Un giovane diciottenne originario del Gambia che nelle sere scorse era rimasto vittima di un episodio di bullismo e razzismo mentre stava facendo rientro nella comunità alloggio dove risiede, è stato ricevuto lunedì 30 luglio, in Comune in segno di solidarietà dal sindaco Lillo Firetto. Si tratta di Dembo Tambado, diciott’anni compiuti da poco, che ha ricevuto simbolicamente l’abbraccio della comunità agrigentina dopo il triste episodio subito. Il gambiano infatti, mentre stava percorrendo viale Cannatello in bicicletta, sarebbe stato accerchiato da un gruppo di ragazzi in scooter e con i caschi, intenzionati a farsi dare alcune sigarette. Al diniego del giovane africano sarebbero partiti insulti di tipo razzista e uno dei belli, sceso dal motorino, avrebbe schiaffeggiato ripetutamente Dembo Tambado. Quest’ultimo ha poi raccontato l’episodio ai responsabili della comunità e questa mattina il giovane del Gambia, accompagnato da un connazzionale, ha ricevuto le scuse della città da parte del sindaco Firetto che ha voluto regalargli un e-book reader affinchè con la lettura si perfezioni nella lingua italiana. (CS)
Ultimi articoli
33° dal martirio Livatino, Damiano:”profezia di una resistenza alla mafia”
Si è tenuto questa mattina, 21 settembre 2023, il ricordo del giudice Rosario Livatino nel 33º anniversario dalla barbara uccisione nel 1990. Due i...
33°Anniversario Livatino: così Meloni, Piantedosi, Fontana, La Russa , Grosseto
Così il mondo istituzionale italiano ha ricordato il giudice Rosario Angelo Livatino, nel 33º anniversario dall’uccisione.
“Trentatré anni fa il giudice Rosario Livatino veniva...
Commemorazione Livatino: prende forma il Parco sul luogo del martirio
Il 21 settembre, ricorre il 33 anniversario dell’uccisione del Giudice Rosario Livatino, Beato della Chiesa.Quest’anno la Commemorazione avrà un sapore diverso in quanto sarà...
Al MUDIA la Mostra “Sinopie. L’Energia e lo Spirito”
Dopo le iniziative culturali estive al Mudia, che hanno visto la presenza di quasi 40.000 visitatori, il Museo Diocesano accoglie la Mostra Sinopie. L’Energia...
Premio Montalbano 2023: ecco a chi andranno i riconoscimenti
È stata presentata il 18 settembre, nel Foyer "Pippo Montalbano" del Teatro Luigi Pirandello la quattordicesima edizione del "Premio Pippo Montalbano", in memoria del...
A Cattolica E. la GMMR 2023: “Liberi di scegliere se migrare o restare”
Domenica 24 settembre 2023 ricorre la 109° Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (GMMR) sul tema “Liberi di scegliere se migrare o restare”. Una...