In occasione della Festa dell’Albero, Domenica 21 novembre 2021, alle ore 10:00 le delegazioni della provincia di Agrigento del Conalpa (Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio) e dell’UNIMRI (Unione Nazionale Insigniti Ordine Al Merito Della Repubblica Italiana), entrambe dedicate al Giudice Beato Rosario Livatino, promuovono, attorno alla stele in contrada Gasena, la messa a dimora di 50 piante della macchia mediterranea e una di carrubo (pianta simbolo della legalità), donate dai soci delle Associazioni. “L’edizione 2021 della Festa dell’albero, aperta a tutti , – scrivono il Presidente Provinciale Conalpa, Domenico Bruno ed il Presidente Provinciale UNIMRI, Maria Teresa Volpe – è stata dedicata al Giudice Beato e si svolgerà in questo luogo simbolo, perché il Giudice Livatino era un vero amico della natura, amava gli alberi e i boschi agrigentini , come si legge negli articoli e nei libri a lui dedicati. “Fare memoria e impegno – dicono Volpe e Bruno – è la missione delle nostre Associazioni e, crediamo, di tutti i cittadini di buona volontà che hanno compreso il sacrificio del giudice martire per la giustizia in questa terra e per noi siciliani”.
Ultimi articoli
“Sulle orme di Pietro in terra agrigentina” (100-30-10)
Si è tenuta il 20 marzo 2023, nella Sala “Giovanni Paolo II” del Palazzo Arcivescovile di Agrigento, la Conferenza stampa durante la quale, l'arcivescovo...
Lampedusa – Messa interforze, mons. Damiano: “Solo le ‘periferie’ possono diventare ‘frontiere’”
Giovedì 16 marzo 2023, nella parrocchia San Gerlando di Lampedusa, l’arcivescovo di Agrigento, mons. Alessandro Damiano, ha presieduto la celebrazione della S. Messa interforze,...
Realmonte: in preghiera per le vittime di Cutro di tutti i naufragi
“Sulla riva del Mediterraneo, da un abisso di indifferenza a un mare di umanità” è questo il tema che guiderà il momento di preghiera e di...
Movimento Pro Sanctitate: Tra passato e presente
Era il 1947 quando a Roma Guglielmo Giaquinta, oggi Servo di Dio, fondava il Movimento Pro Sanctitate, una realtà ecclesiale, i cui membri, nelle...
Don Stefano Casà è entrato nella Vita vera
Oggi, 13 marzo 2023, è entrato nella Vita vera don Stefano Casà (senior). Era nato il 13 gennaio 1962 nella frazione di Agrigento di Giardina...
Al Teatranimahub la mostra di pittura “Le Trame” di Giulia Messina
Nel pomeriggio di venerdì 3 marzo, presso il Centro Culturale "Teatranimahub" di via Oblati, e nella splendida cornice del centro storico medievale agrigentino, ha...