Domenica 19 giugno 2022, Solennità del SS. Corpo e del Sangue di Cristo, nella Basilica Cattedrale di Agrigento, l’Arcivescovo, mons. Alessandro Damiano, al termine dell’omelia ha comunicato i nuovi avvicendamenti pastorali nell’ Arcidiocesi di Agrigento (vedi), tra essi la nomina del nuovo Rettore del Seminario Arcivescovile, incarico ricoperto ad interim dallo scorso Aprile, dal Vicario Generale, don Giuseppe Cumbo, dopo che, don Baldo Reina era stato chiamato a prestare il suo Servizio presso la Congregazione del Clero e successivamente eletto vescovo ausiliare di Roma. Dopo un tempo di discernimento, l’Arcivescovo Alessandro ha scelto come nuovo Rettore del Seminario, don Stefano Nastasi. Mentre ad Agrigento l’Arcivescovo comunicava in Cattedrale la notizia degli avvicendamenti, don Stefano Nastasi, a Sciacca, ha guidato il momento di adorazione e la processione; Al terminee ha offerto una meditazione, comunicando l’avvenuta nomina concedendosi, dalla Comunità ecclesiale e civile di Sciacca che ha servito per 9 anni.
IL VIDEO
Chi è don Stefano?
È presbitero della Chiesa di Agrigento dal 5 agosto 1997. Ha esercitato il suo ministero presbiterale nelle comunità del Carmine di Santo Stefano Quisquina, San Giacinto Giordano Ansalone di Raffadali, e per un breve periodo nella Matrice di Santa Margherita di Belìce. Dal novembre del 2007 all’ottobre del 2013 è stato parroco della comunità di san Gerlando di Lampedusa, lì dove l’8 luglio del 2013 ha accolto papa Francesco, nel suo pellegrinaggio penitenziale nel Mediterraneo, primo viaggio del pontificato.
Con le comunità di Lampedusa e Linosa ha vissuto i momenti drammatici dell’accoglienza dei migranti e le tragedie che non sono mancate nel corso dei suoi anni di parrocato, vertice simbolico di queste la strage del 3 ottobre 2013. Dal novembre del 2013 è parroco al Carmine di Sciacca. Vicario foraneo è membro del Consiglio presbiterale diocesano e componente del Collegio dei Consultori. Licenziato in teologia, con specializzazione in ecclesiologia, recentemente (Trapani 2021) con Alfonso Cacciatore ha pubblicato “Sbarchi di umanità. Lampedusa: un contributo mediterraneo alla teologia dai poveri” (ed. Il pozzo di Giacobbe). A don Stefano e a tutti gli altri gli auguri più sinceri per l’incarico ricevuto.