Celebrato il Giorno dell’Unità Nazionale, delle Forze Armate nel centenario del “Milite Ignoto”

0
878

Questa mattina, giovedì, 4 novembre 2021, al Monumento ai Caduti di “Villa Bonfiglio” di Agrigento, si celebrato il Giorno dell’Unità Nazionale, Festa delle Forze Armate e centenario della traslazione della salma del Milite Ignoto”, alla presenza del Prefetto di Agrigento,  Maria Rita Cocciufa, e delle Autorità civili, religiose e militari della Provincia e delle rappresentanze delle Forze Armate e delle Forze di Polizia. Nel corso della Cerimonia sono intervenuti gli studenti del Liceo Classico Musicale “Empedocle” di Agrigento che hanno partecipato con il Coro e l’Orchestra, nonché quelli dell’Istituto Comprensivo “Bersagliere Urso – Mendola” di Favara che hanno ricordato i 33 Comuni della provincia di Agrigento che hanno conferito la Cittadinanza Onoraria al “Milite Ignoto”, accompagnando la scansione del nome di ogni singolo Comune con una frase legata all’Unità della Nazione di personaggi illustri .

Nella circostanza, sono state consegnate le onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” al colonnello dei Carabinieri, Vittorio Stingo; il colonnello della Guardia di Finanza, Pietro Maggio; Luogotenente dei carabinieri in congedo Roberto Antonio Falzone; Luogotenente dei Carabinieri Giuseppe Samuele; Luogotenente della Guardia di Finanza, Giorgio Usai; Ispettore superiore in congedo della Polizia di Stato, Sebastiano Canicattì; Maresciallo capo in congedo Giuseppe Tirrito; Vice Ispettore della Polizia di Stato, Orazio Tomarchio; Brigadiere capo in congedo, Alfonso Carlisi; Assistente capo della Polizia di Stato, Vincenzo Roccaforte; Assistente della Polizia di Stato, Ezio D’Ambra; Ingegnere dei Vigili del Fuoco, Lorenzo Paolo Capraro; Viceprefetto Cettina Pennisi; Funzionario economico finanziario, Calogera Giuseppa Callari; Presidente UNUCI di Agrigento, tenente Carmelo Fenech.

Al termine della cerimonia, dopo la preghiera per la Patria, ha preso la parola, in rappresentanza  dell’Arcivescovo, mons. Alessandro Damiano, il Vicario Generale, don Giuseppe Cumbo, che ha ringraziato gli uomini e le donne delle Forze Armate e delle Forze di Polizia per il servizio alla collettività. Questa giornata, ha detto ci permette di riflettere sul rispetto dell’altro e del bene comune, valori che ci permettono di costruire quell’unità nazionale che ricordiamo. La benedizione possa essere un aiuto e un augurio nello stesso tempo, per potere vivere quei valori per i quali molti nostri connazionali hanno dato la vita e per i quali molti oggi spendono la loro esistenza per il bene dell’altro.

 

 

donazioni

Sostieni L'Amico del popolo

Se questo articolo ti è piaciuto puoi aiutare L'Amico del Popolo a crescere con una micro donazione.