Nel cuore di Agrigento ed esattamente nel centro storico sulla strada che conduce alla Cattedrale San Gerlando, la Pasticceria Rizzo fondata nel 1982, rappresenta certamente un punto di riferimento per chi è amante delle antiche tradizioni dolciarie e per chi desidera gustare, ancora oggi, dell’ottima pasticceria basata su metodi tradizionali che garantiscono la bontà e la fragranza del ricco assortimento di paste che si trovano nello stand espositivo all’interno del locale.
La Pasticceria Rizzo, antica storia di passione familiare, nasce oltre quarantaquattro anni fa, in Via Duomo ed è collocata nella piazzetta Bibbirria. Luogo artigianale di raffinata pasticceria dove la famiglia Rizzo utilizza ancora vecchie ricette apprese dal padre Giovanni che nasce nel 1950 ad Agrigento da una famiglia di contadini e che all’età di nove anni comincia a sviluppare il suo talento presso la rinomata pasticceria Bonanno. Mette la sua arte a disposizione anche delle note pasticcerie agrigentine Amato, Grassia, Patti e Taglialavore e si occupa di ristorazione per tantissimi matrimoni, fino al 1970. In quell’anno decide di prestare i suoi servizi presso un bar all’Itria e nel 1982 si mette per proprio conto con la “Pasticceria Rizzo”, in via San Girolamo nel cuore del centro storico della città. Dopo ben diciotto anni, nel 2000, avviene il trasferimento in Via Duomo, 32, nell’attuale sede dove assieme ai figli ai quali ha trasmesso l’amore per l’arte dolciaria e la dedizione per la qualità mantenendo vive le tecniche artigianali da essere riconosciuta come una delle migliori pasticcerie cittadine.
Oltre sessanta anni di arte pasticciera, frutto di un lavoro accurato, pensato per rispettare ed esaltare i sapori autentici della terra di Sicilia, caratterizzano la figura di Giovanni Rizzo, che con cassate, cannoli, ricci di mandorla e specialità stagionali, delizia il palato e i sensi di ogni ospite.
Alfonso Scanio