Mons. Damiano torna a casa, presiederà la messa della  Dedicazione della Cattedrale

“Ringraziandovi per le vostre premure e il vostro accompagnarmi con la preghiera in questi tre mesi di degenza, vi comunico che domani mattina (26 agosto ndr) sarò dimesso e trascorrerò qualche giorno a casa. La riabilitazione sta dando i suoi frutti e, prudentemente, cammino senza bisogno di ausili; certo non potrò riprendere subito i ritmi abituali. Rientrerò in episcopio...

Leone XIV: nomina mons. Raffaele De Angelis vescovo di Piana degli Albanesi

Papa Leone XIV, in data odierna, 30 agosto 2025, ha nominato vescovo eparchiale di Piana degli Albanesi di Sicilia mons. Raffaele De Angelis, del clero dell’Eparchia di Lungro degli Italo-Albanesi, finora parroco di San Giovanni Battista ad Acquaformosa.  Guiderà l’Eparchia ad oggi affidata all’amministrazione apostolica del card. Francesco Montenegro. L’annuncio è stato dato questa mattina, come riferisce,  il settimanale diocesano...

Appello interreligioso alle Istituzioni Italiane, ai cittadini e ai credenti in Italia

“Nessuna sicurezza sarà mai costruita sull’odio. La giustizia per il popolo palestinese, come la sicurezza per il popolo israeliano, passano solo per il riconoscimento reciproco, il rispetto dei diritti fondamentali e la volontà di parlarsi”. È il passaggio centrale dell’appello nazionale firmato dai leader delle comunità religiose italiane, diffuso oggi dalla Cei insieme a Ucei, Ucoii, Coreis e alla...

Memorie agostiniane nell’Arcidiocesi di Agrigento (appunti)

La presenza dell’ordine di Papa Leone XIV è sempre stata viva nel territorio della nostra Arcidiocesi e vive le testimonianze. Proponiamo oggi, 28 agosto 2025, memoria liturgica di Sant'Agostino, vescovo e dottore della Chiesa, un testo rivisto e ampliato nella documentazione fotografica pubblicato a pochi giorni dall'elezione di Papa Leone XIV sul nostro settimanale (cfr. n.16/2025, pag.2). Gli appunti che...

A Cianciana, una “Tenda per la pace” contro tutte le guerre

All’insegna del motto “Una tenda per la pace” bambini, giovani e adulti hanno camminato insieme nel corso della fiaccolata per la pace svoltasi a Cianciana il 22 agosto 2025 per chiedere lo stop di tutte le guerre e promuovere pace, rispetto dei diritti umani e dello stato di diritto. L’iniziativa promossa dall’Unità Pastorale di Cianciana SS. Trinità BMV del Carmelo, S....

Arcidiocesi: nuove nomine dell’Arcivescovo Alessandro

Il Vicario generale, don Giuseppe Cumbo, comunica che, in data odierna, 23 agosto 2025, l’Arcivescovo Alessandro Damiano ha provveduto alle seguenti nomine che, come quelle già rese note lo scorso 6 agosto (vedi), entreranno in vigore nel mese di settembre: Don Alessio Caruana parroco delle parrocchie Santa Croce - B.M.V. della Catena in unità pastorale con la parrocchia San...

Il saluto a padre Polisano, Muratore: “Amate la Chiesa è vostra madre”, la sua l’eredità spirituale

Mercoledì 20 agosto, nella Matrice di Ravanusa, si sono tenuti i funerali di don Mario Polisano, nato a vita nuova il 19 agosto all’età di 82 anni e 58 di ministero presbiterale (vedi qui). A presiedere la Messa mons. Salvatore Muratore; a concelebrare i presbiteri giunti dalle parrocchie dell’Arcidiocesi e  il vicario generale, don Giuseppe Cumbo, che ha portato il...

La Chiesa agrigentina aderisce alla giornata di digiuno e preghiera per la pace del 22 agosto

Foto Siciliani-Gennari/SIR
La Chiesa agrigentina,  in comunione con la Chiesa Italiana, aderisce all’invito rivolto a tutti i fedeli da papa Leone XIV a vivere la giornata di venerdì 22 agosto 2025 – in cui si ricorda Maria Regina della Pace – in digiuno e preghiera per la pace. Queste le parole del Santo Padre al termine dell’udienza generale di mercoledì 20 agosto...

Ravanusa: È morto padre Mario Polisano, “pastore dal cuore grande”

                  “Carissimi fratelli e sorelle, commossi annunciamo che è tornato alla casa del Padre padre Mario Polisano.  La sua vita, tutta intera, è stata donata al Signore e spesa con generosità nella dedizione alla Chiesa e ai fratelli. Nel suo ministero sacerdotale ha saputo trasmettere la luce del Vangelo con la parola e con l’esempio, lasciando in molti un...

Migranti: accolte 10 salme, riposeranno nei nostri cimiteri

La scena della foto di copertina è muta, eppure assordante. Un prete imponente, don Luca, si china, in un gesto di compassione, davanti a una piccolissima bara bianca sul molo di Porto Empedocle; su di essa solo un numero e una data. Al suo interno, il corpicino di una neonata di appena 11 mesi; ennesima vittima del mare. Questa immagine,...

Ultimi articoli

Cattedrale: concerto della Cappella Musicale Pontificia Sistina

Sabato, 13 settembre 2025, alle ore 19;30 (ingresso libero),nella Basilica Cattedrale di San Gerlando di Agrigento, la Cappella Musicale Pontificia Sistina della Città del...

Si presenta “Decidere è scegliere. Rosario Livatino credere, sperare e amare”

Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025, alle ore 19:00 nel salone della chiesa Santa Chiara di Canicattì, il testo “Decidere è scegliere. Rosario Livatino...

Compiacimento ai Carabinieri che salvarono due bambini a Racalmuto

Nella mattinata odierna, presso la sede del Comando Provinciale Carabinieri di Agrigento, il Comandante Provinciale, Colonnello Nicola De Tullio, ha consegnato un formale compiacimento...

Leggi l'Edizione Digitale