L’Assessore all’Edilizia pubblica e privata del Comune di Agrigento, Gerlando Principato , ha presentato questa mattina, 1 aprile 2021, il progetto “Sanatoria 2021-2025” che prevede l’esternalizzazione delle pratiche a professionisti esterni all’Ente. Con delibera di Giunta Comunale 36 del 12 marzo 2021 è stata approvato, infatti, il Progetto finalizzato al potenziamento dell’attività istruttoria connessa al rilascio dei Titoli Edilizi in sanatoria con riferimento alle istanze presentate ai sensi della normativa vigente. La suddetta delibera, oltre al coinvolgimento del personale interno al Comune di Agrigento è soprattutto indirizzata ai professionisti esterni, iscritti all’albo (Ingegneri, Architetti, Geometri ed Agronomi) che dovranno inviare la loro manifestazione di interesse entro il 15/04/2021. L’iniziativa intende – dice Principato – valorizzare le competenze professionali della città di Agrigento e snellire la mole delle circa 6000 pratiche pendenti presso gli uffici comunali. In questo modo – continua – oltre a dare le risposte dovute ai cittadini, si creerebbero ulteriori opportunità di lavoro e sviluppo nella propria città per i professionisti del territorio ed i presupposti per introiti certi alle casse comunali stimati in circa 13 milioni di euro. Il progetto, inoltre, è finalizzato alla regolarizzazione abitazioni che consente al privato di poter accedere al super bonus 110% per l’efficientamento energetico degli edifici, migliorando la propria abitazione e garantendo una minore emissione di CO2 in atmosfera, che non può che portare giovamento alla qualità dell’abitare della città. Per portare a buon fine il Progetto – dice Principato – è stata creata una struttura interna al Comune e sono stati avviati delle intese con la Soprintendenza; ci aspettiamo adesso – conclude – un riscontro da parte dei professionisti.
Ultimi articoli
Lampedusa, Giornata della Memoria e Accoglienza 2023: Non c’è memoria senza impegno
A Lampedusa, il 3 ottobre, da 10 anni, inizia alle 3.15, quando la notte comincia a cedere il passo alla tenue luce dell’aurora, prima...
“Laudate Deum” il titolo della prossima Esortazione Apostolica per completare la “Laudato si’”
"Laudate Deum”, è questo il titolo della prossima Esortazione apostolica di Papa Francesco, che sarà resa pubblica il 4 ottobre. A rivelarne il titolo...
Dall’Albania ci scrive don Ignazio ad un anno dall’inizio del mandato missionario
"Carissimi confratelli, visto che molti di voi mi hanno raggiunto telefonicamente in questi mesi, chiedendomi come stesse andando questa esperienza missionaria, ho pensato che potesse...
Giornata del Creato e Ottobre missionario: le iniziative
Ritorna l’appuntamento con l’ottobre missionario, il mese in cui la Chiesa ha occasione di sensibilizzare al tema delle missioni diocesane e avviare la formazione...
Nel carcere di Pavia Rosario Livatino “incontra” Paolo Amico
«Paolo Amico, detenuto a Milano Opera, è stato condannato all’ergastolo per essere stato tra gli esecutori dell’omicidio di Rosario Livatino… Oggi nella casa circondariale...
La Polizia celebra S. Michele, Damiano:”Siate angeli custodi, della città terrena”
Oggi, Venerdì 29 settembre 2023, memoria liturgica dei santi arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele, la Polizia di Stato di Agrigento ha festeggiato, il protettore,...