I cappellani degli ospedali che ricadono nel territorio dell’Arcidiocesi di Agrigento, don Salvatore Cardella (Licata) don Nino Campiciano (Sciacca), don Mario Di Nolfo (Ribera), don Gioacchino Scimè (Canicattì) e don Saverio Pittitteri (Agrigento), hanno tenuto questa mattina, nei locali dell’hospice dell’ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento, un incontro sulle cure palliative con la dott.ssa Paola Toscano. Insieme si sono confrontati sui temi esistenziali del vivere e del morire anche in relazione al servizio del cappellano in un Ospedale, dove sovente intercetta il grido di dolore e le domande dei malati e dei loro familiari specie se legati ad una malattia senza apparente via di uscita. Per don Saverio Pittitteri, dall’ascolto, dalla prossimità e con l’ausilio delle cure palliative e delle terapie del dolore. potrà scaturire quell’accompagnamento e quell’aiuto necessario a far ritrovare, nelle persone malate e nei loro familiari, le ragioni di vita e di speranza alleviandone le sofferenze per garantirne la migliore qualità di vita fino alla sua fine naturale.
Ultimi articoli
33° dal martirio Livatino, Damiano:”profezia di una resistenza alla mafia”
Si è tenuto questa mattina, 21 settembre 2023, il ricordo del giudice Rosario Livatino nel 33º anniversario dalla barbara uccisione nel 1990. Due i...
33°Anniversario Livatino: così Meloni, Piantedosi, Fontana, La Russa , Grosseto
Così il mondo istituzionale italiano ha ricordato il giudice Rosario Angelo Livatino, nel 33º anniversario dall’uccisione.
“Trentatré anni fa il giudice Rosario Livatino veniva...
Commemorazione Livatino: prende forma il Parco sul luogo del martirio
Il 21 settembre, ricorre il 33 anniversario dell’uccisione del Giudice Rosario Livatino, Beato della Chiesa.Quest’anno la Commemorazione avrà un sapore diverso in quanto sarà...
Al MUDIA la Mostra “Sinopie. L’Energia e lo Spirito”
Dopo le iniziative culturali estive al Mudia, che hanno visto la presenza di quasi 40.000 visitatori, il Museo Diocesano accoglie la Mostra Sinopie. L’Energia...
Premio Montalbano 2023: ecco a chi andranno i riconoscimenti
È stata presentata il 18 settembre, nel Foyer "Pippo Montalbano" del Teatro Luigi Pirandello la quattordicesima edizione del "Premio Pippo Montalbano", in memoria del...
A Cattolica E. la GMMR 2023: “Liberi di scegliere se migrare o restare”
Domenica 24 settembre 2023 ricorre la 109° Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (GMMR) sul tema “Liberi di scegliere se migrare o restare”. Una...