Fontanelle: il “Parco del Sorriso” e un olivo in memoria di Loredana Guida

0
754

Si è tenuto il 25 Aprile 2022, al “Parco del Sorriso”, in via Alessio di Giovanni a Fontanelle, un evento in ricordo di Loredana Guida, giornalista e  insegnante di Fontanelle scomparsa prematuramente nel 2020. Un bel momento di solidarietà, di cittadinanza attiva e d’inclusione sociale, che ha coinvolto tanti cittadini e amici, proprio nel giorno in cui Loredana festeggiava il suo compleanno; nato dal desiderio della famiglia Guida – presente al momento –  di continuare a fare del bene in sua memoria, per non dimenticare proprio quello stile di vita che la caratterizzava  con la sua voglia di donarsi al prossimo. “Loredana – ha detto Vito Lauricella del Comitato di Quartiere Fontanelle Insieme –  amava particolarmente i bambini e per questo aveva scelto di essere un’insegnante, perché sapeva che il tempo e le risorse impiegate per loro sarebbero stati risorsa per il bene dell’umanità, e con questo evento la sua famiglia vuole lasciare un segno tangibile delle sue volontà, rendendo ancora più bello e funzionale uno spazio ludico all’interno del nostro quartiere con un gesto concreto e duraturo”. Il Comitato di Quartiere, ha sposato prontamente la proposta della famiglia Guida, con il supporto dell’ARS, dell’Amministrazione Comunale, l’Arma dei Carabinieri, della parrocchia San Nicola per lanciare insieme un messaggio importante: “dalla sofferenza di ciascuno può nascere una speranza per altre persone, se solo sappiamo aprire il nostro dolore al Bene più grande”. Prima del taglio del nastro e la benedizione tenuta dal parroco, don Andrea Militello, è stata scoperta una targa  nell’aiola adiacente al “Parco del Sorriso “dove è stato  piantato un albero d’ulivo, iniziativa pensata dal “Lions e il Leo Club Agrigento Host”, per sostenere la causa e per mantenere vivo il ricordo di chi ha lasciato nel quartiere dei semi produttivi e pieni di vita. Il momento di festa è stato arricchito, dal ricordo dei familiari, dei colleghi, del sindaco davanti il murales dell’artista Sergio Criminisi che ha arricchito,  con l’immagine di una sorridente Loredana, il murales che da sul Parco,  da lui realizzato tempo fa, con l’associazione Motorlife. Il pomeriggio, inoltre,  è stato animato, per le tante famiglie presenti all’evento con i loro bambini, dall’associazione Cartapesta che ha proposto, per la gioia dei più piccoli, un giro in carrozza trainata dai pony.

Insomma un momento, che può essere sintetizzato nel testo “Il valore di un sorriso” di Pierre Faber, nel quale,  in filigrana,  si può leggere, anche la vita di Loredana e l’impegno di mantenerne vivo il ricordo da parte dei familiari e degli amici.

 “Un sorriso non costa nulla e rende molto. Arricchisce chi lo riceve, senza impoverire chi lo dona.  Non dura che un istante, ma il suo ricordo è talora eterno.
Nessuno è così ricco da poterne fare a meno. Nessuno è così povero da non poterlo dare.
Crea felicità in casa; è sostegno negli affari; è segno sensibile dell’amicizia profonda. Un sorriso dà riposo alla stanchezza; nello scoraggiamento rinnova il coraggio; nella tristezza è consolazione; d’ogni pena è naturale rimedio. Ma è bene che non si può comprare, né prestare, né rubare, poiché esso ha valore solo nell’istante in cui si dona. E se poi incontrerete talora chi non vi dona l’atteso sorriso, siate generosi e date il vostro; perché nessuno ha tanto bisogno di sorriso come chi non sa darlo ad altri”.

 

 

 

donazioni

Sostieni L'Amico del popolo

Se questo articolo ti è piaciuto puoi aiutare L'Amico del Popolo a crescere con una micro donazione.