I cappellani degli ospedali che ricadono nel territorio dell’Arcidiocesi di Agrigento, don Salvatore Cardella (Licata) don Nino Campiciano (Sciacca), don Mario Di Nolfo (Ribera), don Gioacchino Scimè (Canicattì) e don Saverio Pittitteri (Agrigento), hanno tenuto questa mattina, nei locali dell’hospice dell’ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento, un incontro sulle cure palliative con la dott.ssa Paola Toscano. Insieme si sono confrontati sui temi esistenziali del vivere e del morire anche in relazione al servizio del cappellano in un Ospedale, dove sovente intercetta il grido di dolore e le domande dei malati e dei loro familiari specie se legati ad una malattia senza apparente via di uscita. Per don Saverio Pittitteri, dall’ascolto, dalla prossimità e con l’ausilio delle cure palliative e delle terapie del dolore. potrà scaturire quell’accompagnamento e quell’aiuto necessario a far ritrovare, nelle persone malate e nei loro familiari, le ragioni di vita e di speranza alleviandone le sofferenze per garantirne la migliore qualità di vita fino alla sua fine naturale.
Ultimi articoli
Settimana Santa e Pasqua 2023 nella Comunità ecclesiale di Agrigento (Programma)
È stato reso pubblico il programma dei riti della Settimana Santa e Pasqua 2023 nella Comunità ecclesiale di Agrigento dal 3 al 9...
Giuseppe e Salvatore sono stati ordinati diaconi
Il 24 marzo 2023, nella Basilica Cattedrale di Agrigento, mons. Alessandro Damiano, arcivescovo di Agrigento, ha presieduto il rito dell'ordinazione diaconale di Salvatore Ingoglia e Giuseppe Vecchio (clicca...
Droghe e giovani: è emergenza sociale
Su iniziativa dell'Ufficio Diocesano di Pastorale Sociale, del Consiglio Pastorale Cittadino e del Comando Provinciale dei Carabinieri di Agrigento, presso la sala convegni della...
Salvatore e Giuseppe si raccontano
Grande festa per la Chiesa agrigentina. L’arcivescovo Alessandro Damiano, venerdì 24 marzo 2023, vigilia della solennità dell’Annunciazione del Signore, ordinerà diaconi due giovani seminaristi,...
Porto Empedocle: dopo un anno e mezzo riaperta la Chiesa Madre
Quando abbiamo la possibilità di fruire quotidianamente e senza problemi di qualcosa, seppur particolare, utile e preziosa, ci abituiamo talmente alla sua fruizione da...
Licata, chiesa S. Domenico: consegnati i lavori di manutenzione
Il 22 marzo 2023 si è tenuta la consegna dei lavori della chiesa san Domenico di Licata. Al momento erano presenti l'architetto Roberto Giunta,...