Nell’apprendere della proclamazione di Agrigento a Capitale italiana della Cultura nel 2025, i componenti del cartello sociale di Agrigento Don Mario Sorce, Toto’ Pezzino, Alfonso Buscemi, Emanuele Gallo e Gero Acquisto esprimono “ Grande soddisfazione per questo traguardo che premia, oltre al patrimonio storico e artistico della nostra città un progetto fondato sulla mobilità, l’accoglienza e l’offerta culturale. Siamo convinti – scrivono – che questo riconoscimento servirà da impulso alla crescita dell’intera comunità. Il nostro Territorio già simbolo della filosofia mediterranea va necessariamente sostenuto, incoraggiato, valorizzando la capacità progettuale nel campo della cultura, affinché venga recepito in maniera sempre più diffusa il valore della leva culturale per la coesione sociale, l’integrazione, la creatività, l’innovazione, la crescita, lo sviluppo economico e il benessere individuale e collettivo. Ci auguriamo – concludono – che questa opportunità venga sfruttata al massimo anche attraverso una forte promozione di tutti i possibili effetti positivi che sono propri dell’investimento nella cultura”.
Ultimi articoli
Eletto il nuovo Consiglio Nazionale della Fisc: tre Consiglieri per le testate siciliane
Si è conclusa questa mattina, 25 novembre 2023, la XX Assemblea nazionale ordinaria elettiva della Federazione Italiana dei Settimanali Cattolici (Fisc) di cui fanno parte...
Violenza su donne e domestica. Dal Senato via libera definito alla nuova legge
Il Senato ha approvato in via definitiva la nuova legge contro la violenza sulle donne e la violenza domestica. Il voto è stato unanime...
Buona visita pastorale a tutti! La sartoria della vita ci attende!
Sul numero 32/2023 del nostro settimanale ma anche sulla sua versione web (leggi qui) abbiamo pubblicato il testo della lettera dell’arcivescovo Alessandro, “Insieme, tessitori...
Fisc: Ungaro (presidente), “nuovo patto con le Chiese locali per ribadire il ruolo del...
“Sottoscrivere un nuovo ‘patto’ con le Chiese locali volto ribadire il ruolo che il settimanale diocesano ha al loro interno. Non dobbiamo mai dimenticare...
E’ morto l’imprenditore Alberto Re, la famiglia: “Si apra una riflessione su quello che...
E' morto l'imprenditore Alberto Re, 78 anni, che ieri mattina si era sparato un colpo di pistola nella sua casa di Agrigento. Re, molto...
A Carini il corso di Esercizi Spirituali per i presbiteri dell’Arcidiocesi di Agrigento
Si sta svolgendo, presso Centro di Spiritualità Santuario "San Massimiliano Kolbe", di Carini (Pa), il corso di esercizi spirituali per i presbiteri dell'Arcidiocesi di Agrigento. A...