È morto l’11 luglio a Roma mons. Giovanni Marra, arcivescovo emerito di Messina. Aveva 88 anni. Dal 1960 al 1986 ha prestato servizio presso la Santa Sede, prima presso la Congregazione per il clero, poi in Segreteria di Stato, infine all’Amministrazione del patrimonio della Sede Apostolica. Il 7 giugno 1986 è stato eletto da Papa Giovanni Paolo II vescovo titolare di Usula, con l’incarico di ausiliare di Roma per le attività pastorali ed amministrative e segretario generale del Vicariato. Il 14 novembre 1989 è stato nominato arcivescovo titolare di Ravello e ordinario militare per l’Italia. Il 17 maggio 1997 è stato eletto arcivescovo metropolita di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela. Nell’arcidiocesi siciliana ha concluso il mandato il 5 gennaio 2007. Il 3 gennaio 2007 Papa Benedetto XVI lo ha nominato membro della Congregazione per i vescovi. Dal 5 marzo 2011 al 31 maggio 2012 è stato amministratore apostolico della diocesi di Orvieto-Todi. Il suo segretario particolare a Messina, mons. Giacinto Tavilla, lo ha ricordato con un messaggio diffuso ai media in cui lo ritrae come “un grande uomo e un vescovo di elevate doti”, che “ha coniugato la fermezza del governo con la tenerezza della paternità”. “È stato un arcivescovo che ha amato la nostra diocesi tanto da volere essere sepolto nella nostra cattedrale”. Infine, delle qualità di mons. Tavilla ricorda “le scelte pastorali che hanno sempre guardato al bene della comunità o dell’ufficio a cui chiamava i sacerdoti. Il progetto lo realizzava con lungimiranza e fermezza, ma sempre attento alla persona”.
Ultimi articoli
Giornata del Creato e Ottobre missionario: le iniziative
Ritorna l’appuntamento con l’ottobre missionario, il mese in cui la Chiesa ha occasione di sensibilizzare al tema delle missioni diocesane e avviare la formazione...
Nel carcere di Pavia Rosario Livatino “incontra” Paolo Amico
«Paolo Amico, detenuto a Milano Opera, è stato condannato all’ergastolo per essere stato tra gli esecutori dell’omicidio di Rosario Livatino… Oggi nella casa circondariale...
La Polizia celebra S. Michele, Damiano:”Siate angeli custodi, della città terrena”
Oggi, Venerdì 29 settembre 2023, memoria liturgica dei santi arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele, la Polizia di Stato di Agrigento ha festeggiato, il protettore,...
Palma di Montechiaro: il 7 ottobre l’ordinazione presbiterale di fra Carmelo e Salvatore
Sabato 7 ottobre 2023, memoria liturgica della Beata Maria Vergine del Rosario, nella Chiesa Madre di Palma di Montechiaro, fra Carmelo D’Antoni e fra...
Vescovi di Sicilia, pubblicate le indicazioni per l’istituzione di lettori, accoliti e catechisti...
Potranno essere istituiti Lettori, Accoliti o Catechisti laici, uomini e donne, tra i 25 e i 75 anni, cresimati, che svolgono già un servizio...
Pastorale Familiare: al via la “Scuola di Teologia della Tenerezza”
Domenica 1° ottobre 2023, inizierà presso l’Oasi Sacra Famiglia di Racalmuto (AG), la prima edizione della Scuola di Teologia della Tenerezza promossa dalla Comunità...