non è mai una soluzione”
Pubblichiamo il Messaggio che il Consiglio Episcopale Permanente della CEI ha preparato per la 45ª Giornata Nazionale per la Vita (GNPV), che si celebrerà...
L’Arcivescovo Alessandro comunica nuove nomine
Il Vicario Generale, dell'Arcidiocesi di Agrigento, don Giuseppe Cumbo, rede noto che in data odierna, 2 febbraio 2023, festa della Presentazione del Signore, l’arcivescovo di...
11 Presbiteri americani a Sciacca per sciogliere il voto alla Madonna del Soccorso
Undici sacerdoti degli stati uniti d'America capitanati da mons Marine, originario di Sciacca, sono arrivati il 31 gennaio, in concomitanza con i solenni festeggiamenti...