Per la Giornata dei musei esposte al MUDIA “Le antichità siciliane spiegate” del Pancrazi

0
1061

Ogni anno, dal 1977 ICOM (L’International Council of Museums) organizza a livello mondiale la Giornata Internazionale dei Musei (International Museum Day – IMD), selezionando di volta in volta un tema specifico. Sabato 18 maggio il Mudia (Museo Diocesano) di Agrigento ha partecipato  partecipa proponendo “Le antichità siciliane spiegate”, opera della metà del Settecento scritta dal sacerdote teatino Giuseppe Maria Pancrazi, cui si deve il merito di aver dato avvio alle ricerche di topografia e di storia per l’antica città e a cui è appunto dedicata questa prima sala. Le riproduzioni mostrano non soltanto la valle con i suoi templi, ma anche la città medioevale e moderna ed alcune zone del territorio, quale la foce del fiume che dà nome alla polis greca: Akrágas.

Per l’occasione tutte le tavole sono state digitalizzate dall’ASDA. I visitatori hanno potuto visionare in un filmato le tavole dei due volumi, ed ammirare, esposti in delle teche, due tavole che  riguardano il colle e il primo disegno realizzato sui gradoni del tempio sottostante Santa Maria dei greci. #ICOM

La locandina dell’evento

 

donazioni

Sostieni L'Amico del popolo

Se questo articolo ti è piaciuto puoi aiutare L'Amico del Popolo a crescere con una micro donazione.