I cittadini hanno apprezzato l’iniziativa”100 piazze per differenziare”, rifiuti in cambio di buoni spesa

0
918

È stato portato a compimento, sabato 1 settembre, ad Agrigento, sul Lungomare della frazione balneare di San Leone, il primo step dell’iniziativa 100 piazze per differenziare . “Torneremo certamente a ripetere questa esperienza – dice Claudia Casa, direttore di Legambiente Sicilia –  quando il mercato CampagnaAmica di Coldiretti si trasferirà ad Agrigento Città, esattamente a Piazzale Ugo La Malfa perché l’iniziativa ha incontrato il favore degli agrigentini che sabato, in buon numero, hanno portato i rifiuti differenziati per barattarli con i buoni spesa. Ed in questo senso – continua – manifestiamo la nostra disponibilità ad interlocuire con tutte le amministrazioni comunali che vogliono dare una spinta in quantità ma soprattutto in qualità alla raccolta differenziata nelle loro realtà. Questo sistema premiante, attuato attraverso un rapporto uno-a-uno con il cittadino utente che ha così la possibilità di chiedere e ricevere informazioni utili ad ottimizzare il suo impegno, è infatti uno strumento comunicativo di grandissima efficacia.Ringraziamo – conclude –  per la preziosa collaborazione la Coldiretti di Agrigento e la SRR 4 Agrigento Est, il Comune di Agrigento per il gratuito patrocini e tutti i partner di SiciliaMunnizzaFree, con in testa il Conai”.

Prossimi appuntamenti in Sicilia con 100 Piazze per differenziare saranno il  23 settembre ad Acireale e il 30 settembre Palermo.

donazioni

Sostieni L'Amico del popolo

Se questo articolo ti è piaciuto puoi aiutare L'Amico del Popolo a crescere con una micro donazione.